Pagina 3 di 31

Re: F-16C Block 32 - 64th Aggressor Squadron-dal kit Tamiya

Inviato: 19 novembre 2012, 18:22
da Jacopo
Ecco carminuccio con il suo VIper :-SBAV beh che dire buon lavoro! e finalmente un jet!!, ma per la colorazione mi garba assai , ma sono più per la terrosa ma è sempre bello il viperozzo, grandissimo, stai sicuro che ti seguo! contaci :-oook

Re: F-16C Block 32 - 64th Aggressor Squadron-dal kit Tamiya

Inviato: 20 novembre 2012, 18:37
da Starfighter84
Mi fa strano vederti a lavoro su un velivolo ad ala fissa... ma sò già che tirerari fuori un altro bel modello!
ilGamma ha scritto:il kit di partenza è il Tamiya F-16C 61101 e stavaolta credo di aver veramente esagerato con gli aftermaket...per colpa di qualcuno che tramite pm mi lavava il cerve dicendomi di comprare comprare e comprare (lo conoscete tutti, vediamo se risponde :-prrrr :lol: )
Chi è costui?? lo banno immediatamente!!! :-prrrr :-prrrr :cool:

Re: F-16C Block 32 - 64th Aggressor Squadron-dal kit Tamiya

Inviato: 20 novembre 2012, 20:09
da verbal_abuse
è assai che non visisto il portale causa lavoro, faccio di questo topic una bibba per il mio f-16.

complimentoni!

Re: F-16C Block 32 - 64th Aggressor Squadron-dal kit Tamiya

Inviato: 20 novembre 2012, 22:06
da ilGamma
pitchup ha scritto:Ciao Carmine
Noooo...arctic noooooo.... vista la mancanza del "flanker scheme" io avrei optato per un bel terra-terra!
saluti
Max il "flanker" è presente nel foglio, quyello che manca è la vewrsione "fulcrum" non appartenente al 64th Aggressor :-oook

matteo24 ha scritto:

..p.s nel negozio dei dintorni milanesi ci è entrata più volte anche la mia con le donne è quantomeno mediocremente socievole! Il signore (dal vivo) bisogna un pò comprenderlo, poi volta per volta se ti sforzi (TU!) riesci a entrarci in sintonia.. Sicuramente è davvero non poco paranoico!! (deformazione professionale mia)
ahahah beh ormai mi conosce bene, ogni volta al telefono gli dico "sono il ragazzo campano, domani passa la mia ragazza, può preparami questo questo e questo? :-D
mattia_eurofighter ha scritto:che cosa meglio di artic viper carmine! ottima scelta e ovviamente ti seguirò con molto interesse!...poi la quantità di after è impressionante, tra un po lo batti valerio!
appunto, è tutta colpa sua se ho comprato tutta sta resina :lol:
BernaAM ha scritto:Grande Carmine ottimo soggetto e vedo che sei anche ben fornito, il libro com'è ? Avevo intenzione di prenderlo qualche tempo fà. Ti seguirò con interesse.
Ciao.
Fabrizio.
ciao Fabri!!!per il libro non posso dirti altro che...COMPRALO!!!merita davvero :-oook
Enrywar67 ha scritto:ciao Carmine.....di Viper non so' una mazza........ma......se una donna(fidanzata) ti fa' certi regali........SPOSALA......so' che sono in controdenza ma nella vita certi treni passano solo una volta.........................Comunque a me piace l'ultimo in basso del foglio decal......e..........auguri per la dotazione after.....roba da principi sauditi......ciao e complimenti,Enrico

Enri' e chi la molla!!!!!!! :-D

Starfighter84 ha scritto:Mi fa strano vederti a lavoro su un velivolo ad ala fissa... ma sò già che tirerari fuori un altro bel modello!



Chi è costui?? lo banno immediatamente!!!
tranquillo, tanto dopo questo mi ributto tra i frullini :lol:

te lo dico dopo chi è ahahahah :-prrrr


graziei comunque a tutti per l'incoraggiamento :-D

veniamo ai primi lavori...il seggiolino Brassin, il primo che faccio, verniciato in fs36375, manca ancora un po di lucido sulla bombola dell'ossigeno

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

sul pit ho usato le fotoincisoni precolorate, per quello che si vedrà una volta chiuso, credo vadano bene.
Sul pannello strumenti idem, unica mia "modifica" è stata quella di usare i soliti negativi fotografici per simulare gli schermi spenti :-oook

Immagine

ed intanto posso già annunciare che NON userò la presa d'aria in resina, ma quella del kit!!! son due giorni che vado avanti a carteggiare e verniciare, stasera dovrei portala a termine :-D

Re: F-16C Block 32 - 64th Aggressor Squadron-dal kit Tamiya

Inviato: 20 novembre 2012, 22:22
da Rosario
Ottimo lavoro Carmine!! :-oook

Re: F-16C Block 32 - 64th Aggressor Squadron-dal kit Tamiya

Inviato: 20 novembre 2012, 22:31
da starflyer
Carmine , ottimo lavoro!!

Per la presa d'aria potresti scoprire che puoi evitare di carteggiare più di tanto, un amico ha postato il metodo "americano" per verniciare la presa d'aria e stuccarla in un colpo solo... http://www.zone-five.net/showthread.php?t=21781

Re: F-16C Block 32 - 64th Aggressor Squadron-dal kit Tamiya

Inviato: 21 novembre 2012, 1:02
da Starfighter84
Ma come niente intake in resina??!?! hai comprato un set solo per quella!! :-bleaa

Mi raccomando, un bel dry brush su quel rivestimento in pelle di montone del seggiolino... facciamo risaltare bene il "pelo"! :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco E non fraintendete... zozzoni! :-sbraco

@Davide: in pratica Vincenzo cosa ha usato? normale acrilico bianco per la stuccatura?

Re: F-16C Block 32 - 64th Aggressor Squadron-dal kit Tamiya

Inviato: 21 novembre 2012, 6:54
da SPILLONEFOREVER
E' un drago con gli elicotteri...adesso ci tira fuori dal cilindro questa Vipera....
Prima o poi qualche errore lo farà...magari monta un rotore anticoppia sulla coda :-prrrr :-sbraco :mrgreen:

Bravo Carmine.
Concordo con Valerio sulla necessità di enfatizzare i dettagli "pelosi" del seggiolino e occhio al fermo giallo che hai già montato sulla parete sinistra dell'abitacolo. Forse sarabbe stato meglio alla fine.
:)

Re: F-16C Block 32 - 64th Aggressor Squadron-dal kit Tamiya

Inviato: 21 novembre 2012, 8:35
da starmaster
da come vedo il sedile è di buona fattura; ancora non avevo visto bene i dettagli della brassin ma devo dire che è di ottima qualità :-oook

il sedile l'hai fatto benissimo; ripensaci sul canopy chiuso ;) anche perchè poi con il vetro fumè non si vedrà un gran chè

Re: F-16C Block 32 - 64th Aggressor Squadron-dal kit Tamiya

Inviato: 21 novembre 2012, 10:00
da pitchup
Ciao
forza e coraggio...ti sono vicino in questi tristi momenti modellistici!
saluti