Pagina 3 di 15

Re: BF-109 Eduard 1:48

Inviato: 12 febbraio 2013, 20:17
da centauro84
Ciao a tutti si comincia con la costruzione ecco i particolari fatti oggi cruscotto alloggiamento armi e pedaliera

Re: BF-109 Eduard 1:48

Inviato: 12 febbraio 2013, 20:55
da FreestyleAurelio
Per come lavori bene, sarebbe un peccato accontentarsi di quel cruscotto precolorato ;)
Io una possibilità a quello in plastica del kit gliela darei

Re: BF-109 Eduard 1:48

Inviato: 12 febbraio 2013, 21:22
da centauro84
FreestyleAurelio ha scritto:Per come lavori bene, sarebbe un peccato accontentarsi di quel cruscotto precolorato ;)
Io una possibilità a quello in plastica del kit gliela darei
Aurelio non me lo dire che non le posso vedere ste fotoincisioni precolorate però il cruscotto in plastica non mi piace com è riprodotto

Re: BF-109 Eduard 1:48

Inviato: 12 febbraio 2013, 22:40
da Enrywar67
......ridipingere ad ok le fotoincisioni??????????Bel lavoro fin qui....!! :-oook :-oook Ciao Enrico.

Re: BF-109 Eduard 1:48

Inviato: 12 febbraio 2013, 22:49
da ilGamma
ciao Gianmà! per come lavori anch'io ti dico di ricolorare le fotoincisioni! :-oook

Re: BF-109 Eduard 1:48

Inviato: 12 febbraio 2013, 23:44
da microciccio
Davvero un bell'inizio Gian Marco. :-oook

Il cruscotto in plastica e davvero così terribile? In ogni caso le precolorate, soprattutto come riproduzione delgi strumenti, sono fenomenali.

microciccio

Re: BF-109 Eduard 1:48

Inviato: 13 febbraio 2013, 14:17
da Starfighter84
E come diceva Puffo Brontolone: IO ODIOOOOOO LE FOTOINCISIONI PRECOLORATE! :-NOOO :-NOOO

Gianmà... rivernicia tutto, te prego! :-D

Re: BF-109 Eduard 1:48

Inviato: 13 febbraio 2013, 15:00
da Massimo_04
Occhio Gian che le scatole Eduard sono state concepite per lasciare i particolari in vista... ora non conosco bene l'E-3 in 48 ma devo dirti che nella mia sezione "Aborted" giace un 109 E7 trop eduard in 1/32 che ho tentato di chiudere e lo stesso dicasi per un 190 D-11 week end.... :( è vero che il mio forte non sono stucchi e carteggiature ma quei due non ne volevano proprio sapere di chiudersi....
Ora come ora se lo volessi fare chiuso io opterei per un bel Tamiya (mi piace vincere facile :) )Comunque seguo con molto interesse il tuo wip perche vedo che la tua tecnica è enormemente migliorata. Bravo!

Re: BF-109 Eduard 1:48

Inviato: 13 febbraio 2013, 18:28
da ROGER
Ma allora ti piace proprio rovinarti la vita con sti motori aperti!!! Perdi un sacco di tempo e rovini le linee dell'aereo, non si fà :-NOOO
RECIDIVO :-sbraco

Adoro i 109E e sono curioso di vedere il tuo montato e finito...

Un saluto dal Roger

Re: BF-109 Eduard 1:48

Inviato: 13 febbraio 2013, 20:44
da centauro84
No ragazzi miei è una cosa troppo impegnativa riverniciare il cruscotto non mi va me lo tengo cosi com'è...
@Roger:si sono un super recidivo dai non posso fare il motore chiuso come si fà è un ingiustizia!!
@Massimo_04:tranquillo motore rigorosamente in vista!