Pagina 3 di 6

Re: CH-53E Super Stallion - Academy 1/48

Inviato: 2 gennaio 2013, 9:24
da pitchup
Ciao Carmine
In effetti sembrano rivetti in stile MiG Bureau e un pò fanno rimpiangere i rivetti in rilievo stile Airfix anni'60 che in questo caso non avrebbero assolutamente stonato, anzi forse se tutto il kit fosse in positivo sarebbe meglio!
Ho avuto un altro messaggio subliminale :-SBAV ... ultimamente ne vedo molti nei Wip :-SBAV :-SBAV :-000 sarà l'età?! :cry: :-disperat :.-( :,-(
saluti

Re: CH-53E Super Stallion - Academy 1/48

Inviato: 2 gennaio 2013, 10:26
da Madd 22
Ciao Carmine...

allora ci delizierai con un altro fantastico modello. Quoto alla grande la tua scelta... lo stallion è spettacolare!
Sai mi stai facendo appassionare agli elicotteri dal punto di vista modellistico!!!

Ti seguirò con molto ma molto interesse :-oook

P.S.

come è quella rivettatricE??? costo??? :-D

Re: CH-53E Super Stallion - Academy 1/48

Inviato: 2 gennaio 2013, 23:40
da vecio
Bell'elicotterone carmine!!per quanto riguarda i rivetti in positivo,navigando in rete in altri forum ho notato che molti usano applicare i rivetti in positivo come se fossero decal e l'effetto devo dire che è ottimo!l'ho visto sul forum di large scale planes ed il tizio sta costruendo il Linx in scala 32 della revell!!

Re: CH-53E Super Stallion - Academy 1/48

Inviato: 3 gennaio 2013, 0:09
da Rosario
Non sei riuscito a resistere al richiamo dei frullini!!! :-oook

Re: CH-53E Super Stallion - Academy 1/48

Inviato: 3 gennaio 2013, 9:17
da ROGER
Ecco...adesso ti sei incamminato in una lung avventura che tutti seguiremo con interesse per il soggetto e con stupore per le tue qualità modellistiche ormai assodate...

Un salto dal Roger

Re: CH-53E Super Stallion - Academy 1/48

Inviato: 3 gennaio 2013, 10:55
da fabio1967
Bellissima scelta Carmine. Tra i frullini è il mio preferito. In 48 poi sarà proprio un bel bestione! :-oook
Buon lavoro.

Saluti
Fabio

Re: CH-53E Super Stallion - Academy 1/48

Inviato: 3 gennaio 2013, 16:04
da Massimo
ilGamma ha scritto:
Immagine

IMMAGINE INSERITA SOLO A SCOPO DI DISCUSSIONE fonte wikipedia
La tua scelta mi piace proprio!!Peccato che non sia in 1/35!!! :-Figo
La foto poi fa molto....diagramma
New-Sheet_21cgj75w.jpg
Mi sembra un ottimo spunto per un ...dioramino...non costerebbe nemmeno tanto!!! :-prrrr

Re: CH-53E Super Stallion - Academy 1/48

Inviato: 5 gennaio 2013, 23:29
da ilGamma
Grazie ragazzi, vedo che che sto frullone piace a tutti! :-D

rispondo un po random....per Mattia e Luca che mi avevano chiesto per la rivettatrice.
é la Rivet-R Mini di RB productions, è ottima, viene fornita con 4 rotelle che permettono un spaziatura in mm di 0,75 - 1.00 - 1.25 - 1.50
In più ho le rotelle aggiuntive da 0.55 e 0.65 e quella a "quarto di giro"(nelle stesse misure) che serve per arrivare a rivettare negli angoli.
Come tutti i suoi prodotti, costano una stupidaggine, ma rendono tanto!!!!

Immagine


Delfo conosco quei rivetti, ma sarebbe improponibile a livello di costi..un solo foglio si aggira sulla 20 di dollari e i rivetti son davvero tanti su questo modello :.-(

microciccio ha scritto: Non perder tempo e comincia già a separarla dal resto del tronco di coda!

microciccio
è gia staccata :-sbraco :-prrrr
Massimo ha scritto:
[img]http://uplo
La foto poi fa molto....diagramma
New-Sheet_21cgj75w.jpg
:-sbraco pure ildiagramma hai fatto!!! dividiamo le spese per il diorama economico? :-prrrr


Mi sembra un ottimo spunto per un ...dioramino...non costerebbe nemmeno tanto!!! :-prrrr
ringrazio il patacca per tutte le foto postate, anbche se qualcuna è della versione E, ma ti sei fatto perdonare con la prima che hai postato :-sbraco

per i rivetti, in negativo è l'unica soluzione e credo che non saranno così male, i lavaggi dopo la verniciatura dovrebbero farli risaltare abbastanza


Per quelli che mi chiedono di Jasmin, putroppo no, il modello che farò porta la signorina "high maintenance" e il logo commemorativo del 9/11 sul carrello anteriore.
La signorina Jasmin con i due cannoni è di un CH-53 del HMH-464 :-oook

eccoci con un po di lavori.
Premetto su questo modello, forse, mi concederò delle pause, è un bel po' impegnativo e focalizzarmi troppo su un modello comporta il rischio di non farmelo piacere più :-bleaa

per il momento ho rivettato solo una delle due semifusoliere e come potete vedere, kilometri di nastro dymo

Immagine

Immagine

Immagine

e qui il confronto con quella "vergine"

Immagine

Re: CH-53E Super Stallion - Academy 1/48

Inviato: 5 gennaio 2013, 23:51
da Davide
:-000 :-000 :-000 Sei il guru dei rivetti! :-D
Bellissimo lavoro,ha una marcia in piu! :-oook

Re: CH-53E Super Stallion - Academy 1/48

Inviato: 5 gennaio 2013, 23:52
da ilGamma
Davide ha scritto::-000 :-000 :-000 Sei il guru dei rivetti! :-D
Bellissimo lavoro,ha una marcia in piu! :-oook
ahahah grazie Davide, ma è la prima volta che mi cimento in una rivettatura :? me lo perdonate qualcuno storto? :mrgreen: