Ieri ho finalmente aperto le danze con questo Zero, ecco a punto sono adesso...
Senza strafare ho particolareggiato il pit che già di suo non è niente male. Lo Zero aveva un abitacolo incasinatissimo pieno di cavi leve e pomelli, io ci ho messo in stagno e rame quelli che si vedranno e quelli meno complicati da realizzare
Ho ricreato in plasticard il sostegno per il seggiolino che è mancante nel kit e ho praticato i fori con una minipunta sullo schienale dove erano solo abbozzati...e sempre con una micorpunta ho perforato anche la centina di rinforzo su le due pareti laterali.
Dal momento che il pit si può inserire da sotto, ho chiuso la fusoliera! Lo stucco è davvero irrisorio e questo mi esalta parecchio eheheh
Ho forato la struttura del poggiatesta/rollbar, ho inserito l'antenna circolare che poi sostituirò con una in rame piatta dopo aver verniciato e lavaggiato il tutto. Ho anche messo un tappo in plastica nel foro dove sarebbe andata l'antenna esterna, questo esemplare non ne era dotato ma non chiedetemi il perchè
Ho incollato le ali fra di loro e anche qui l'uso di stucco è quasi inesistente! Poi ho provveduto ad eliminare dagli alettoni quel pezzettino che vedete in foto perchè sul A6M3 type 22 in questione non c'era...
Ho preso in considerazione di affinare il profilo del cofano motore visto che una volta montato si vedrebbe troppo bene lo spessore della plastica, ecco come era...

ed ecco come è dopo una bella fresatina con il trapanino...
Bene, adesso torno al tavolo, voglio spruzzare un poò di colore agli interni e credo che utilizzerò il Tamiya XF-71
Un saluto a tutti dal Roger