Salve ragazzi,
riesumiamo il post dopo la disfatta sul cockpit incollato involontarimente sulla stuoia da taglio.
MI sono dedicato essenzialmente al cockpit e alla sua sistemazione nel pezzo del kit tamyia.
Ho dapprima con carta vetrata per legno 120 (si lo so, non è adatta ma per sgrossare molto inizialmente ho usato questa) poi poco prima di arrivare alla forma adatta una passata a 240 ed infine a 600.
Infine ho staccato i due pannelli laterali dalle materozze in resina, eliminato con colpi di cutter i pannelli preesistenti tamiya lisciato con carta 800 sia un' po' di plastica nel pezzo che un' po' di resina sui pannelli. Ho concluso l' operazione incollandoli con un velo giusto di cianoacrilica
PRIMERIZZAZIONE:
Ho radunato i pezzi interessati al trattamento sul supporto girevole e ho dato una mano di primer mr surfacer 1000 diluito con nitro al 30%.
(le ragnatele che escono a prime aereografate a che cosa sono dovute?).
e ho poi dato un h307 al sedile, ad interno cockpit e al cockpit stesso, e il nero opaco tamyia a pannello strumenti e alla zona canopy
andiamo al sedile, che ho usato quello distrutto della resina precedente, e ho incominciato a pennellare tutti i vari colori.
tutto bene alla fine fine eventuali sbavature le recuperero' sempre col h307 a pennello.
non riesco a capire come mai l'olive drab sembrasse abbastanza diluito, cioè non riusciva bene a coprire la superficie: o forse è difettato o erano i pannelli distrutti ma vabbè, devo solo sistemare qualche sbavatura.
COCKPIT:
come detto poco fa, mano di primer, mano di h3077, poi a pennello dato nero opaco a pulsantiere, olive drab per tubazione ossigeno e desert yellow per il pavimento.
ho poi drybrushato (si c'è credetemi c'è si vede appena sono molto convinto che dovro' ri-drybrushare perché si vede pochissimo) con del grigio medio i pulsanti.
resta di aggiungere senza strafare qualche pulsantino giallo e nero e poi di lucido per i lavaggi.
una visione globale del cockpit:
è palese che devo trovare un controllo piu' stabile del pennello, sembra che sono affetto dal morbo di parkinson.
per il cockpit devo' lavorare sodo per sistemarlo, peri l sedile, dato che questo l'ho usato come muletto, potro' dedicarmi con l'altro dell' altro kit in resina preciso ed identico!
ciao a tutti!