Pagina 3 di 7

Re: Uboot in navigazione...che orrore

Inviato: 30 gennaio 2013, 15:42
da pitchup
Ciao
OT:Domanda agli adm.... perchè non si sposta il tutto nella sezione naviganti????? Non trovavo più l'Uboot di Vittorio perchè lo cercavo tra i suoi simili :-D
@Vittorio: a me è capitato di usare colori per aerografo comprati in negozi di "belle arti" ma per vari motivi non andavano bene come i Tamiya/Gunze/Vallejo. Solo con un trasparente opaco "pen color" mi sono trovato bene. Ora non rimane che fare delle prove con i tuoi acquisti e farci sapere :-oook
Vittorio69 ha scritto:se non sbaglio rosso di Marte (ve ne darò conferma quando rientrero). Ho notato che basta un po di acquaragia e l'effetto si riduce tantissimo, lavorerò in tal senso per ridurre la "troppa ruggine
...stai applicando giustamente la tecnica ad olio...si può dar il colore puro o "tirarlo" con acquaragia per diminuire l'effetto filtro.
saluti

Re: Uboot in navigazione...che orrore

Inviato: 30 gennaio 2013, 22:57
da microciccio
Off Topic
pitchup ha scritto:OT:Domanda agli adm.... perchè non si sposta il tutto nella sezione naviganti????? Non trovavo più l'Uboot di Vittorio perchè lo cercavo tra i suoi simili :-D ...
Ciao Max,

nel mio caso perché ritengo sia possibile interpretare il lavoro di Vittorio anche come diorama oltre che come mezzo navale dotato di basetta.
microciccio

Re: Uboot in navigazione...che orrore

Inviato: 31 gennaio 2013, 9:59
da Vittorio69
Ciao Massimo,
in effetti avevo inserito il post nel settore "diorama" perchè era quello il mio intendimento, forse sbaglio...dipende da come si interpreta la cosa :-)
vi invio qualche altra foto di come procede il lavoro, purtroppo molto a rilento per mancanza di tempo.
Max, ti confermo il colore usato per simulare la ruggine, Arancio di marte.
Con l'acquaragia e cotton fioc ho ridotto, su vostro suggerimento, l'effetto ruggine che, soprattutto sulla fiancata di babordo, risultava troppo marcato...può andar bene ora o è ancora troppo regolare ed evidente?
Con il colore ad olio molto diluito ho poi evidenziato (o meglio...ci ho provato!!!!) le pannellature del ponte.
Un pò di difficoltà la sto trovando nel realizzare i cavi. Uno sono riuscito a realizzarlo, ma non riesco a "ripetere l'opera", credo che utilizzerò un filo di rame sottile ricavato da cavo elettrico, ci ho già provato ma mi dà problemi con l'incollaggio, la scala è piccola e si nota la goccia di cianoacrilato anche se cerco di metterla con la punta di una pinzetta (se ne metto troppo poca non tiene niente). Avete suggerimenti in merito? ieri stavo per gettarlo in canale :-) e ho deciso di riprovarci in un secondo momento con più calma.
Vorrei poi "invecchiare" un pò le due decal sulle fiancate della torretta e la bandiera (un pò troppo "rigida" e lineare) e poi, secondo voi, il modello si può considerare terminato e quindi posso dare il trasparente finale o dovrei ritoccare ancora qualcosa?
Terminato il modello, poi, parleremo di nuovo del mare...non so se terrò la base che ho realizzato...vorrei realizzare qualcosa di almeno un pochino più realistico (forse però pretendo troppo come inizio).
La palla a voi!
Vic
PS...per riuscire ad inserire agevolmente il modello nel diorama, non ho montato i deflettori anteriori e tutto il gruppo propulsivo.

