Pagina 3 di 4

Re: Il carro Sherman

Inviato: 19 ottobre 2012, 3:12
da diego.nello
Seguiranno pdf sull'M32

Re: Il carro Sherman

Inviato: 19 ottobre 2012, 3:14
da diego.nello
Seguiranno pdf sull'M32

Re: Il carro Sherman

Inviato: 19 ottobre 2012, 3:34
da diego.nello
M32

Re: Il carro Sherman

Inviato: 19 ottobre 2012, 3:37
da diego.nello
La prossima avventura la faremo su un carro italiano :-oook

Re: Il carro Sherman

Inviato: 23 ottobre 2012, 22:16
da diego.nello
:-help Scusate ragazzi, ma ho bisogno di sapere se preferite che continui a pubblicare con allegati in pdf o preferite come feci la prima parte dell'articolino. :-help

Re: Il carro Sherman

Inviato: 23 ottobre 2012, 22:29
da Ivan89
Il primo metodo sicuramente è più immediato ma anche così non è male :-D considerando l'ottimo e sostanzioso lavoro che stai svolgendo usa il metodo più comodo a te :-oook alla fine dei conti funzionano tutti e due!!!

Saluti!

Re: Il carro Sherman

Inviato: 22 gennaio 2013, 23:48
da diego.nello
Immagine

Immagine


:-prrrr



:-sbraco

Re: Il carro Sherman

Inviato: 23 gennaio 2013, 0:58
da Yamada
Caro Diego, complimenti per il tuo lavorone! Ben fatto ed esaustivo, prima o poi farò uno Sherman e il tuo lavoro mi sarà utile! :-oook :-evvai
Comunque mi piacerebbe vedere trattati il Tiger, il Phanter e l'Hetzer che a mio parere sono senz'altro i più bei carri tedeschi e perchè no il Chafee Americano? :-000

Re: Il carro Sherman

Inviato: 23 gennaio 2013, 13:17
da Psycho
Fantastico!

Re: Il carro Sherman

Inviato: 4 maggio 2017, 11:19
da Ten. Drogo
diego.nello ha scritto::mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
...scusa Diego, ma l'articolo è scoparso? Ero interessato ma non trovo niente...