Pagina 3 di 12
Re: 1/72 - RC-135S Cobra Ball I - agg. al 10-01-2013
Inviato: 12 gennaio 2013, 0:29
da rob_zone
Quell'ala destra da un tocco di originalita!Ottimo lavoro fino a qui..sul muso ti consiglio di insistere un pochino con lo stucco!Non vorrei che poi si vedesse la giunura..sarebbe un peccato!!
saluti
RoB da Messina

Re: 1/72 - RC-135S Cobra Ball I - agg. al 26 - 01-2013
Inviato: 26 gennaio 2013, 21:47
da Vigilante
Re: 1/72 - RC-135S Cobra Ball I - agg. al 26 - 01-2013
Inviato: 26 gennaio 2013, 23:24
da FreestyleAurelio
Ciao Alberto,
complimenti, davvero un bel lavoro e altrettanto pulita la verniciatura.
Un soggetto che modellisticamente rende bene
Vigilante ha scritto:.... il modello soggiornera' per un paio di settimane al riparo dalla polvere nella mia vetrina espositiva per permettere una completa asciugatura e stabilizzazione della vernice - poi verra' il tempo dei ritocchi e della verniciatura di dettaglio ......

due settimane?
Ma forse è troppo tutto questo tempo, già due giorni in ambiente a temperatura di 15° sarebbero più che sufficienti
Gli oli su tela o su tavola richiedono in media queste tempistiche...
Tu che colori hai utilizzato?

Re: 1/72 - RC-135S Cobra Ball I - agg. al 26 - 01-2013
Inviato: 27 gennaio 2013, 1:43
da Bonovox
bellissime le ali colorate "diverse"! dai...15 giorni sono tanti!

Re: 1/72 - RC-135S Cobra Ball I - agg. al 26 - 01-2013
Inviato: 27 gennaio 2013, 7:45
da SPILLONEFOREVER
Davvero un bel lavoro di verniciatura e mascheratura Alberto.
L'ala nera è davvero molto particolare. In controluce mi sembra di vedere una sorta di post. Hai già iniziato a lavorarci?

Re: 1/72 - RC-135S Cobra Ball I - agg. al 26 - 01-2013
Inviato: 27 gennaio 2013, 10:03
da Rickywh
lavoro veramente interessante, come la storia a cui ti sei ispirato
il nero è difficile, specie su una suoerficie così grande, non vedo l'ora di vedere come viene alla fine
Ricky
Re: 1/72 - RC-135S Cobra Ball I - agg. al 26 - 01-2013
Inviato: 27 gennaio 2013, 11:42
da Starfighter84
Molto precisa la verniciatura!
Però concordo con Aurelio... la prudenza non è mai troppa, ma due giorni di asciugatura sono più che sufficienti anche secondo me.
Re: 1/72 - RC-135S Cobra Ball I - agg. al 26 - 01-2013
Inviato: 27 gennaio 2013, 12:06
da microciccio
Ciao Alberto,
bellissimo lavoro.
La conversione l'hai realizzata tutta per autocostruzione oppure c'è qualche ditta che la propone?
microciccio
Re: 1/72 - RC-135S Cobra Ball I - agg. al 26 - 01-2013
Inviato: 27 gennaio 2013, 14:15
da Vigilante
FreestyleAurelio ha scritto:
Vigilante ha scritto:.... il modello soggiornera' per un paio di settimane al riparo dalla polvere nella mia vetrina espositiva per permettere una completa asciugatura e stabilizzazione della vernice - poi verra' il tempo dei ritocchi e della verniciatura di dettaglio ......

due settimane?
Ma forse è troppo tutto questo tempo, già due giorni in ambiente a temperatura di 15° sarebbero più che sufficienti
Gli oli su tela o su tavola richiedono in media queste tempistiche...
Tu che colori hai utilizzato?

Per l'aerografo utilizzo sempre i colori acrilici Gunze diluiti con alcool etilico puro (quello per liquori che trovi in farmacia) -
Starfighter84 ha scritto:Però concordo con Aurelio... la prudenza non è mai troppa, ma due giorni di asciugatura sono più che sufficienti anche secondo me.
Bonovox ha scritto:bellissime le ali colorate "diverse"! dai...15 giorni sono tanti!

Ho gia fatto un paio di esperienze negative maneggiando un modello dopo un paio di giorni dalla verniciatura e mi son trovato con delle belle impronte digitali in un caso e nell'altro il nastro Tamiya mi ha lasciato dei depositi che ho dovuto seppiare per toglierli !!!! - quindi preferisco aspettare e stare sul sicuro .
Dopo quasi due anni di lavorosu questo modello non e' il caso di avere fretta !!!!!
microciccio ha scritto:Ciao Alberto,
bellissimo lavoro.
La conversione l'hai realizzata tutta per autocostruzione oppure c'è qualche ditta che la propone?
microciccio
La conversione e' totalmente autocostruita ed anche tutto il lavoro di dettaglio e' autocostruito - se vai sul sito
http://www.rc135.com al fondo al fondo di pag.14 troverai una serie di link numerici che ti permetteranno di vedere tutta la "storia" di questo modello e tutti i dettagli costruttivi come sono apparsi man mano su Hyperscale Plastic Pics Forum .
Ciao
Alberto
Re: 1/72 - RC-135S Cobra Ball I - agg. al 26 - 01-2013
Inviato: 27 gennaio 2013, 14:24
da Vigilante
SPILLONEFOREVER ha scritto:Davvero un bel lavoro di vernicuatura e mascheratura Alberto.
L'ala nera è davvero molto particolare. In controluce mi sembra di vedere una sorta di post. Hai già iniziato a lavorarci?

Rickywh ha scritto:lavoro veramente interessante, come la storia a cui ti sei ispirato
il nero è difficile, specie su una suoerficie così grande, non vedo l'ora di vedere come viene alla fine
Ricky
Per quanto concerne il nero opaco antiriflesso vorrei che restasse cosi', per i miei gusti e' gia' sufficientemente "mosso", ma dovendo passare al lucido per mettere le decals e poi altro lucido sigillante ed opaco finale dovro' vedere cosa succedera' ed effettuare eventuali correzioni .
Ciao
Alberto