Re: Uboot in navigazione...che orrore

Inviato: 31 gennaio 2013, 16:14
da Starfighter84
Vittorio, per i cavi il filo di rame non è l'ideale... non si può tendere al meglio ed è difficoltoso da incollare. Hai vari metodi da cui poter partire:
  • Sprue stirato a caldo: prelevi un pezzo di sprue dalla scatola del kit (i telai per intenderci), ne scaldi un'estremità fino a far sciogliere la plastica e poi la tiri. Otterai dei filamenti più o meno spessi...
  • Filo da pesca: altro ottimo metodo. Ne vendono di tanti spessori... a te la scelta!
  • Filo elastico SBM Wire: è ottimo, elastico, resistente e si incolla con facilità estrema! certo, devi ordinarlo e attendere qualche giorno... ma te lo consiglio. LINK SBM Wire

Re: Uboot in navigazione...che orrore

Inviato: 31 gennaio 2013, 22:35
da matteo44
Vittorio...
anch'io ti consiglierei il filo elastico... è veramente ottimo.
Al limite potresti provare con il filo da pesca... lo incolli in modo che sia lievemente teso e poi, dopo aver atteso che la colla sia bene asciutta dai fuoco ad uno stuzzicadenti, aspetti che la fiamma lo bruci un pò, soffi sulla fiamma in modo da spegnerla ma che resti accesa solo la brace e poi l'avvicini al filo (ma non troppo) e vedrai che come per magia il filo si tenderà alla perfezione... :-oook

Re: Uboot in navigazione...che orrore

Inviato: 2 febbraio 2013, 19:55
da Vittorio69
Per il momento ho utilizzato lo sprue stirato su una candela, ma a breve acquisterò il filo elastico.
L'Uboot è quasi terminato, mi manca da passare il trasparente opaco e poi, su buona parte del modello, ma non su tutto, il lucido persimulare l'effetto bagnato (non ho ancora controllato sul forum, ma credo che un un discreto sistema per simulare tale effetto sia quello di tenere l'aerografo ad una certa dstanza dal modello, cosa ne pensate)?
Inoltre ho completamente "rivisitato" il diorama marino, non mi convinceva e stò provvedendo ad una nuovarealizzazione sempre sulla base che avevo creato ma alla quale ho tagliato con un segnetto la parte superiore (con quell'ondatroppo accentuata).
Vi terrò aggiornati per avere i vostri suggerimeti.
Ciao e tutti e...buona domenica :-)
Vic

Re: Uboot in navigazione...che orrore

Inviato: 3 febbraio 2013, 19:07
da Starfighter84
Vittorio69 ha scritto:(non ho ancora controllato sul forum, ma credo che un un discreto sistema per simulare tale effetto sia quello di tenere l'aerografo ad una certa dstanza dal modello, cosa ne pensate)?
In realtà no Vittorio, per ottenere un effetto "bagnato" realistico dovresti riprodurre uno strato di trasparente abbastanza corposo e, sopratutto, molto lucido. L'ideale, in questo caso, potrebbe essere la Future (la famosa cera per pavimenti americana, se fai una ricerca nel forum troverai molti post che ne parlano) eventualmente stesa anche a pennello per non ottenere uno strato liscio ed uniforme.

Re: Uboot in navigazione...che orrore

Inviato: 3 febbraio 2013, 21:18
da Vittorio69
Ciao Valerio,
Grazie del suggerimento. Avevo già letto della cera future, mi dovrò adoperare per reperirla. Hai già qualche suggerimento in merito?
Grazie
Vic

Re: Uboot in navigazione...che orrore

Inviato: 3 febbraio 2013, 23:27
da Starfighter84
Se la vuoi reperire in breve tempo ti devi affidare, ad esempio, ad MBL... è un negozio di Trento. Altrimenti su Amazon, ma non tutti i venditori la spediscono fuori dagli States.

Re: Uboot in navigazione...che orrore

Inviato: 5 febbraio 2013, 10:14
da Vittorio69
Grazie valerio,
ho guardato sul sito di MBL, la Future che vendono suppongo sia la stessa di cui mi parli tu, solo che la mettono in altro contenitore, giusto??
Invio qualche altra foto di come procede il lavoro...ho completamente rivisitato il diorama. Mi sembra un pochino più accettabile rispetto al precedente, anche se dovrò procedere alla colorazione e poi, a modello inserito, procederò a riprodurre gli scoli dell'acqua dalle fiancate. Per farlo (ma farò delle prove in precedenza), pensavo di utilizzare dei filamenti di ovatta imbevuti in colla vinilica diluita.
Attendo suggerimenti su colorazione, miglioramenti da poter apportare al modello, e quant'altro possa essere utile a migliorare le mie tecniche.
Grazie a tutti
Vic