Pagina 3 di 4

Re: Problemi con mascheratura canopy su cera Future

Inviato: 17 gennaio 2013, 21:02
da davmarx
Molto interessanti le informazioni che date, io non ho mai usato la future, ma Loris, il titolare di un noto negozio on line vicino a Trento (non so se posso fare il nome) me ne ha mandato per sbaglio un flacone e vorrei provarla. Tra l'altro secondo voi 8€ per 250 ml è un prezzo ragionevole? Ciao.

Re: Problemi con mascheratura canopy su cera Future

Inviato: 17 gennaio 2013, 22:05
da Starfighter84
davmarx ha scritto:Tra l'altro secondo voi 8€ per 250 ml è un prezzo ragionevole? Ciao.
Assolutamente no Davide... ma, purtroppo, se vuoi la Future senza troppi problemi doganali e di spedizione devi scendere a compromessi. Ti basti pensare che il flacone intero (che non sbaglio è da un litro abbondante) viene circa 9 Dollari negli States... :(

Re: Problemi con mascheratura canopy su cera Future

Inviato: 20 gennaio 2013, 19:21
da davmarx
Certo Valerio, so che per della cera da pavimenti è un prezzo assurdo, intendevo proprio considerando il fatto che nei nostri supermercati non si trova. Io in mezz'ora arrivo in Svizzera, se qualcuno sa se li viene venduta ci mettiamo d'accordo, vado su e ne compro per tutto il forum! Ovviamente non sono un commerciante quindi non aggiungerò un euro al costo! Ciao a tutti.

Re: R: Problemi con mascheratura canopy su cera Future

Inviato: 20 gennaio 2013, 21:47
da Starfighter84
Niente da fare Davide....purtroppo la Future non è commercializzata in Svizzera. :cry:
Però puoi provare a cercare la Klir che è simile (ma non uguale) alla vera americana!

Re: Problemi con mascheratura canopy su cera Future

Inviato: 20 gennaio 2013, 23:26
da davmarx
Si, la mia voleva essere solo una scherzosa provocazione nei confronti di un eventuale importatore. :-D Comenque ciò non toglie che per aiutare i ragazzi del forum avrei potuto farlo davvero! :-oook Ora finisco qui perchè ho il sospetto di essere andato un po' OT, anche se penso che essendo io un rookie mi perdonate facilmente! Ciao, grazie a tutti.

Re: R: Problemi con mascheratura canopy su cera Future

Inviato: 21 gennaio 2013, 1:48
da Starfighter84
davmarx ha scritto:Ora finisco qui perchè ho il sospetto di essere andato un po' OT, anche se penso che essendo io un rookie mi perdonate facilmente! Ciao, grazie a tutti.
Perdonato?? 10 frustate per essere andato OT!
Ma figurati Davide....non farti di questi problemi. Questo è un forum di amici...e con gli amici si chiacchera in libertà. :grin:

Re: Problemi con mascheratura canopy su cera Future

Inviato: 21 gennaio 2013, 4:40
da mattia_eurofighter
Strano questo problema Max...a me da quando uso la future non è mai capitato! Ora vediamo com'è andata sul viper, ma dopo 3 giorni ad asciugare e poi mascherato spero non mi dia problemi...con la fortuna che ho sto periodo! :)

Re: Problemi con mascheratura canopy su cera Future

Inviato: 23 ottobre 2013, 12:05
da ziper_it
Ciao Massimo,
hai poi risolto? Individuata la causa?

Sto avendo lo stesso problema con la Livax.


Grazie,
Francesco

Re: Problemi con mascheratura canopy su cera Future

Inviato: 23 ottobre 2013, 23:43
da PanteraNera
ziper_it ha scritto:Sto avendo lo stesso problema con la Livax.
Non sei l'unico.....la Livax non mi aveva mai tradito a scapito di una minor lucentezza ma....nei giorni scorsi ho tolto la mascheratura dal canopy dell F-111 e la cera era stata rovinata dal nastro....allora dopo aver sverniciato tutto ho tentato uno dei miei esperimenti e ho scoperto forse una cosa nuova:

Per non intaccare la cera il trucco sta nell' immergere il canopy ancora mascherato in acqua tiepida....in questa maniera la colla del nastro si indebolisce ed il nastro si stacca da solo o con molta meno difficoltà rispetto a quando è asciutto. In questa maniera la cera non si incolla/reagisce con il nastro ed il risultato è un canopy quasi perfetto. Provate per credere!

Io sono tornato alla Future ma secondo me il metodo potrebbe anche funzionare con chi usa la Livax, potete provare!

Si potrebbe anche tentare di usare acqua più calda per scollare meglio il nastro dal canopy ma....chi non mi dice che la cera potrebbe sciogliersi?? Potrei provare con il prossimo canopy...insomma sono quasi giunto al punto di risololvere del tutto il problema....bisogna solo sperimentare!

Re: Problemi con mascheratura canopy su cera Future

Inviato: 24 ottobre 2013, 8:55
da ziper_it
Interessante,grazie.

Proverò a bagnare il nastro prima di rimuoverlo.

Strano che pochissimi altri abbiano questo problema. Forse facendo due bagni la cera tiene meglio? Proverò anche questo.

Francesco