Pagina 3 di 13
Re: ALCIONE
Inviato: 21 gennaio 2013, 18:09
da Yamada
Eugenio ti seguo con passione, perchè lo stesso kit me lo hanno regalato per Natale!
Stai facendo un gran lavoro e mi piace molto come stai affrontando il kit, ho letto in giro per il web che l'Alcione ha le dimensioni sbagliate o è troppo lungo o è troppo corto di qualche mm, adesso proverò a fare di nuovo quella ricerca poi ti faccio sapere!
Ciao e buon modellismo.
Ho scovato questo thread:
Alcione bi-deriva... dove si parla anche della modifica che ti ho detto più sopra, ciao.

Re: ALCIONE
Inviato: 21 gennaio 2013, 21:22
da Uanca
Grande Eugenio

, bellissimo progetto di un aereo molto elegante a mio avviso

. Arrivo decisamente in ritardo per lo spessore delle aste

, ma vedo che stai provvedendo

,io mi trovo bene con lo sprue per quei lavorini li, ti seguo, ciao Gianca
Re: ALCIONE
Inviato: 21 gennaio 2013, 21:30
da SPILLONEFOREVER
Ti auguro davvero un buon lavoro Eugenio e ti seguirò con estremo interesse.
Immagino l'emozione che proverai nel realizzare un modello del velivolo su cui tuo nonno ha volato!

Re: ALCIONE
Inviato: 22 gennaio 2013, 7:07
da starmaster
VI ACCONTENTO SUBITO anzi ECCO!!!!!
ieri sono un pochetto impazzito a mettere 28 aste per motore...........
ma allafine la resa è di moolto migliore...decisamente, devo dire che quelle di prima..ora che le vedo facevan ridere
ma queste poi ho provato a rimetterle per il verso...alcune si alcune meno..ma alla fine non si noterà..

quì lo vedete ingranditissimo..
ma è più piccolo di una monetina da 10Centesimi
fatti i motori oggi mi cimento nei dettagli interni..anche se poi non si vedrà nulla..maaaa..c'è la regola che è bello da sapere..che C'è anche se non si vede..MA C'E'!!
poi passerò alle ali e agli impennaggi..che da come ho visto sono da allungare un pochetto....

Re: ALCIONE
Inviato: 22 gennaio 2013, 10:54
da Bonovox
Micro-Grande lavorone!

Re: ALCIONE
Inviato: 22 gennaio 2013, 12:31
da ilGamma
Re: ALCIONE
Inviato: 22 gennaio 2013, 13:09
da starmaster
Re: ALCIONE
Inviato: 22 gennaio 2013, 17:08
da Starfighter84
Hai fatto bene a rimettere mano alle aste dei cilindri Eugè... ora va molto meglio.
Re: ALCIONE
Inviato: 22 gennaio 2013, 20:35
da starmaster
so che mi tirerete uno scarpone...ma velko dico, per l'interno lo so che è verde...
ma siccome ho ancora parecchio colore che usai per la mia bici bianchi lo volevo usare...non è per non comprare una boccetta da 2 euro eh..ma ragionavo che infondo ad aereo chiuso si vedrà a malapena..che ne dite? il colore è il DB-6812..dal vero è più tendente al verde per capirci è quasi identico al verde della bianchi ....

Re: ALCIONE
Inviato: 23 gennaio 2013, 14:36
da starmaster
Ragazzi io proseguo hee.. piano piano vado avanti,,,
allora ho iniziato come detto ieri l'interno e ho fatto un pò di lavoretti,,,
ecco dove sono arrivato
ho chiuso i laterali facendo una paratia con il plasticard......
allora ho fatto la pavimentazione rialzandola perchè era troppo bassa, ho regolato i sedili basandomi sulle foto e grossomodo ho notato che la spalliera usciva leggermante dalla sagoma dei finestroni;
come anche la strumentazione del 2°pilota
centrandola come dal vero sul finestrone centrale *la vetratura è del relitto
questa è la parte portante della strumentazione ovviamente ancora priva degli strumenti..
ancora la devo rifinire

è solo una sgrossatura
se notate ho fatto anche le nicchiette dei piedi e ho riprodotto anche le centine tra il pavimento e il vano stiva...i fori coincidono con lo stesso interasse
ecco come si presenta con la prima prova di chiusura
suggerimenti??
