Pagina 3 di 16

Re: Gb FF.AA. Tedesche - Pzh-2000 Revell 1/35

Inviato: 12 marzo 2013, 20:15
da SPILLONEFOREVER
davmarx ha scritto:Bravo Massimo, interessante l'idea del nastro da carrozziere, sono curioso di vedere la resa finale. :-oook
Ciao.
Quoto Davide :-oook ...e da vecchio aeroplanaro la metto nel cassetto per utilizzi futuri :)

Re: Gb FF.AA. Tedesche - Pzh-2000 Revell 1/35

Inviato: 14 marzo 2013, 22:23
da PanteraNera
Ho finito di assemblare la torretta ed il cannone....manca qualche carteggiatura da eseguire ma poca roba. Comunque fino a qua le parti sono facili da assemblare.

Immagine
Immagine
Immagine

Qualche cavetto in filo di rame ci sta bene....

Immagine

Ho iniziato la noiosissima colorazione dei tasselli in gomma dei cingoli, con un grigio scuro Vallejo, dato a pennello, per simulare la gomma usurata. Che operazione da incubo, non finirò più....

Immagine

Poi oggi purtroppo si è verificato il primo problema: il meccanismo che la Revell utilizza per bloccare il cannone si è rivelata una ciofega...è fatto di una semplice astina con un piolo all' estremità che dovrebbe infilarsi nei vari buchini posti in sequenza circolare sul tamburo del cannone. Difficile da spiegarsi, ma una volta assemblato il tutto il piolo non si infila nei buchi edl cannone non sta su :-disperat . Vorrei lasciarlo mobile in modo che possa arzarlo ed abbassarlo a mio piacimento....devo studiare una soluzione, per il momento non mi viene in mente nulla

Re: Gb FF.AA. Tedesche - Pzh-2000 Revell 1/35

Inviato: 18 marzo 2013, 23:27
da PanteraNera
Ecco gli ultimi progressi:

Ho verniciato i tasselli in gomma dei cingoli con il Nero Peneumatico della Vallejo...

Immagine

...ed ho fatto delle prove di drybrush utilizzando lo Steel della Model Master. Questo passaggio serve per uniformare e rendere tutto omogeneo. L' effetto è molto simile a come dovrebbe venire

Immagine

Infine fo terminato i supporti per il treno di rotolamento

Immagine

Ps.: Ehi ma ci siete? Va bè che mi considerate per questo GB come un intruso a bordo :-sbraco :-prrrr ...Vorrei sapere un pò le vostre impressioni.....è brutto fare un wip da solo tutto io.... :|

Re: Gb FF.AA. Tedesche - Pzh-2000 Revell 1/35

Inviato: 19 marzo 2013, 8:21
da microciccio
Ciao Massimo,

ci siamo e ti seguiamo.

La cuffia del cannone sembra :-oook mentre per cinematismo che consente la rotazione ho capito poco, solo che è stato realizzato in modo poco funzionale da Revell, magari perché inizialmente pensato per la canna in plastica e incapace di reggere il peso del pezzo in metallo?
ista la scala ti direi di rimuovere le grate stampate, poste accanto al cannone, e sostituirle con qualcosa di più realistico come tulle, retina metallica o fotoincisa.
Per individuare altri dettagli dovrei conoscere meglio il mezzo e quindi sono in alto mare.

Sono incerto sul colore rugginoso dei cingoli che mi sembra eccessivo anche se in effetti magari dopo poco si ricoprono uniformemente.
In alcune foto si notano i segni degli estrattori. Li lasci al loro posto perché risulteranno invisibili?

microciccio

Re: Gb FF.AA. Tedesche - Pzh-2000 Revell 1/35

Inviato: 19 marzo 2013, 12:40
da PanteraNera
Ciao Paolo..,per le grate ci avevo pensato ad autocostruirle na non ho trovato nulla di adatto pet formare il telaio....in ogni caso questo deve essere un kit rilassante....

Per il cannone, il problema non e` dovuto a quello che scrivi...e` proprio il meccanismo che dovrebbe arrestare il cannone che non funziona, forse per un mio errore di montaggio non mi sono accorto di avet stortato un perno. Comunque sempre plastica e` e come tale soggetta a rotture...mal che vada il montero` il cannobe abbassato e sorretto dal suo supporto...

