Pagina 3 di 11
Re: Progetto congiunto - F-18c Academy & Hasegawa
Inviato: 27 agosto 2012, 16:57
da Auro92
FreestyleAurelio ha scritto:Quanta bella resina

.......è tutta Aires?
Sisi tutta di mamma Aires.. Anche se devo dire che la mole di lavoro per adattare i vani carrelli mi sta facendo pernsare di non acquistare più in futuro pozzetti in resina a meno che quelli da kit siano removibili in maniera umana xD
Re: Progetto congiunto - F-18c Academy & Hasegawa
Inviato: 27 agosto 2012, 18:25
da nemesis92
Ed auro ha iniziato... bella Auro
Io ho iniziato a fare un pò di dettaglio laterale per il cockpit.. vediamo se mi verrà voglia di prendere tutto e buttarlo
Jacopo ha scritto:per l'accademy io l'ho fatto (il D dei marines) e sembra brutto ma poi va che è una meraviglia l'unico problema è il raccordo delle ali con la fusoliera la parte sotto, quella con la scaletta, li devi stuccare un po ma il resto va alla grande, ricorda aereofreni UP

Oggi ho fatto qualche prova a secco ed è proprio vero, gli incastri che ad un primo impatto non sembravano un granché si sono rivelati abbastanza precisi. Il problema sta nel fatto che ci vogliono 12 mani per tenere tutti i pezzi uniti mentre si aspetta che la colla asciughi!
Re: Progetto congiunto - F-18c Academy & Hasegawa
Inviato: 27 agosto 2012, 18:29
da Jacopo
Re: Progetto congiunto - F-18c Academy & Hasegawa
Inviato: 28 agosto 2012, 13:05
da Auro92
Patacca divoratore di kit!
Re: Progetto congiunto - F-18c Academy & Hasegawa
Inviato: 31 agosto 2012, 10:54
da Auro92
Ragazzi una domanda! Avevo intenzione di fare il mio hornet con le ali piegate, ma essendo dei marines ho visto che trovarne uno a terra con questa configurazione è raro..
Quindi chiedo a voi.. lo faccio faccio:
1) Una sola ala ripiegata e l'altra in posizione normale.
2) Entrambe ripiegate.
3) Ali in posizione normale!
Ditemi voi.. ormai il montaggio delle ali si avvicina e devo decidere in fretta il dafarsi

Re: Progetto congiunto - F-18c Academy & Hasegawa
Inviato: 31 agosto 2012, 11:23
da ROGER
Ali lunghe e ben distese, perchè spezzare le belle linee dell'Hornet! E poi non ti è bastato tribolare con quei gnocchetti di resina dei pozzetti
Un saluto dal Roger
Re: Progetto congiunto - F-18c Academy & Hasegawa
Inviato: 31 agosto 2012, 11:32
da ilGamma
Aurelio i dico o tutto aperto o tutto chiuso
Se opti per la versione "folded" dovrai anche mettere fod covers e le scrittine RBF
Come non se ne trovano? eccone alcune, USMC ovviamente
IMMAGINI INSERITE SOLO A SCOPO DI DISCUSSIONE fonte Airliners.net
Re: Progetto congiunto - F-18c Academy & Hasegawa
Inviato: 31 agosto 2012, 11:42
da microciccio
Ciao Aurelio,
tutto sommato l'Hornet mantiene il suo fascino anche con le semiali ripiegate. Le fai in scratch oppure ti fai aiutare da
Wolfpack?
microcicico
Re: Progetto congiunto - F-18c Academy & Hasegawa
Inviato: 31 agosto 2012, 11:55
da pitchup
Ciao
assolutamente ali ripiegate almeno uno!
saluti
Re: Progetto congiunto - F-18c Academy & Hasegawa
Inviato: 31 agosto 2012, 12:39
da Popaye
Idea curiosa ma davvero interessante.Buon lavoro a entrambi
I primi passi sembrano davvero ottimi..
Giuse