Pagina 3 di 15
Re: Me-323 Gigant & BF-108 Taifun
Inviato: 31 ottobre 2012, 19:38
da Psycho
Che figata!! Secondo me potresti veramente attaccarlo alla basetta alla fine, ti risparmi una bella piombatura!
Re: Me-323 Gigant & BF-108 Taifun
Inviato: 31 ottobre 2012, 19:55
da ilGamma
assiarola che lavorone!!!

se il peso riesce a stare nel camion direi di evitare l'alternativa delle viti

Re: Me-323 Gigant & BF-108 Taifun
Inviato: 1 novembre 2012, 9:08
da Starfighter84

Giancarlo... ma sei sicuro che il cassone del Blitz lo hai ricostruito te??? è veramente precisissimo!!! lavoro egregio... ne sono rimasto impressionato!
Uanca ha scritto:So che alcuni potrebbero essere perplessi sul fatto che ho in mente di realizzare un esemplare di cui non ho elementi certi ( per non parlare delle decal

) ma ogni tanto mi capita...non so se si possa definire comunque un "What if"
Tranquillo... anche sul mio Mig-21 appena iniziato ho qualche dubbio... ma lo vernicierò ugualmente con quello schema!

Re: Me-323 Gigant & BF-108 Taifun
Inviato: 1 novembre 2012, 17:49
da pitchup
Ciao gian carlo
fantastico!!! Il lavoro sul Blitz è egregio!
saluti
Re: Me-323 Gigant & BF-108 Taifun
Inviato: 2 novembre 2012, 21:05
da Uanca
Messo da parte il "blitz" in attesa di essere verniciato (sono contento che sia piaciuto e che probabilmente mi consentirà di evitare imbrobabili sotterfugi per evitare che si sieda sulla coda ), qualche avanzamento sul "piccoletto"

.....
Superfici inferiori in H-418, superiori in un sabbia da miscelamento compulsivo e chiazze in H-420; il sabbia è stato leggermente schiarito prima di realizzare le chiazze. L'aereo da realizzare è tutto sommato discretamente noto (KG + EM) e ci sono delle belle foto sul num.129 di Replic, a livello di particolarità si nota :
_che alcune macchie sono più scure e marcate, particolarmente sul timone verticale, mentre il resto sono molto più indefinite
_ La parte anteriore del telaio della cappottina è molto scuro e pare schiarirsi verso dietro
_ La cartina stilizzata posta sotto il finestrino del passeggero a sinistra non è, ahimè, presente tra le decal, e ho tentato di rimediare con una mascherina in plasticard sagomata con una fresetta.... ma il risultato non va guardato troppo da vicino

tai 06.JPG
tai 07.JPG
tai 08.JPG
tai 09.JPG
tai 10.JPG
Un saluto a tutti, Uanca
Re: Me-323 Gigant & BF-108 Taifun
Inviato: 2 novembre 2012, 21:16
da Psycho
Bellissimo! ma erano proprio così le macchie? sembrano quelle che avevano alcuni nostri aerei contemporanei!
Re: Me-323 Gigant & BF-108 Taifun
Inviato: 2 novembre 2012, 21:47
da Uanca
Psycho ha scritto:Bellissimo! ma erano proprio così le macchie? sembrano quelle che avevano alcuni nostri aerei contemporanei!
Pare proprio di si Emanuele, su questo esemplare nello specifico di sicuro, sulla rivista citata prima se ne intravede un'altro con il codice che inizia con V... molto simile. Immagino tu intendessi come tipo di mimetica naturalmente.... non mi assumo la responsabilità di dirti che le macchie erano poi tutte esattamente come io le ho fatte

, ciao Gianca
Re: Me-323 Gigant & BF-108 Taifun
Inviato: 2 novembre 2012, 23:05
da microciccio
Giancà,
per quella mimetica posso solo dire

.
microciccio
Re: Me-323 Gigant & BF-108 Taifun
Inviato: 3 novembre 2012, 6:38
da fabio1967
Beh, se non è arte questa!!!!
Saluti
Fabio
Re: Me-323 Gigant & BF-108 Taifun
Inviato: 3 novembre 2012, 12:34
da SPILLONEFOREVER