Per i cingoli...ho letto da piu` parti riguardo al fatto che si arruginivano appena subito dopo la consegna ai reparti...forsr devo insistere di piu` con il drybrush per smorzare il colore della ruggine.

Re: Gb FF.AA. Tedesche - Pzh-2000 Revell 1/35

Inviato: 19 marzo 2013, 19:58
da Psycho
Ciao, ci sono anche io, ma in effetti mi sono dimenticato di risponderti! Io non ho capito cosa hai rotto o cosa non funziona, magari se ci posti una foto potremmo suggerirti su come fare! I cingoli secondo me vanno bene, l'acciaio non è di tipo inossidabile solitamente, quindi appena sfrega con qualcosa e viene a contatto con l'umidità arrugginisce, ma è solo una patina superficiale :-oook

Re: Gb FF.AA. Tedesche - Pzh-2000 Revell 1/35

Inviato: 19 marzo 2013, 19:59
da davmarx
Ciao Massimo, da come ne parli mi sembra di capire che tu non possa più smontare il supporto cannone per vedere il problema in diretta ed eventualmente sistemarlo, ora ne sparo una... secondo te è impossibile passare da sotto, ove ci dovrebbere essere il grosso buco per la rotazione della torre, magari con delle pinzette curve e impastare il meccanismo con del patafix, materiale che "forse" potrebbe reggere il peso della canna e contemporaneamente consentirne il movimento ? Se ho pensato una porcata scusami, ma proprio non conosco il kit. :-D
Saluti.

Re: Gb FF.AA. Tedesche - Pzh-2000 Revell 1/35

Inviato: 19 marzo 2013, 22:33
da microciccio
PanteraNera ha scritto:..,per le grate ci avevo pensato ad autocostruirle na non ho trovato nulla di adatto pet formare il telaio....in ogni caso questo deve essere un kit rilassante...
Ciao Massimo,

E chi dice che devi rifare il telaio? Svuota le parti che hai già disponibili e sostituisci le grate! Il tutto nel Massimo relax :-prrrr :-sbraco .

microciccio

Re: Gb FF.AA. Tedesche - Pzh-2000 Revell 1/35

Inviato: 19 marzo 2013, 23:30
da PanteraNera
microciccio ha scritto:chi dice che devi rifare il telaio? Svuota le parti che hai già disponibili e sostituisci le grate! Il tutto nel Massimo relax .
Sarà che a me manca il relax ultimamente ...:-sbraco :-prrrr
davmarx ha scritto:Ciao Massimo, da come ne parli mi sembra di capire che tu non possa più smontare il supporto cannone per vedere il problema in diretta ed eventualmente sistemarlo, ora ne sparo una... secondo te è impossibile passare da sotto, ove ci dovrebbere essere il grosso buco per la rotazione della torre, magari con delle pinzette curve e impastare il meccanismo con del patafix, materiale che "forse" potrebbe reggere il peso della canna e contemporaneamente consentirne il movimento ? Se ho pensato una porcata scusami, ma proprio non conosco il kit. :-D
Saluti.
Psycho ha scritto: Io non ho capito cosa hai rotto o cosa non funziona, magari se ci posti una foto potremmo suggerirti su come fare!
Ci provo...partiamo da questa foto

Così e come si presenta il tutto visto dall' esterno, da sotto il cannone

Immagine

Ingrandiamo il particolare del meccanismo ( fare questa foto è stato difficilissimo perchè è tutto nascosto ed in ombra, al 10° tent. ce l'ho fatta :) )

Immagine

Lo vedete quel piccolo perno posto all' estremità dei quell' asticella? bene, dovrebbe infilarsi nei buchi che vedete sotto ad esso. Il problema è che l' asticella si è spostata, il perno non si infila e non si incastra nei buchi....tutto qua. Premesso che smontare il meccanismo è impossibile, lo ho incollato con quintali di colla, devo trovare una soluzione. L' idea di Davide non è malvagia...ma non so se regge a lungo andare

Re: Gb FF.AA. Tedesche - Pzh-2000 Revell 1/35

Inviato: 20 marzo 2013, 12:49
da Psycho
aaaah ora ho capito! dovresti provare a spessorare il cilindrozzo sotto il cannone dalla parte opposta del perno stondato in modo che si avvicini di più a questo, facendo così il pernetto andrà ad entrare appena nei fori e permetterà il movimento della canna a scatti, però non so se ti è ancora possibile e non so se questa cosa andrà a disallineare la canna del cannone!