Pagina 3 di 3

Re: Fokker DR I Revell 1:48

Inviato: 5 gennaio 2013, 16:59
da starmaster
SteFerGingo ha scritto:Molto esauriente come spiegazione. :-oook Allora credo proprio che a breve inizieró un wip su un King Tiger e mi sa che avró solo da imparare piú che da spiegare. Infatti mi limiteró solo a fare foto e commentare, di piú non so che fare. :?
:-oook quì nessuno giudicherà i risultati ottenuti con occhio critico o da superiore ;) ma semplicemente si faranno osservazioni che se ne farà tesoro, ampliando e crescendo di volta in volta di esperienza

Re: Fokker DR I Revell 1:48

Inviato: 5 gennaio 2013, 17:15
da Enrywar67
Il compressore che hai va' benone...basterebbe mettere un separatore di condensa in vendita a una 15 di euro....solo che è rumoroso....dipende quando e dove dovresti modellare,con uno cosi' ci ho spruzzato per 10 anni al box pero'...non in casa.... ;) ....Ciao Enrico

Re: Fokker DR I Revell 1:48

Inviato: 5 gennaio 2013, 22:47
da Bonovox
benissimo Stefano...spero che questi piccoli suggerimenti che ti abbiamo dato possano servirti a darti una prima carica modellistica. Non ti preoccupare se non puoi usare subito l'aerografo, puoi usare anche i pennelli, quello che conta in questo momento è la cura e la pignoleria nel montaggio; le varie tecniche di preshading, postshading, lavaggi e quant'altro le potrai acquisire con un pò d'esperienza e senza difficoltà in un secondo momento. Quindi, prima di iniziare, informazioni fotografiche e cartacei sul modello che vuoi realizzare e per tutto il resto c'è masterca...ehmmm :mrgreen: ....ci siamo qua noi! :-D
Dai ragazzo che la mano ce l'hai!

Re: Fokker DR I Revell 1:48

Inviato: 6 gennaio 2013, 0:15
da seastorm
Ciao Stefano, complimenti per il tuo DR I, per niente male direi! :-oook :-oook :-oook

Re: Fokker DR I Revell 1:48

Inviato: 6 gennaio 2013, 1:07
da SteFerGingo
Grazie per il conforto Francesco te ne sono molto grato! Mi sembra quasi di essere entrato a far parte di una nuova famiglia e ovviamente grazie a tutti voi: faró tesoro dei vostri insegnamenti! :)

Re: Fokker DR I Revell 1:48

Inviato: 6 gennaio 2013, 1:33
da Biscottino73
Beh, cavolo, mi unisco ai complimenti di chi mi ha preceduto: molto bravo :-oook

ciao ciao

Re: Fokker DR I Revell 1:48

Inviato: 7 gennaio 2013, 11:14
da pitchup
Ciao Stefano
Io ti faccio doppi complimenti:
primo, perchè per essere il tuo primo modello è fenomenale! :-oook
secondo: hai steso a pennello il rosso e acrilico Tamiya perddipiù...e ci sei pure riuscito bene secondo me....poi mi spieghi come hai fatto!
In ogni caso se usi il pennello io ti consiglierei di passare agli smalti che sono più gestibili con questo sistema e assicurano ottimi risultati.
saluti

Re: Fokker DR I Revell 1:48

Inviato: 7 gennaio 2013, 12:17
da SteFerGingo
Ciao Max!

Grazie per i complimenti! Dunque appena posso pubblico le foto dell'aereo nel momento in cui avevo finito di applicare lucido e in seguito decals cosi ti faccio vedere come era prima che lo abbrutissi per dargli l'effetto fuliggine del motore e in generale l'effetto scurito da triplano vissuto come poteva esserlo quello di Richtofen. Infatti nelle foto noterai che il rosso sembra quasi perfetto dato a pennello ma ció é dovuto principalmente a due motivi: il primo riguarda l'aver verniciato ogni parte dell'aereo con un pennello piatto non troppo grosso, del 10 se non sbaglio,utilizzando molto colore e pennellate che io chiamo "a scaletta", le quali mi han permesso di distribuire abbastanza uniformemente il colore; il secondo é l'aver dato un lucido a bomboletta che mi ha nascosto in parte i difetti(sembra un paradosso dato che é trasparente). In conclusione credo che il principale problema di questo XF-7 Tamiya si identifichi con le bollicine d'aria che si formano dopo aver steso la vernice: infatti queste tendono a esplodere, lasciando degli orribili buchetti lungo tutto lo strato di vernice. Questo è tutto quello che ho da dire sulla faccenda vernice altro non so.
Grazie
Stefano

Re: Fokker DR I Revell 1:48

Inviato: 7 gennaio 2013, 12:49
da SteFerGingo
Ecco qui le foto promesse a Max e naturalmente a tutti voi :-oook

Re: Fokker DR I Revell 1:48

Inviato: 7 gennaio 2013, 13:07
da Bonovox
ed io rinnovo i complimenti!
Forza, adesso apri un bel wip