Pagina 3 di 5

Re: B-17F Academy 1/72

Inviato: 21 agosto 2009, 0:12
da matia_1980
Grazie davvero a tutti quanti per i complimenti (tra un po' arrossisco però :oops: ..........)

Anche perchè in tutta sincerità?? ci volevano... stasera ho continuato un pochino con il modello, sono alla fase della stuccatura (grazie di nuovo Vale per i tuoi preziosi consigli...).... e sono demoralizzato..... non credo che il risultato sarà poi sto gran che..... non c'è un trasparente che sta al suo posto come si deve e soprattutto se ci sta, restano delle fessure non indiffirenti..... sono andato giù di stucco, però credo che lavorando a ridosso dei trasparenti, una volta rimosso l'eccesso sarà inevitabile vedere graffi o cose del genere....... ah già, senza dimenticare che spero tanto che lo stucco non mi opacizzi le sopracitate parti trasparenti........

Stasera è stata una di quelle sere in cui mi sono pentito di aver visto quando ero più piccolino Menphis Belle......... credo che la mia "attrazione" per questo aereo sia nata proprio da li.... ma questa sera vedendo il modello, ahimè, non è che mi senta particolarmente soddisfatto....... e credo proprio che nei paraggi dei trasparenti, il risultato non sarà nemmeno sufficiente........ :roll:

Boh, staremo a vedere quando tolgo le mascherature che sarà successo sotto/vicino/sopra/dentro a questi benedetti trasparenti............ mi scoccia perchè ci è voluta una vita per mascherare il tutto (specialmente le torrette) e poi magari con tutta questa abbondanza di stucco, rischio di rovinarli irreparabilmente........

beh, la messa è finita....... me ne vado in pace........... amen ........... :-kni

Re: B-17F Academy 1/72

Inviato: 7 settembre 2009, 21:50
da matia_1980
Eccomi qui con qualche scatto giusto perchè qualcuno non pensi che non sto facendo proprio nulla :-prrrr

Sto finendo di carteggiare l'ala "lato guida", poi procederò alla reincisione dei pannelli danneggiati dalle stuccature su quest'ultima.... dopodichè la attacco alla fusoliera, e via di stucco (con l'altra ala, ne ho usato parecchio come potete vedere....)..... poi avanti con le reincisioni.......

mmmhhhh.... sembra infinito questo modello......... :-WHA :-WHA :-WHA

Re: B-17F Academy 1/72

Inviato: 7 settembre 2009, 23:15
da CoB
sta fortezza volante sta prendendo sempre + forma, mi sa che anche in 72 è bello grandino il fortress!! bene bene continua così

Re: B-17F Academy 1/72

Inviato: 7 settembre 2009, 23:31
da Icari Progene
bene... bene... il 17 è sempre un bell'aeroplanone!
io preferisco il G, ma so gusti!
bel lavoro su quell'ala!
ciao
luca ;)

Re: B-17F Academy 1/72

Inviato: 8 settembre 2009, 0:00
da matia_1980
effettivamente non lo si può certamente definire un aereo piccolino :-crazy dovrò studiare qualcosa per la vetrina infatti.... quella che ho è decisamente troppo piccola.......

ho appena ultimato di reincidere anche l'altra ala.... domani la incollo e a breve qualche altra foto.... :-COMPUGNO

discorso F o G...... da molto poco modellista quale mi reputo, ho trovato questa scatola per prima e ho preso questa.... naturalmente, solo dopo ho visto le differenze tra una F e una G.... e decisamente, il G è più bello.... più massiccio.... boh, non so... ma decisamente più bello :-caveek

quando avrò una casa più grande, magari farò un bel G (in 48 però..............) eh eh :-prrrr

Re: B-17F Academy 1/72

Inviato: 8 settembre 2009, 9:23
da Ale85
bel modellone..il B-17 è un aereo che mi piace, anche io preferisco la versione G è molto più cattiva..vediamo se c'è la possibilità di trovar eil kit ma soprattutto qualcheesemplare non Natural Metal...
ciao
Ale

Re: B-17F Academy 1/72

Inviato: 8 settembre 2009, 9:46
da matia_1980
Credo ci fosse il vecchio Monogram che girava qualche anno fa..... almeno da quanto ho visto su ARC, la maggior parte dei modellisti hanno fatto quello........ :-disperat quindi penso sia ormai quasi introvabile (almeno qui da noi....)

Re: B-17F Academy 1/72

Inviato: 8 settembre 2009, 13:38
da Starfighter84
Ottimo lavoro Mattia! le stuccature sembrano molto buone, sopratutto quelle dei trasparenti. Stai facendo un ottimo lavoro, quindi continua così! :-oook

Re: B-17F Academy 1/72

Inviato: 8 settembre 2009, 13:49
da matia_1980
mmmhhhh... e invece proprio quelle mi preoccupano parecchio.... non so quanto siano riuscite bene....

chiedo info e consigli per la prox fase: una volta stuccato e ripreso tutte le pannellature perse, volevo "lucidare" la plastica con la vetrata 1000 bagnata....... e fin qui direi che ci sono...

dopo? sento parlare di primer....c'è chi lo usa.... chi usa invece un grigio per vedere eventuali difetti...... che mi consigliate? più che altro, ho provato a spruzzare ad aerografo su della plastica da recupero, il mrBase 1000 e poi ho fatto un'altra prova con il Tamiya Flat Base........ ma mi spruzza una specie di robaccia parecchio poltigliosa che non è per nulla liscia tra l'altro.... sbaglio qualcosa con sti "primer"????

aiutoooooooooo :,-(

Re: B-17F Academy 1/72

Inviato: 8 settembre 2009, 14:00
da CoB
il tamiya flat base serve per dare ulteriore opacità ai colori...o tagliato con la future e così via come trasparente semi semilucido...o semiopaco...a me ha rovinato l'a7 perchè ho tentato di usarlo come trasp. opaco....cmq secondo me dovresti usare come primer un grigio chiaro o medio al massimo...il gunze non l'ho mai usato, altrimenti c'è il primer della tamiya a bomboletta, ma secondo me dopo qualche momento di entusiasmo, sempre secondo me...ritengo che tale prodotto sia una gran cag....ehm ehm
pulisci tutto e vai di grigio