Pagina 3 di 9

Re: U-Boot Type VII C/41 (Revell 1/144)

Inviato: 6 giugno 2013, 15:23
da Rosario
Ciao ragazzi!! Ho ripreso in mano l' aerogreafo, ed hodeciso di farlo con questo modello!! Giusto per riscaldare la mano con vari effetti!!A breve qualche fotina!! :-D

Re: U-Boot Type VII C/41 (Revell 1/144)

Inviato: 7 giugno 2013, 14:36
da pitchup
Ciao
ottimo!!!
saluti

Re: U-Boot Type VII C/41 (Revell 1/144)

Inviato: 8 giugno 2013, 18:18
da Rosario
Ho cominciato a fare delle schiariture su tutto lo scafo per simulare l' usura del sale sulle varie parti dello scafo! Ovviamente e' tutto allo stao embrionale e soggetto a molte modifiche!! Il modello non e' mio, e quindi si presta molto a delle sperimentazioni!!! :-Figo :-Figo
Che ne dite?
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Per le schiariture ho usato il XF-17 Tamya
Ora passo alla parte chiara dello scfafo. Poi dovrebbero seguire scrostaure ruggine e colate di sporco!!
La sfida sara' simulare' l' usura del ponte in legno!

Re: U-Boot Type VII C/41 (Revell 1/144)

Inviato: 8 giugno 2013, 18:21
da Jacopo
Ora Rosario so che mi bastonerai ma mi sono perso questo WIp, è stupendo il lavoro da te fatto , ora anche se sei all'inizio già si preannuncia davvero un lavoro stupendo :-SBAV :-SBAV :-SBAV vai così ora non me lo perdo :-oook

Re: U-Boot Type VII C/41 (Revell 1/144)

Inviato: 8 giugno 2013, 21:31
da FreestyleAurelio
Welà Rosario che piacere vederti all'opera ;)
L'effetto è buono anche se forse sono un pò troppo larghe e poco sfumate verso il basso, in alcuni punti si intensificano verso il basso e forse dovrebbe essere viceversa. Magari prova a smorzare l'effetto con una velatura di grigio scuro seguito da una successiva velatura di rosso mattone per dare calore e profondità ad alcune zone dello scafo. ;)
Ovviamente è come hai detto giustamente tu e quindi questa è solo la base per i filtri e streaking grime ;)
Come ispirazione puoi rifarti alle opere di A.M.Berlana che tempo fà su alcune riviste italiane molto note di modellismo ha pubblicato dei lavori del genere.

Mi hai messo una voglia di farne uno anche io per sperimentare alcune cosette che mi frullano per la testa :-crazy

Re: U-Boot Type VII C/41 (Revell 1/144)

Inviato: 9 giugno 2013, 4:58
da SPILLONEFOREVER
Bene Rosario, la mano non sembra per niente arrugginita...mentre immagino che tra poco la ruggine comincierà a comparire sapientemente dosata sullo scafo di questo lupo :-oook

Re: U-Boot Type VII C/41 (Revell 1/144)

Inviato: 9 giugno 2013, 10:06
da microciccio
Ciao Ros,

ho scarsa capacità di giudizio sulle cose di mare. :oops:

Modellisticamente posso solo dire che al ridursi della scala, secondo me, anche gli effetti applicabili subiscono una riduzione e vanno realizzati con cura e parsimonia per ottenere l'effetto verosimiglianza. Ricordo però che tu hai un gusto pittorico, stile figurinista per intenderci, abbastanza marcato e in questo caso le cose cambiano in modo radicale. ;)

Provo a darti le mie epidermiche impressioni: per il momento gli effetti mi sembrano ancora eccessivamente marcati anche se saranno attenuati dai trasparenti. Vero è che bisogna attendere uno stadio più avanzato per capire meglio come tutti gli interventi si fonderanno insieme, quindi procedi come il tuo gusto ti ispira e vediamo come evolve questo lupo di mare. :-D

microciccio

Re: U-Boot Type VII C/41 (Revell 1/144)

Inviato: 10 giugno 2013, 8:33
da pitchup
Ciao Rosario
Un soggetto, l'Ubbotte, che colpisce l'immaginario (me compreso) di molti modellisti aeronautici per le possibilità di liberare l'estro nella fase di verniciatura e invecchiamento!!!
microciccio ha scritto:quindi procedi come il tuo gusto ti ispira e vediamo come evolve questo lupo di mare.
...questa affermazione è giustissima secondo me: divertiti, a ragion veduta, ma divertiti...oli...gessetti... filtri... :-SBAV
saluti

Re: U-Boot Type VII C/41 (Revell 1/144)

Inviato: 10 giugno 2013, 14:09
da nemesis92
Essendo un assoluto profano di tutto ciò che "galleggia" o sta sott'acqua, l'unico confronto che mi sento di fare è quello con le foto della controparte reale e.. stai facendo un lavoro graduale ma al tempo stesso notevole!! Vediamo come evolve :-D

Re: U-Boot Type VII C/41 (Revell 1/144)

Inviato: 10 giugno 2013, 23:43
da Starfighter84
Sa che ti dico? che mi piace come stai impostando l'invecchiamento! ancora è tutto da definire... ma le basi sono buone. Ora, mi raccomando, che sia sempre meglio Rosà! :-oook