Pagina 3 di 3
Re: Compressore che erutta!
Inviato: 15 ottobre 2012, 9:56
da Bonovox
Ragazzi, per notizia penso di aver risolto il problema! Non so come spiegarvelo anche perchè quando l'hanno spiegato a me non c'ho capito nà mazza (

), però so che lo devo caricare e fare staccare dal pressostato perchè visto che non lo portavo mai a carica totale, ...non si svuota...i tubi rimangono pieni...questo è quello che non so spiegare...! Chiedo aiuto per la spiegazione del "fenomeno" ad Enrico visto che è molto preparato. CMQ ho risolto!

Re: Compressore che erutta!
Inviato: 15 ottobre 2012, 12:30
da Enrywar67
in pratica dipende dalla taratura di una valvola contenuta nel pressostato:detta valvola quando il pressostato effettua lo stacco in automatico fa uscire l'aria intrappolata nei tubi di mandata per facilitare la successiva partenza del motore (l'aria compressa nelle tubazioni e camere del gruppo fa' si' che il motore al riavviamento sforzi di piu'.....).Il mio pressostato effettua lo sfiato anche con l'interruzione manuale,credo dipenda dalla taratura di detta valvola......In pratica quel gorgoglio che sentivi era il ritorno di aria compressa verso l'interno del motore......nulla di grave insomma......ciao Enrico.
P.S......se ti studiavi un po' i link messi....l'avresti saputo anche tu...!!!!!!!!!!!!!!!

Re: Compressore che erutta!
Inviato: 15 ottobre 2012, 12:41
da Bonovox
Re: Compressore che erutta!
Inviato: 15 ottobre 2012, 13:58
da Enrywar67
....a France'....sto' a scherza'!!!!!!!

Re: Compressore che erutta!
Inviato: 18 ottobre 2012, 0:05
da diego.nello
La valvola di bye pass, cioè quella che sembra essere starata, nel tuo compressore, probabilmente a causa dell'utilizzo manuale, si è "abituata" a non funzionare... vedrai che con qualche carica da completamente vuoto a pieno si rimette a posto. Tienila sotto controllo però... e nel caso puliscila, o meglio falla pulire a tuo padre...
Io ho utilizzato un motore di cella frigorifera asportata da una macelleria... solo che non avevo ripulito come si deve le varie valvole e gli innesti dalla condensa... per il primo mese fu un dramma: perdite di olio e travasi dello stesso nel bicchierino di condensa, anomalie nella carica (mi si fermava a 2 bar) nonostante il gruppo presostato fosse nuovo... ero in crisi ed ero tentato di buttare tutto... poi ho parlato con un frigorista

. Ho rismontato tutto e pulito con pazienza ogni "pertugio"... ora funziona alla grande. Ho 150 lt di capacità a 8 bar... considerando che lavoro tra i 0,2 e 0,6 ... il motore si accende si e no un paio di volte in 5 ore di lavoro ehehehe...
Re: Compressore che erutta!
Inviato: 18 ottobre 2012, 12:57
da Bonovox
Enrywar67 ha scritto:....a France'....sto' a scherza'!!!!!!!


....moooolto interessante quel sito segnalato!
diego.nello ha scritto:La valvola di bye pass, cioè quella che sembra essere starata, nel tuo compressore, probabilmente a causa dell'utilizzo manuale, si è "abituata" a non funzionare... vedrai che con qualche carica da completamente vuoto a pieno si rimette a posto. Tienila sotto controllo però... e nel caso puliscila, o meglio falla pulire a tuo padre...
Io ho utilizzato un motore di cella frigorifera asportata da una macelleria... solo che non avevo ripulito come si deve le varie valvole e gli innesti dalla condensa... per il primo mese fu un dramma: perdite di olio e travasi dello stesso nel bicchierino di condensa, anomalie nella carica (mi si fermava a 2 bar) nonostante il gruppo presostato fosse nuovo... ero in crisi ed ero tentato di buttare tutto... poi ho parlato con un frigorista

. Ho rismontato tutto e pulito con pazienza ogni "pertugio"... ora funziona alla grande. Ho 150 lt di capacità a 8 bar... considerando che lavoro tra i 0,2 e 0,6 ... il motore si accende si e no un paio di volte in 5 ore di lavoro ehehehe...
Grazie anche a te ragazzo!
