Pagina 3 di 5

Re: X Wing

Inviato: 31 dicembre 2012, 17:44
da Vittorio69
Ciao Massimo,
Grazie per l'apprezzamento, spero di non aver sprecato i tuoi preziosi suggerimenti. Guardando in giro sul forum mi sono innamorato di alcune soluzioni di bravissimi "artisti" (ebbene si, per me i bravi modellisti sono degli artisti) che hanno anche inserito fibre ottiche per simulare le luci del pannello strumenti e led per i motori. Ci avevo pensato, almeno ai led per i motori, ma non ci capisco nulla su come realizzare i i circuiti, pero sono di grande effetto. Buon anno a tutti!!!

Re: X Wing

Inviato: 1 gennaio 2013, 19:25
da microciccio
Ciao Vittorio,

bel lavoro di fine anno :-oook . Peccato l'abbia dovuto dare via :.-( .

microciccio

Re: X Wing

Inviato: 1 gennaio 2013, 20:39
da brock66
Vittorio69 ha scritto:Ciao Massimo,
Grazie per l'apprezzamento, spero di non aver sprecato i tuoi preziosi suggerimenti. Guardando in giro sul forum mi sono innamorato di alcune soluzioni di bravissimi "artisti" (ebbene si, per me i bravi modellisti sono degli artisti) che hanno anche inserito fibre ottiche per simulare le luci del pannello strumenti e led per i motori. Ci avevo pensato, almeno ai led per i motori, ma non ci capisco nulla su come realizzare i i circuiti, pero sono di grande effetto. Buon anno a tutti!!!
Hai fatto davvero un bel lavoro e personalmente mi piace veramente molto,per quanto riguarda i led dei motori e fibre ottiche penso a cosa ti riferisci,la cosa non è niente di complicato se intendevi fare qualcosa del genere,bastava solo chiedere ;) ;)

Re: X Wing

Inviato: 1 gennaio 2013, 22:39
da Yankee73
Modello eccellente.......Obi-Wan ti ha insegnato bene! :-oook

Re: X Wing

Inviato: 4 gennaio 2013, 9:04
da Vittorio69
Ciao a tutti e grazie per i complimenti, davvero!
E si...un po mi è dispiaciuto darlo via, ma vorrà dire che ne dovrò realizzare un altro da tenere in bella mostra!
Paolo, saresti cosi gentile da indicarmi dove trovare istruzioni dettagliate su come realizzare lavori con fibre ottiche e led? Tieni presente che non ci capisco proprio nulla, quindi devo partire dall'abc, per prima cosa l'elenco del materiale che occorre. Non so se il mio prossimo lavoro sara un aereo 1:48 o un lvtp7, mezzo anfibio in uso fino a qualche anno fa e che mi sono anche divertito a pilotare più volte :).
Attendo istruzioni, grazie e ciao a tutti.

Re: X Wing

Inviato: 4 gennaio 2013, 17:24
da nannolo
Fabio ha realizzato caccia star wars veramente fantastici utilizzando luci e circuiti. Anche io ho in attesa un xwing un tie fighter e un paio di incrociatori stellari che non mi decido ad iniziare perché di elettronica non capisco un tubo.
Ogni informazione sarebbe bene accetta.
Magari un bel tutorial tipo radio scuola elettra...? :-lino :-oook

Re: X Wing

Inviato: 4 gennaio 2013, 18:11
da Vittorio69
Errata corrige...infatti era per Fabio e non Paolo la di richiesta. sorry :)

Re: X Wing

Inviato: 4 gennaio 2013, 21:02
da microciccio
Ciao Vittorio,

la teoria sulla realizzazione dell'illuminazione di un modello con le fibre ottiche la conosco però non l'ho mai fatto. Aspettiamo i consigli di Fabio che ha esperienza diretta.

microciccio

Re: X Wing

Inviato: 6 gennaio 2013, 13:34
da brock66
Appena ho 10 minuti di tempo vi spiego cosa fare per realizzare un circuito con i led ed eventualmente fibre ottiche,non è niente di complicato e alla portata di tutti.

Re: X Wing

Inviato: 7 gennaio 2013, 8:08
da Starfighter84
Ah però, che bel lavoro! complimenti Vittorio... concordo, è un peccato averlo ceduto. :-oook