Pagina 3 di 18

Re: 1/48 F-4B VF-111

Inviato: 21 gennaio 2013, 8:06
da pitchup
Ciao
Quindi da oggi Simone sarà conosciuto con l'appellattivo di un suo illustre predecessore voivoda della Valacchia che aveva (più o meno....i soggetti erano diversi) lo stesso hobby: "L'impalatore"! :-bleaa
saluti

Re: 1/48 F-4B VF-111

Inviato: 21 gennaio 2013, 21:37
da Kit
pitchup ha scritto: Quindi da oggi Simone sarà conosciuto con l'appellattivo di un suo illustre predecessore voivoda della Valacchia che aveva (più o meno....i soggetti erano diversi) lo stesso hobby: "L'impalatore"!
Ovvero..........Dracula, da quì il termine appena coniato "draculizzare" :-sbraco

Battute indecenti e infelici a parte.....e tornando un pelino seri. A me non dispiace l'idea di rappresentare in volo l'aereo, la linea aerodinamica del velivolo in questo caso viene evidenziata e valorizzata al 100% :-oook .

Ciao!

Re: 1/48 F-4B VF-111

Inviato: 22 gennaio 2013, 3:21
da Fabio84
Esatto...che è quella che conta veramente!! Anni di studi in galleria del vento....buttati via con tre stupidi carreli e 3 ruote da camion!! :-sbraco :-sbraco :-prrrr

Re: 1/48 F-4B VF-111

Inviato: 22 gennaio 2013, 10:58
da Bonovox
Però...più lo guardo e più mi convinco che una volta tanto i pupetti non guastano, anzi! Se lo raffiguriamo in volo..poi! :-SBAV

Re: 1/48 F-4B VF-111

Inviato: 22 gennaio 2013, 14:07
da Fabio84
chi sono i pupetti???? ahaha :-):-):-) :-sbraco

Re: 1/48 F-4B VF-111

Inviato: 22 gennaio 2013, 15:07
da f12aaa
Provo a rispondere a tutte le domande sperando di non dimenticare nessuno.
Per quanto riguarda le tute dei piloti non si tratta di riflessi ma di residui di un lavaggio decisamente troppo chiaro, quasi bianco. Tuttavia dalle prove a secco ho verificato che alla fine con il canopy chiuso non si vedrà più nulla :-D
In effetti il cockpit sarebbe da sostituire con uno in resina che ancora non è disponibile (bisognerebbe adattare l'Aires), è anche per questo motivo che ho deciso di rappresentare l'aereo in volo.
Per impalare il modello userò lo stesso sistema dell'F-15J Shiro Ryu, l'ipotesi della catapulta l'ho scartata perchè mi pare che all'epoca della Coral Sea il sistema fosse abbastanza differente rispetto a quello attuale.

Re: 1/48 F-4B VF-111

Inviato: 22 gennaio 2013, 16:02
da pitchup
Ciao Simone
f12aaa ha scritto:l'ipotesi della catapulta l'ho scartata perchè mi pare che all'epoca della Coral Sea il sistema fosse abbastanza differente rispetto a quello attuale.
....cavolo...e vuoi mettere....naso alzato di 8 gradi (quindi modifica all'attuatore del ruotino)... cavo principale passante dai ganci del velivolo al dente della catapulta...due altri cavi ausiliari..... un'asta di allineamento posteriore..... tutta la biancheria giù!!!! Che goduria!!!!
saluti

Re: 1/48 F-4B VF-111

Inviato: 22 gennaio 2013, 17:37
da Starfighter84
Comunque Simone, se rappresenti l'esemplare da scatola devi cambiare il titolo del topic... era un N, non un B! ;)

Re: 1/48 F-4B VF-111

Inviato: 22 gennaio 2013, 20:49
da f12aaa
Starfighter84 ha scritto:Comunque Simone, se rappresenti l'esemplare da scatola devi cambiare il titolo del topic... era un N, non un B! ;)
In effetti l'errore, piuttosto grossolano, dell'Academy l'avevo notato guardando il foglio istruzioni.
In ogni caso l'arcobaleno sulla deriva non mi piace quindi cercerò di fare il Mig Killer 201.

Re: 1/48 F-4B VF-111

Inviato: 22 gennaio 2013, 20:58
da Kit
f12aaa ha scritto: In effetti il cockpit sarebbe da sostituire con uno in resina che ancora non è disponibile (bisognerebbe adattare l'Aires).
Credo che prendere un set in resina per poi draculizzare il velivolo....sarebbe un esborso inutile. Il cocpit chiuso lascia sì intravedere piuttosto bene gli interni, ma se rappresentato in volo con i pilotini in ufficio, penso che già il dettaglio da scatola vada benissimo ;) :-oook

Ciao!