Pagina 3 di 5

Re: Sostituire la cera FUTURE

Inviato: 24 novembre 2009, 14:45
da BernaAM
La cera dei miracoli "FUTURE" si trova solo negli USA, di solito si usa per realizzare la patina lucida per le decal ed anche dopo come siggilante, ma io la trovo ottima per il bagnetto ai trasparenti, anche perchè se usi gli acrilici Gunze io la sconsiglio visto che dopo averla data quest'ultima crea delle crepe sulla colorazione.
Ciao Fabrizio.

Re: Sostituire la cera FUTURE

Inviato: 24 novembre 2009, 14:45
da aspide85
si la si usa al posto del lucido come base per le decals,poi eventualmente,a decals messe, altra mano qualora queste ultime fossero spesse..
reperirla non è facile,a meno che tu non abbia conoscenze all'interno delle basi usa in italia.per i tettucci è ottima,ma come trasparente,secondo me, vanno benissimo i gunze tamiya.io la uso anche per incollare le fotoincisioni al posto della vinavil.
in america è venerata perchè costa pochissimo e rende tanto,ma qui in italia poco non costa ( a meno che ripeto tu non abbia conoscenze..)e comincia ad essere un gioco che non vale la candela..
molti pare che usino con buoni risultati anche la cera emulsio.
di più non so dirti purtroppo.

Re: Sostituire la cera FUTURE

Inviato: 25 novembre 2009, 13:05
da xam
ciao grigio.
o letto il post, perchè anch io cercavo info riguardo alla future, e magari qualcos altro.
tu ai citato la livax metallizata.
dove la trovo?
negozi di belle arti, modellismo, supermercati???
non ne ho idea.
e come si da????
pennello, aerografo??
grazie mille,a presto.
tu sconsigli l'emulsio quindi?

Re: Sostituire la cera FUTURE

Inviato: 25 novembre 2009, 15:23
da MORO21
Scusate,
MICROSET e MICROSOL sono incompatibili con "Future"?

Re: Sostituire la cera FUTURE

Inviato: 25 novembre 2009, 17:58
da MORO21
Aggiungo anche questa "dritta" alla mia decisione di non rischiare con la Future per lucidare un modello ( almeno per un poco esperto di future come me ). Quindi andiamo con Gunze o Tamiya.
Grazie

Re: Sostituire la cera FUTURE

Inviato: 25 novembre 2009, 19:09
da brock66
la cera emulsio che può sostituire la future,è solo la emulsio facile,gli altri tipi non vanno assolutamente bene.

personalmente,non ho mai avuto problemi tra future ed acrilici gunze e tamiya,sarò stato fortunato?

Re: Sostituire la cera FUTURE

Inviato: 26 novembre 2009, 0:32
da Starfighter84
brock66 ha scritto:la cera emulsio che può sostituire la future,è solo la emulsio facile,gli altri tipi non vanno assolutamente bene.

personalmente,non ho mai avuto problemi tra future ed acrilici gunze e tamiya,sarò stato fortunato?
Succede spesso ma non sempre Fabio! molto dipende anche dall'asciugatura degli acrilici sottostanti... quanto aspetti prima di lucidare il modello/gundam? ;)

Re: Sostituire la cera FUTURE

Inviato: 26 novembre 2009, 16:10
da b52

Re: Sostituire la cera FUTURE

Inviato: 26 novembre 2009, 18:12
da brock66
Starfighter84 ha scritto:
brock66 ha scritto:la cera emulsio che può sostituire la future,è solo la emulsio facile,gli altri tipi non vanno assolutamente bene.

personalmente,non ho mai avuto problemi tra future ed acrilici gunze e tamiya,sarò stato fortunato?
Succede spesso ma non sempre Fabio! molto dipende anche dall'asciugatura degli acrilici sottostanti... quanto aspetti prima di lucidare il modello/gundam? ;)
almeno un paio di giorni,prima di passare la future.

Re: Sostituire la cera FUTURE

Inviato: 27 novembre 2009, 0:43
da Starfighter84
Allora è probabile che l'inconveniente non accade perchè hai la pazienza di aspettare la completa asciugatura del modello. Figurati Fabio... io quando sto per vedere la fine non riesco a trattenermi e corro come un matto! :-SBAV