Pagina 3 di 7

Re: F/A-18 D Hornet (Revell 1/144)

Inviato: 3 dicembre 2012, 0:16
da rob_zone
Vai Rosario vai! :-oook

Re: F/A-18 D Hornet (Revell 1/144)

Inviato: 3 dicembre 2012, 20:37
da ilGamma
:-SBAV :-SBAV :-SBAV
seeee dai Rosà non diciamo fesserie, con quel lavoro di verniciatura è un 1/44!!! :-prrrr
per la miseria, faccio fatica a credere quanto sia minuscolo!!un hornet nel vero senso della parola!!! :-000

Re: F/A-18 D Hornet (Revell 1/144)

Inviato: 3 dicembre 2012, 21:39
da Kit
Caro Rosario.....credo che tu abbia doti ancora da scoprire...... :-oook !!!!!

Ciao!

Re: F/A-18 D Hornet (Revell 1/144)

Inviato: 3 dicembre 2012, 21:48
da Rosario
ilGamma ha scritto::-SBAV :-SBAV :-SBAV
seeee dai Rosà non diciamo fesserie, con quel lavoro di verniciatura è un 1/44!!! :-prrrr
per la miseria, faccio fatica a credere quanto sia minuscolo!!un hornet nel vero senso della parola!!! :-000
Graziae Carmine.
Kit ha scritto:Caro Rosario.....credo che tu abbia doti ancora da scoprire...... :-oook !!!!!

Ciao!
Grazie Andre'!! Mi fa piacere che ti piaccia!!!

Re: F/A-18 D Hornet (Revell 1/144)

Inviato: 4 dicembre 2012, 4:51
da mattia_eurofighter
ciao rosario, ottima colorazione! a vedere le foto in effetti sembra in 72, davvero un bel dettaglio per essere un piccoletto! :)

Re: F/A-18 D Hornet (Revell 1/144)

Inviato: 4 dicembre 2012, 6:09
da SPILLONEFOREVER
Il dettaglio di questo kittino e le forme sono davvero belle....la tua colorazione poi lo rende perlomeno in 1/48 :-oook :-oook :-oook
Mi piace tantissimo Rosario! :)

p.s. adesso mi hai messo molta curiosità...ma come sono i carrelli? A quando le prossime foto?

Re: F/A-18 D Hornet (Revell 1/144)

Inviato: 4 dicembre 2012, 12:29
da pitchup
Ciao Rosario
E' semplicemente stupendo!!!! Un lavoro da vero Experten, poi in scala 1/144 è assolutamente un capolavoro!!!
saluti

Re: F/A-18 D Hornet (Revell 1/144)

Inviato: 4 dicembre 2012, 12:54
da PanteraNera
Rosario ha scritto:
PanteraNera ha scritto:Bello il tuo mini Calabrone!! Sti andando bene con la colorazione. Potrei per favore sapere il metodo della saturazione, o meglio nel tuo caso come hai operato? Sono curioso.... :-incert Saluti.
Ciao Massimo, Sono andato prima di preshading in nero per evidenziare le ombre, poi in bianco per aumentare le zone di luce, ed infine ho cominciato a stendere velature molto diluite del colore di base.
Guarda caso e` la stessa tecnica che uso io, pero` sulle scale maggiori.....siamo in sintonia ;)

Re: F/A-18 D Hornet (Revell 1/144)

Inviato: 4 dicembre 2012, 12:59
da Bonovox
e da dove spunta questo piccoletto? Attendo con anzia altri sviluppi!

Re: F/A-18 D Hornet (Revell 1/144)

Inviato: 4 dicembre 2012, 23:54
da Rosario
Grazie ragazzi!! Ora c'e' il dubbio decals!!
Intanto l' ho lucidato per bene!!
Immagine
Immagine
Vediamo come reagiscono le decals!!