Si Ale sono partito su questo soggetto diciamo che ho il mirage cj siamo quasi alla fine ed ho altri tre soggetti appena iniziati ma lasciati li un attimo in stand by e avevo bisognio di iniziare qualcosina di nuovo ed ho colto l'occasione con questo sogetto, per cui si va avanti
dimenticavo di segnalarti che se vuoi approfondire la storia di questo velivolo c'è in circolazione questo volume:
Tupolev Tu-22 Blinder di Sergey Burdin e Alan E. Dawes - Pen & Sword 2006 - ISBN: 1-84415-241-3
Tra l'altro in offerta a prezzo ribassato su Tuttostoria (pag. 26 del catalogo n. 185 di ottobre 2012).
Come anticipato il volume ha più una impostazione storico/tecnica che modellistica. Nel testo ci sono molti dati e delle tabelle. Le foto sono, in quantitativo e di dimensioni limitate, sia in bianco e nero che a colori. Tre profilini a colori, qualche disegno al tratto e delle mappe.
Off Topic
Nella stessa pagina del catalogo sono in offerta anche tre libri dedicati a famosi OKB. Meditate gente, meditate!
OKB Ilyushin di Yefim Gordon, Dmitriy Komissarov e Sergey Komissarov - Midland Publishing 2004 - ISBN: 1-85780-187-3
OKB Tupolev di Yefim Gordon e Vladimir Rigmant - Midland Publishing 2005 - ISBN: 1-85780-214-4
OKB Yakovlev di Yefim Gordon, Dmitriy Kommissarov e Sergey Kommissarov - Midland Publishing 2005 - ISBN: 1-85780-203-9
microciccio
PS: naturalmente potete procurarvi i libri dove e come meglio ritenete opportuno.
Ciao Salvatore
Premetto che quando vado in un negozio di Pisa quella scatola mi tenta, mi tenta e mi ritenta..... ma ovviamente per motivi di spazi casalinghi mi giro dall'altra parte!!!
Mi domandavo se farai un lavoro di apertura/arricchimento abitacolo?
saluti
Ciao Max sinceramente non mi andava di perdere troppo la testa appresso al cockpit oltretutto perchè per come è fatto da scatola bisognerebbe ricrearlo di sana pianta per cui mi sono limitato allo stretto necessario, infatti qui a Bari in un solo negozio l'ho visto e subito l'ho preso, per quanto riguarda i colore preciso del cockpit ho utilizzato 15 gocce di h 46 gunze 15 gocce di x4 tam che sarebbe il blu base e 5 gocce di bianco mescolare bene con un paio di gocce di alchol non rosa ed il gioco è fatto poi aggiungete o togliete il bianco a seconda se lo volete più scuro o più chiaro.
Praticamente foto alla mano ho fatto questa operazione e la tonalità risultante è quella che più si avvicinava, vi garantisco risultato pulito.
P.S. ragazzi mi servirebbe una mano per la mimetia irakena praticamente il verde dovrebbe essere un verde oliva ma non riesco a decifrare il secondo colore per la parte superiore della mimetica, se avete qualche riferimento ve ne sarei molto grato.