Pagina 3 di 3

Re: Come si maschera il canopy?

Inviato: 27 aprile 2013, 17:41
da microciccio
seastorm ha scritto:...Altro sistema che seguo in alternativa è quello che fa uso (in luogo del nastro Tamiya e del liquido mascherante) della pellicola trasparente PARAFILM....
Ciao Sergio,

mentrre attendo la gustosa occasione :-SBAV di provare l'alluminio delle confezioni di cioccolato :-ice :mrgreen: , memore della tua indicazione :-oook , segnalo che su Scale Aviation Modeller International di aprile 2013 hanno dedicato due paginette all'applicazione del Parafilm che vi lascio in allegato.

Buona lettura a tutti.

microciccio

Re: Come si maschera il canopy?

Inviato: 27 aprile 2013, 23:43
da seastorm
Copiato alla velocità della luce! Grazie infinite Paolo! ;)

Ho eseguito diverse prove con questa particolare pellicola, utilizzando esclusivamente colori acrilici stesi ad aerografo, e l'impressione avuta è oltremodo positiva.

L'idea è quella di una tecnica assai gestibile per via delle peculiari caratteristiche del Parafilm a patto che (come riportato da più fonti) si utilizzi una lama nuova di zecca, mano leggera e l'occhio oltre il "sentiero" che la lama stessa dovrà percorrere

Re: Come si maschera il canopy?

Inviato: 22 giugno 2013, 8:49
da Tornado66
Approfitto di questo post per chiedervi un aiuto:
Sul Tornado ADV che ho finito recentemente ( quello in galleria) ho avuto un incidente col trasparente: la mascheratura l'avevo fatta con del nastro carta per pitturazioni e quando l'ho tolto il canopy era invaso dalla colla dello stesso: tra mille peripezie e tremendi sbagli sono riuscito ad ottenere un risultato mediocre molto lontano dall'accettabile.

Ora , terrorizzato mentre mi attingevo a lavorare sui trasparenti del Mig , ho eseguito i seguenti passaggi:
-ho immerso i trasparenti nel lucido Tamya nella speranza di avvolgerli in una pellicola protettiva
-ho mascherato con le maschere della Eduard e il rimanente con nastro Tamya
Ieri sera ( il lavoro non è completo) ho provato a rimuovere alcune mascherature per vedere il risultato: purtroppo ci sono tracce di adesivo.
Quello che scrivo per voi sarà probabilmente routine , ma per la mia poca esperienza è una tragedia.
Quello che vi chiedo è:
-perché si sporcano così i trasparenti , forse dare il lucido no è stata una mossa da volpe?
-cosa posso usare per ripulire i trasparenti dai residui del nastro?

Grazie

Re: Come si maschera il canopy?

Inviato: 22 giugno 2013, 9:14
da davmarx
In attesa di suggerimenti da chi ha più esperienza con i tettucci ti posso dire:
1) non usare MAI il nastro di carta normale, lascia sempre residui di colla, soprattutto se aspetti troppo tempo a rimuoverlo !
2) se usi le mascherine dedicate o il nastro Tamiya non serve proteggere il tettuccio perchè non danno nessun inconveniente.
3) i ragazzi del forum sui canopy usano la future, una cera che si compra nei negozi online, pare faccia miracoli !
4) quando vuoi testare nuove tecniche usa un vecchio rottame di cui non ti importa nulla, o meglio chiedi prima su MT, c'è sempre chi ti sa dare una dritta ! :-D

Se puoi sverniciare il tettuccio pare che dello sgrassatore universale sia sufficente sulle vernici acriliche, tireresti via sia il trasparente Tamiya che la colla sovrastante, comunque aspetta, magari qualcuno ha già avuto il tuo stesso problema e può dirti con precisione cosa ha fatto... :-oook

Ciao. :-D

Re: Come si maschera il canopy?

Inviato: 22 giugno 2013, 14:17
da Starfighter84
Il nastro Kabuki solitamente non lascia residui... io lo uso con regolarità e non dà mai problemi. Quello che ti suggerisco è di NON utilizzare il clear Tamiya (o di altra marca) per lucidare e proteggere i canopy... ottieni l'effetto contrario, ovvero limita la trasparenza dei tettucci. Probabilmente il nastro ha anche avuto qualche reazione con il lucido....

Il nastro Tamiya che possiedi è vecchio?

Re: Come si maschera il canopy?

Inviato: 22 giugno 2013, 14:39
da Tornado66
Grazie dei consigli.
Il nastro Tamya non è vecchio.
Ma con cosa posso lavare il trasparente? Acqua e sapone?
Come clear cosa posso usare? mi sembrava di aver letto sul forum che il Tamya desse buoni risultati e in effetti prima di mascherarlo ne ero entusiasta......
davmarx ha scritto:
4) quando vuoi testare nuove tecniche usa un vecchio rottame di cui non ti importa nulla, o meglio chiedi prima su MT, c'è sempre chi ti sa dare una dritta ! :-D

Se puoi sverniciare il tettuccio pare che dello sgrassatore universale sia sufficente sulle vernici acriliche, tireresti via sia il trasparente Tamiya che la colla sovrastante, comunque aspetta, magari qualcuno ha già avuto il tuo stesso problema e può dirti con precisione cosa ha fatto... :-oook

Ciao. :-D
Bhé in effetti andavo sul sicuro.......o così credevo :-bleaa
Proverò con lo sgrassatore. Comunque nella scatola c'é un tettuccio in più e quindi se alla fine non riesco a recuperarlo lo stacco e lo rifaccio. :-D

Grazie ancora

Re: Come si maschera il canopy?

Inviato: 22 giugno 2013, 14:58
da Starfighter84
Tornado66 ha scritto:Ma con cosa posso lavare il trasparente? Acqua e sapone?
Grazie ancora
Prova con lo sgrassatore... sperando che la trasparenza del canopy non venga intaccata. Il Clear Tamiya utilizzalo solo sul modello... se riesci a procurarti la Future è ancora meglio! :-oook

Re: Come si maschera il canopy?

Inviato: 22 giugno 2013, 19:35
da Tornado66
Ok. Grazie :-oook

Re: Come si maschera il canopy?

Inviato: 5 agosto 2015, 1:10
da gagio
Nastro Tamiya e bisturi da modellismo. Anche il Maskol va bene ma non usarlo con la Future