Pagina 3 di 4

Re: consiglio per primo acquisto

Inviato: 29 gennaio 2013, 16:53
da pitchup
Ciao Eugenio
allora: visto che la manualità non ti manca io direi subito un bell'aerografo a doppia azione a gravità (serbatoi superiore) ugello 0,3 va benissimo.
Compressore: dipende, l'importante che arrivi almeno a 2.8/3 bar (o anche più) senza sforzi e che abbia il regolatore di pressione e manometro. L'ideale sarebbe avere una foto (anche dal web) per capire un pò di cosa si tratta. :-oook
Per l'aerografo si fà sempre in tempo a prendere succesivamente qualcosa di meglio mentre per il compressore bisogna investirci (magari spendendoci eurozzi in più) bene da subito secondo me!
saluti

Re: consiglio per primo acquisto

Inviato: 29 gennaio 2013, 17:07
da starmaster
bè..non ho problemi di prezzi ovviamente.. l'aerografo da 145e è di una nota marca USA con un'aquila stampata.. non ricordo la marca però :lol:

invece quello metallico è Giapponese..e anche la non ricordo la marca..parlava talmente veloce che mi serviva un registratore..
invece il compressore era variabile come pressione ..la massima era di 5 ATM.. questo lo ricordo perchè mi ha detto che potevo gonfiare anche le gomme di una bici..infatti all'interno c'è un adattatore... :-GAZZ :-GAZZ l'aerografo a caduta è simile per non dire lo stesso che usava Aurelio a Bologna
a ecco...ho trovato il bigliettino..aerografo e compressore della ivata con ago da 0,3 + 1 di scorta

Immagine

Re: consiglio per primo acquisto

Inviato: 29 gennaio 2013, 21:37
da FreestyleAurelio
Eugenio scarterei i compressori con serbatoio di capacità inferiore ai 4 lt.
Quello che avrai visto è, a naso, un compressore a diaframma che non è indicato per i nostri usi prolungati, per giunta con un serbatoio che altro non è che un riduttore di pulsazioni.
Il consiglio di Max is the better way :-oook
Per l'aeropenna con duse da 0,3, a quale modello Iwata ti riferisci?.
Molti montano quel tipo di duse ;)
Quello che ho usato a Bologna è un Eclipse HP-CS ;)
In ogni caso menzionando il modello dell'aeropenna gli aiuti e le info saranno sicuramente più fruttuose e mirate ;)
Quello con l'aquiloto se non sbaglio è Badger

Re: R: consiglio per primo acquisto

Inviato: 1 febbraio 2013, 7:10
da cap77
ragazzi avrei bisogno di un vostro parere, ho visto su ebay da un negozio tedesco un kit aerografo e compressore voi che ne dite?
compressore as 189
kit aerografo bd 130ek con accessori
aerografo bd 138
kit di pulizia
minifiltro
il tutto a € 175.90 + spese di spedizione circa €20.00

Inviato dal mio STM722HC con Tapatalk 2

Re: consiglio per primo acquisto

Inviato: 2 febbraio 2013, 11:54
da Starfighter84
Mandaci un link o una foto... da quello che leggo dovrebbero essere prodotti Fegnda.

Re: R: consiglio per primo acquisto

Inviato: 2 febbraio 2013, 13:42
da cap77
http://www.ebay.it/itm/AIRBRUSH-KOMPRES ... 19d34ec126

questo kit é uguale a quello che ti dicevo mq con un aerografo in più.
secondo me potrebbe essere un buon compromesso per iniziare. fatemi sapere. grazie
Inviato dal mio STM722HC con Tapatalk 2

Re: R: consiglio per primo acquisto

Inviato: 5 febbraio 2013, 17:52
da cap77
qualcuno ha dato un'occhiata al link nel messaggio precedente per darmi un consiglio? grazie

Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2

Re: R: consiglio per primo acquisto

Inviato: 5 febbraio 2013, 22:57
da Starfighter84
Dovrebbe essere tutto materiale Fengda in effetti. Il prezzo non è male... alla fine ti forniscono parecchia roba. Certo, la qualità non sarà il top... ma anche se il compressore durasse pochi anni hai fatto comunque esperienza con una piccola spesa.

Re: consiglio per primo acquisto

Inviato: 6 febbraio 2013, 13:22
da brando
Si penso pure io che sia tutta attrezzatura di produzione Fengda.però se a quel prezzo ti danno tutta quella roba, la spesa non è male,ha ragione Valerio, per iniziare va più che bene....

Re: consiglio per primo acquisto

Inviato: 9 febbraio 2013, 12:25
da Slash
cap77 ha scritto:scusate se faccio una domanda già ampiamente discussa ma non riesco proprio a trovare un valido kit per iniziare ad aerografare senza avere paura di dover buttare via tutto per avere combinato qualche cavolata... grazie

Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
ciao,
io ho iniziato con un compressore Berlan da 50 euri circa e relativo aerografo da una ventina con punta 0,3 e mi trovo molto bene. sono tipo questi:
compressore
aerografo
Occhio solo a non lavare guarnizioni in gomma con sostanze solventi e a mettere un filtro antincondensa /riduttore di pressione all'uscita del compressore per evitare spruzzi di acqua (qeullo in foto l'ha già); per il resto quando te la sentirai di spendere di più c'è tanto altro! :-oook