Pagina 3 di 3

Re: Diluente

Inviato: 23 giugno 2013, 17:59
da Starfighter84
Meglio usare il comune Vetril per la pulizia.... l'alcool isopropilico ha un costo decisamente superiore.

Inviata da Tapatalk2.

Re: Diluente

Inviato: 23 giugno 2013, 18:53
da pitchup
Ciao
Byron87 ha scritto:n grande maestro come Geoff Coughlin dice di usare per i Tamiya, oltre il suo thinner, anche il comunissimo liquido per vetri azzurro.
...
Starfighter84 ha scritto:Meglio usare il comune Vetril per la pulizia...
...
Quindi il Vetril andrebbe bene anche come diluente per i colori????
saluti

Re: Diluente

Inviato: 23 giugno 2013, 20:15
da Byron87
pitchup ha scritto:Ciao
Byron87 ha scritto:n grande maestro come Geoff Coughlin dice di usare per i Tamiya, oltre il suo thinner, anche il comunissimo liquido per vetri azzurro.
...
Starfighter84 ha scritto:Meglio usare il comune Vetril per la pulizia...
...
Quindi il Vetril andrebbe bene anche come diluente per i colori????
saluti

Non il vetril, il lavavetro per le auto Max...quello blu che si vende nelle grandi catene a poco prezzo :)

Re: Diluente

Inviato: 26 giugno 2013, 13:16
da pitchup
Ciao
Byron87 ha scritto: il lavavetro per le auto Max...quello blu che si vende nelle grandi catene a poco prezzo
... :-incert ahhhhhh....
saluti

Re: Diluente

Inviato: 27 giugno 2013, 17:09
da Byron87
pitchup ha scritto:Ciao
Byron87 ha scritto: il lavavetro per le auto Max...quello blu che si vende nelle grandi catene a poco prezzo
... :-incert ahhhhhh....
saluti

GiĆ ...prova e poi mi dici :-oook