Pagina 3 di 4

Re: Spitfire MkI Airfix - Agg. 19/02/2013

Inviato: 19 febbraio 2013, 15:55
da Sangio
Ciao a tutti , finalmente sono riuscito ad andare avanti con questo bellissimo modellino :D
Ho finito con il montaggio ed ho anche portato a termine la colorazione degli interni , ma purtroppo non ho foto del modello dipinto internamente :(
Detto ciò ecco le foto del modello che attende solo la colorazione :

Immagine

Immagine

Che ne pensate ?? Vorrei anche ringraziare pubblicamente seastorm , che mi ha inviato degli articoli veramente ottimi , sopratutto per la colorazione !
Salvatore

Re: Spitfire MkI Airfix - Agg. 19/02/2013

Inviato: 19 febbraio 2013, 19:03
da seastorm
Ciao Salvatore,

elica, carrello ed antenna li hai già incollati al modello oppure sono solamente appoggiati?

Te lo chiedeo perchè solitamente sono particolari che, data la loro fragilità, per ragioni di praticità vengono incollati al modello solo una volta che questo sia stato colorato, così da poterlo maneggiare senza il rischio di rompere tali particolari.

Credo che sia buona norma seguire le istruzioni di montaggio del modello tenendo però conto che, dal punto di vista pratico, certe operazioni (come l'incollaggio dei particolari di cui sopra) risultano più pratiche se spostate in un momento diverso da quello descritto nelle istruzioni stesse.

Diciamo così che le istruzioni le possiamo interpretare, quando possibile, in maniera che ci risulti più facile maneggiare il modello per le operazioni che abbiamo in mente di fare (es. stuccatura, carteggiatura, pittura...)

P.S. Per gli articoli, sono felice, Salvatore, che possano esserti utili; sul forum, poi, ci sono modellisti molto più informati di me che volentieri di accompagneranno nelle fasi di realizzazione del tuo modello. A presto, Sergio ;)

Re: Spitfire MkI Airfix - Agg. 19/02/2013

Inviato: 19 febbraio 2013, 21:41
da Psycho
A me sembra che l'hai montato bene, adesso devi dare una prima mano leggera di vernice per vedere se ci sono stuccature da riprendere! :-oook Il kit è bello, mi sembra però che rivettature e pannellature siano un po' troppo profonde...

Re: Spitfire MkI Airfix - Agg. 19/02/2013

Inviato: 19 febbraio 2013, 23:54
da microciccio
Ciao Salvatore,

prima di passare alle vernici ti suggerisco di dare un'attenta occhiata alle stuccature, dalla giunzione delle semifusoliere all'incastro ala-fusoliera. Guardale livellando lo sguardo per verificare se ci sono imperfezioni che eventualmente puoi riprendere.

Mi pare che tu sia già a posto con le tecniche ma, se ne hai voglia, puoi dare una lettura qui. Che stucco usi?

microciccio

Re: Spitfire MkI Airfix - Agg. 19/02/2013

Inviato: 20 febbraio 2013, 11:26
da Massimo_04
mi sembra che per essere uno dei primi modelli che costruisci stia venendo bene!

Re: Spitfire MkI Airfix - Agg. 19/02/2013

Inviato: 20 febbraio 2013, 12:01
da ROGER
Spero non hai già incollato i carrelli alle ruote e il tutto al modello altrimenti ti verrà più complessa la fase di verniciatura, come pure l'elica e la sua ogiva :-D

Un saluto dal Roger

Re: Spitfire MkI Airfix - Agg. 19/02/2013

Inviato: 20 febbraio 2013, 21:57
da FreestyleAurelio
Ciao Salvatore,
le mascherature del canopy non mi convincono molto.... :?

Re: Spitfire MkI Airfix - Agg. 19/02/2013

Inviato: 20 febbraio 2013, 22:50
da Bonovox
tutto montato? Ogiva...elica...ruote...carrelli...vani...ma quando li dipingi? :?

Re: Spitfire MkI Airfix - Agg. 19/02/2013

Inviato: 21 febbraio 2013, 0:04
da Psycho
in effetti forse il tettuccio potresti mascherarlo in modo un po' più preciso altrimenti poi ti toccherà fare dei ritocchi...

Re: R: Spitfire MkI Airfix - Agg. 19/02/2013

Inviato: 24 febbraio 2013, 15:50
da Starfighter84
Per controllare in modo più attento la riuscita delle stuccatura, puoi anche usare un pennarello (va bene anche uno da CD). Lo passi sopra le giunzioni e in controluce controlli bene il tutto. Ricordati di eliminare le tracce di pennarello con un pò di alcool prima di verniciare!