Pagina 3 di 4

Re: 1/48 E-2C Hawkeye

Inviato: 1 maggio 2013, 23:26
da f12aaa
Starfighter84 ha scritto:Gli interni dei pozzetti carrello sono da scatola Simone? non sembrano male come base di partenza... :-oook

Si sono da scatola anche perchè credo che in resina non esistano.
Inoltre come si nota ho aggiunto qualche fotoincisione Kinetic (Eduard).

Re: 1/48 E-2C Hawkeye

Inviato: 1 maggio 2013, 23:33
da Bonovox
certo che lo stucco non ti è mancato! attendo la fase più bella! :-oook

Re: 1/48 E-2C Hawkeye

Inviato: 1 maggio 2013, 23:40
da f12aaa
Bonovox ha scritto:certo che lo stucco non ti è mancato! attendo la fase più bella! :-oook
Gli incastri non sono quelli dell'F-16 Tamiya...

Re: 1/48 E-2C Hawkeye

Inviato: 2 maggio 2013, 11:27
da Mastins
Oh mio dio che splendore!!!

Adoro questo aereo!

Non vedo l'ora di vederlo finito!

Ti seguo con grandissimo interesse!!!

Re: 1/48 E-2C Hawkeye

Inviato: 2 maggio 2013, 19:42
da BernaAM
Benvenuto nel club caro Simone, vedo che anche tu hai avuto qualche problemino con gli incastri specialmente nella zona condole motori, allora non solo il solo. Ti seguirò con interesse. Ciao e buon lavoro.
Fabrizio.

Re: 1/48 E-2C Hawkeye

Inviato: 2 maggio 2013, 20:26
da Fighter
ora viene il bello!
vai così!

Re: 1/48 E-2C Hawkeye

Inviato: 2 maggio 2013, 23:17
da mattia_eurofighter
ciao simone, fin qui ottimo montaggio...noto che anche qui la kinetic non si è smentita... hai usato chili di stucco! però il dettaglio generale del kit fa passare questo problema in secondo piano! ;) :-oook

Re: 1/48 E-2C Hawkeye

Inviato: 3 maggio 2013, 15:48
da pitchup
Ciao
bellissimo!!!! Ricordo un decennio fà di avere smembrato un Fujimi per "imbarcarlo".... ora mi sta tornando la voglia!!!
saluti

Re: 1/48 E-2C Hawkeye

Inviato: 3 maggio 2013, 20:06
da SPILLONEFOREVER
Un lavoraccio Simone :-000 comunque le linee mi sembrano davvero ben rese.
:-oook

Re: 1/48 E-2C Hawkeye

Inviato: 5 maggio 2013, 12:11
da microciccio
Ciao Simone,

concordo con te nell'installare il carrello dopo la verniciatura. Per irrobustirlo, se non lo sostituisci del tutto con un after market o con uno autocostruito in tubetto metallico, potresti provare a forarlo e porvi all'interno un cilindro metallico. La parte terminale potrebbe toccare il fondo del vano dove potresti camuffarla opportunamente se la ritenessi poco realistica.

Spero di essermi spiegato. :oops:

microciccio