Pagina 3 di 4
Re: B-17 Memphis Belle 1/72 Revell
Inviato: 13 marzo 2013, 15:41
da pitchup
Ciao
matteo44 ha scritto:Per onor di cronaca, nel museo di Vicenza, abbiamo la toilette di un B-24 (abbattuto a pochi chilometri dall'aeroporto nel 45)
.... eppure il Protocollo di Ginevra proibiva l'uso di armi chimiche

..i soliti criminali Yankee.
saluti
Re: B-17 Memphis Belle 1/72 Revell
Inviato: 13 marzo 2013, 16:24
da Slash
pitchup ha scritto:Ciao
Slash ha scritto:magari se riesco aggiungo qualche particolare nell'abitacolo tipo leve e comandi...
...e la toilette mi raccomando
saluti
Ovvio! ho già provato ad arrotolare un pezzo di carta igienica in 72, per simulare l'effetto del rotolo...

Re: B-17 Memphis Belle 1/72 Revell
Inviato: 29 aprile 2013, 16:50
da Slash
Ciao a tutti!
Finalmente riesco a postare un po' di novità, questo mese è stato molto impegnativo per lavoro e famiglia... sto procedendo con il montaggio della fusoliera, che dire... gli accessori e gli strumenti di volo sono abbastanza definiti, così come i seggiolini e altri particolari.
Unica pecca i divisori tra le varie parti, sono un po' grandi e bisogna passare abbastanza tempo a limarli per riuscire a chiudere le due semifusoliere... un lavoro che sto facendo da un po' ed è molto noioso... per evitare di mettere da parte tutto ora procedo al montaggio dei motori, almeno faccio qualcosa di diverso!
Alla prox!
Re: B-17 Memphis Belle 1/72 Revell
Inviato: 29 aprile 2013, 17:50
da WildBillKelso
Buonasera
Il B17 ce l'ho nel gargarozzo ed è pure messo di traverso...

Purtroppo per “stazza” e difficoltà, è fuori portata (per ora)...
Da “piccolo” avevo l'Airfix che, con la sua fantastica box art, mi aveva conquistato (e rimane tutt'ora una delle più belle della storia del modellismo, a mio modesto parere naturalmente

).
Sto facendo il “filo” all'Academy, la versione B o C però... Mi intriga parecchio il B17 con la coda diversa, gli oblò laterali (tipo Catalina) e la postazione ventrale tipo He111... oltre, naturalmente alle insegne e colorazione pre-war...

Vabbhè, per ultima cosa vi posso scrivere che l'originale l'ho visto, toccato e ci sono pure salito sopra a Memphis, Tennesse nel lontano 1990...

E' collocato all'aperto e leggermente interrato (o lo era, adesso non so') sotto ad una tensiostruttura di fianco al Mississipi. Intorno c'è una specie di “percorso” con tabelloni che ne racconta la storia e le imprese. Il “bello” di andare negli “States” è che hanno molti cimeli trasformati in musei...

Cosa impensabile qua da noi...
Salutoni e buona costruzione
Roberto
Re: B-17 Memphis Belle 1/72 Revell
Inviato: 29 aprile 2013, 17:58
da microciccio
Slash ha scritto:...Unica pecca i divisori tra le varie parti, sono un po' grandi e bisogna passare abbastanza tempo a limarli per riuscire a chiudere le due semifusoliere...
Ciao Luca,
ricordo che mi accennasti a questa fastidiosa caratteristica quando ci vedemmo l'ultima volta. Vedo che comunque procedi con lo spirito giusto

.
microciccio
Re: B-17 Memphis Belle 1/72 Revell
Inviato: 29 aprile 2013, 18:21
da heinkel111
molto buono! ti seguo con interesse pure io!!!
mi piacciono molto i bestioni della wwII
Re: B-17 Memphis Belle 1/72 Revell
Inviato: 29 aprile 2013, 18:39
da Bonovox
l'interno mi piace. L'hai "lavato"?
Re: B-17 Memphis Belle 1/72 Revell
Inviato: 29 aprile 2013, 19:29
da pitchup
ciao
bravo un bel lavoro di interni
saluti
Re: B-17 Memphis Belle 1/72 Revell
Inviato: 30 aprile 2013, 8:53
da matteo44
Ogni volta che vedo B-17 non capisco più niente!!!
Complimenti per il lavoro... Unica cosa... le bande gialle delle bombe mi sembrano un pò troppo larghe per la 1/72... ma tanto sono dentro al vano e quindi...
WildBillKelso ha scritto:Il B17 ce l'ho nel gargarozzo ed è pure messo di traverso...
O signur... perdonalo perchè non sa quel che dice!!
WildBillKelso ha scritto: vi posso scrivere che l'originale l'ho visto, toccato e ci sono pure salito sopra a Memphis, Tennesse nel lontano 1990...

E' collocato all'aperto e leggermente interrato (o lo era, adesso non so') sotto ad una tensiostruttura di fianco al Mississipi. Intorno c'è una specie di “percorso” con tabelloni che ne racconta la storia e le imprese. Il “bello” di andare negli “States” è che hanno molti cimeli trasformati in musei...

Cosa impensabile qua da noi...
E qualche foto del memorabile momento no?
Che figata.... piacerebbe anche a me vederlo almeno una volta dal vivo... chissà.... intanto rosico

Re: B-17 Memphis Belle 1/72 Revell
Inviato: 24 giugno 2013, 9:09
da Slash
Buongiorno carissimi,
sto procedendo con gli interni, vi chiedo una info: il vano carrelli di che colore devo farlo? sulle istruzioni è indicato alluminio, è corretto?
Grazie!
