Pagina 3 di 11

Re: Nesher dagger 1.48 italeri

Inviato: 14 aprile 2013, 20:00
da Enrywar67
.....un signor pit!!Complimenti,Enrico. ;) :-oook :-oook

Re: Nesher dagger 1.48 italeri

Inviato: 15 aprile 2013, 7:48
da ta152h
Dolenti note.....
Ho unito le semi fusoliere e fino a li'......tutto bene ,poi ho
Provato a vedere come si metteva il cono di coda del reattore e li'.............
Che macellò il cono e'piu' largo della fusoliera.Mi SaTanto Che dovrò' scartavetrare parecchio
x pareggiare il tutto.Vedro'stasera cosa si puo'fare...
Ciao Luca :-oook

Re: Nesher dagger 1.48 italeri

Inviato: 15 aprile 2013, 21:32
da ta152h
E le note dolenti continuano....... :-Scoccio
assemblate le ali, la deriva e il musetto le linee di questo bel caccia si delineano ,ma ci sono una marea di
buchi e fessure,sara' un bela lavoretto x stucco e carta vetrata.
ecco le foto
ciao Luca :-oook

Re: Nesher dagger 1.48 italeri

Inviato: 17 aprile 2013, 12:54
da Starfighter84
Il cockpit mi sembra un pò "spoglio" Luca... in particolare il cruscotto che ha pochi strumenti. Comunque prosegui... oramai è molto complicato (se non impossibile) intervenire nuovamente. ;)

Re: Nesher dagger 1.48 italeri

Inviato: 18 aprile 2013, 20:58
da ta152h
Ciao devo ammettere Valerio aspettavo il tuo giudizio,ma abbi pazienza anche xke'
ormai la vista mi si sta abbassando e dovro' decidermi a comprare gli occhilalini senno'
questo e' gia' tanto.
Comunque oggi con il milliput ho turato un po' di buchi e fessure ecco le foto
Altra considerazione e' riguardo ale pannellature che sono meta' in rilievi e meta' incise,
dopo la reincisione del Kfir sono indeciso se procedere o lasciare il modello cosi' com'e'.
Ciao Luca :-oook

Re: Nesher dagger 1.48 italeri

Inviato: 18 aprile 2013, 22:11
da davmarx
ta152h ha scritto:... abbi pazienza anche xke'
ormai la vista mi si sta abbassando e dovro' decidermi a comprare gli occhilalini senno'
questo e' gia' tanto.
Ciao Luca :-oook
Come ti invidio Luca, io quando lavoro sugli abitacoli devo usare 2 occhiali da lettura con ingrandimento 3 sovrapposti (totale 6 !), altrimenti non metto a fuoco nemmeno le setole del pennello !!! :,-(
E pensa che il giornale lo leggo ancora ad occhio nudo !
Ciao.

Re: Nesher dagger 1.48 italeri

Inviato: 18 aprile 2013, 23:51
da Bonovox
hai quasi montato tutto. bene, allora aspetto con impazienza la fase della colorazione! :-Figo

Re: Nesher dagger 1.48 italeri

Inviato: 19 aprile 2013, 7:46
da ta152h
X la colorazione ancora manca un po',devo sistemare l'anello del reattore,le prese d'aria,
e qual che particolare.
Inoltre le istruzioni danno le prese d'aria,i carrelli e i vani colorate in argento,mentre dalle foto sono
bianchi.
Voi che mi consigliate?
Ciao Luca :-oook

Re: Nesher dagger 1.48 italeri

Inviato: 19 aprile 2013, 8:33
da Starfighter84
Che io sappia erano effettivamente in alluminio Luca.... non farti ingannare dalle foto, magari i riflessi della luce fanno apparire gambe di forza e cerchioni bianchi. :-oook

Re: Nesher dagger 1.48 italeri

Inviato: 19 aprile 2013, 17:49
da ta152h
Grazie Valerio,per i carrelli ho riguardato in giro e effettivamente sono in alluminio
,ma per le prese d'aria sono bianche e cosi' sarà meglio farle ad aerografo.
Unica noia sarà quella di dovrle mascherare bene durante la colorazione.

Ciao Luca :-oook