Pagina 3 di 3

Re: Riassunto doppio Macchi 202 [Hasegawa Italeri 1:72]

Inviato: 23 febbraio 2013, 10:50
da microciccio
Ciao Claudio,

come di consueto dai dimostrazione di una eccellente padronanza dell'aerografo, complimenti! :-oook
Off Topic
Donald ha scritto:...se riesci a mandarmi le foto all'indirizzo email : n.cognome@dominio.it...
Se ritieni che l'indirizzo di posta elettronica è rimasto on-line a sufficienza affinché Fabio abbia preso nota ti suggerisco di cancellarlo* per evitare che possa essere oggetto di attenzioni indesiderate da parte dei programmi di scansione automatica che girano sul web.Suggerisco di usare gli mp per fornire dei dati, anche se non li consideri riservati. Mi rendo conto che può risultare una piccola seccatura ma è un modesto accorgimento che dovrebbe evitarti almeno le rotture di scatole legate a e-mail inutili/indesiderate ;) .
* Come alternativa alcuni usano il metodo di sostituire al simbolo @ cose tipo (et) oppure (chiocciola) ecc. ma sembra che i programmi più smaliziati siano in grado di riconoscere comunque un indirizzo di posta elettronica.
microciccio

Re: Riassunto doppio Macchi 202 [Hasegawa Italeri 1:72]

Inviato: 23 febbraio 2013, 11:50
da Donald
fatto... grazie del suggerimento :)























youtube video downloaderrazie del suggerimento

Re: Riassunto doppio Macchi 202 [Hasegawa Italeri 1:72]

Inviato: 23 febbraio 2013, 14:01
da seastorm
Tanto di cappello, Claudio, secondo me le amebe che hai realizzato sono praticamente perfette :-oook :-oook :-oook

Per realizzarle, oltre all'abilissima mano, usi un Harder & Steenbeck oppure Iwata?

Ciao e buon fine settimana, Sergio

Re: Riassunto doppio Macchi 202 [Hasegawa Italeri 1:72]

Inviato: 23 febbraio 2013, 22:44
da Donald
uso l'Harder & Steenbeck in particolare perché avevo acquistato a suo tempo un particolare accessorio sulla regolazione del fondo corsa dell'ago che consente, mantenendo la regolazione trovata, di sbloccare e fare dei getti a tutta corsa che danno modo di pulire l'ugello. Poi solo ripremendo sulla parte posteriore, si recupera l'impostazione originale.
SI facilita l'uso se di devono fare molti particolari minuti e quindi (praticamente ad ogni anello) si deve far uscire più colore per pulire l'ugello.

Re: Riassunto doppio Macchi 202 [Hasegawa Italeri 1:72]

Inviato: 24 febbraio 2013, 0:53
da seastorm
Donald ha scritto:uso l'Harder & Steenbeck in particolare perché avevo acquistato a suo tempo un particolare accessorio sulla regolazione del fondo corsa dell'ago che consente, mantenendo la regolazione trovata, di sbloccare e fare dei getti a tutta corsa che danno modo di pulire l'ugello. Poi solo ripremendo sulla parte posteriore, si recupera l'impostazione originale.
SI facilita l'uso se di devono fare molti particolari minuti e quindi (praticamente ad ogni anello) si deve far uscire più colore per pulire l'ugello.
Grazie Claudio! Strumento valido in buonissime mani :-oook :-oook :-oook

Re: Riassunto doppio Macchi 202 [Hasegawa Italeri 1:72]

Inviato: 24 febbraio 2013, 18:05
da Donald
ultimi ritocchi prima delle 'sporcature' finali su ruote e sportelli dei carrelli:
Hasegawa :
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


ITALERI

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine












youtube downloaderultimi























site

Re: Riassunto doppio Macchi 202 [Hasegawa Italeri 1:72]

Inviato: 24 febbraio 2013, 18:11
da Donald
regia collection in 1:72
Immagine