Pagina 3 di 6

Re: H.I.P. : Una prima dopo 30 anni - Tornado ECR 1/72 Italeri

Inviato: 7 maggio 2009, 13:32
da talonkarrde
@tutti
poi me spiegate la spagna...

@Star
canopy: fatto!
lavaggi: eccomi che pasticcio con l'acquarello nero... penetra nelle fessure ! evvai!
DSCN3334.JPG
ma quando lo provo a rimuovere col panno... aaaarghhhh mi ha macchiato tutto pure lui e non solo, mi scioglie il trasp. (come è possibile se è ad enamel)! ed ecco qua il casino che ve ne pare come zozzo ?
zozzo ala
DSCN3336.JPG
zozzo globale
DSCN3335.JPG
disperato... gli ho ridato sopra un pò di trasp. nel ridarlo faccio na bella ditata sull'ala! allora pijo l'acquaragia per toglierla e....
mi accorgo che così lavo via tutto... anche le macchie! e quindi vai lavaggio ad acquaragia per pulire le macchie.

ecco qua ala lavata pronta ad un nuovo giro per evidenziare i pannelli...
DSCN3337.JPG
come posso procedere ora ?

Re: H.I.P. : Una prima dopo 30 anni - Tornado ECR 1/72 Italeri

Inviato: 7 maggio 2009, 14:35
da Starfighter84
Ciao Paolo,
guarda la prima foto che hai postato... è illuminante! nel senso che si vede proprio che solo in alcuni punti, dove il trasparente lucido non era così lucido, la vernice è filtrata allo strato sottostante. E' l'effetto che ottieni se fai filtrare un pò di acqua sotto ad una lastra di vetro appoggiata su una qualsiasi superficie....
Cosa fare ora? io il mio consiglio è lasciare tutto così, per due semplici ragioni: hai già posizionato le decal... e se si rovinano quelle sono dolori! oramai hai utilizzato del trasparente a smalto... quindi qualsiasi operazione rischia di danneggiarlo. Con il prossimo vai con gli acrilici... e vedrai che non avrai tutti quesi problemi! :-oook

Re: H.I.P. : Una prima dopo 30 anni - Tornado ECR 1/72 Italeri

Inviato: 7 maggio 2009, 14:47
da talonkarrde
@Starfighter,
ok, questo lo chiudo a lucido monto i carrelli e lo archivio... ne ha passata abbastanza poveraccio!

@tutti
per il prossimo prenderò il trasp. lucido acrilico così poi si potrà fare il lavaggio con l'olio e trementina, giusto?
e poi farò un passo passo se avete pazienza per un altro h.i.p.
avevo in mente un'economico eurofighter sempre di italeri da 'distruggere', consigli ?

Ciao a tutti e grazie

Re: H.I.P. : Una prima dopo 30 anni - Tornado ECR 1/72 Italeri

Inviato: 7 maggio 2009, 14:50
da Starfighter84
La trementina è meglio evitarla... puzza ed è un pò aggressiva! lavaggio con colori ad olio diluiti con diluente specifico Humbrol... molto meglio!
L'EFA è un buon modello per sperimentare... ed è anche un bell'aereozzo, quindi per me è OK.
Dalla prossima volta non lo chiamiamo più H.I.P. ma bensì... W.I.P.! così è molto meglio... ;)

Re: H.I.P. : Una prima dopo 30 anni - Tornado ECR 1/72 Italeri

Inviato: 7 maggio 2009, 19:15
da pitchup
Ciao Paolo
Anche io sono d'accordo con Valerio per lasciare tutto così su questo modello. Comunque sicuramente se io usassi ancora i pennelli per verniciare i modelli avrei continuato ad usare gli smalti perchè gli acrilici a pennello (vallejo a parte) non vanno un granchè bene. magari fai delle prove su pezzi o modelli (nuovi non verniciati) che non usi, quindi vernicia, poi trasparente lucido per le decals a smalto, altra lucidata per proteggere le decals, acquarelli. L'unico problema è che se poi vai a passare lo smalto opaco a pennello ho paura che il lavaggio venga via. Un piccolo consiglio prova a fare dei passaggi di polvere di gessetto (c'è un topic nella sezione Tecnica) con un pennellino nelle pannellature. E' un ottima tecnica per creare ombreggiature e dare profondità senza però fare alcun tipo di lavaggio. :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Re: H.I.P. : Una prima dopo 30 anni - Tornado ECR 1/72 Italeri

Inviato: 7 maggio 2009, 19:28
da CoB
potresti ripassare le linee di pannellatura con un pastello nero appuntito, è una tecnica semplice però prima secondo me dovresti togliere un po di vernice dalle linee di pannellatura perchè i pastelli attaccano meglio sull'opaco. era una tecnica che usavo anche io, impallinato come sono coi vecchi tutto modellismo....

Immagine
questa è la pancia del mio bf 109 realizzata con tale tecnica.gli oli sono 100 volte meglio però in questo caso secondo me è una prova che potresti fare....

Re: H.I.P. : Una prima dopo 30 anni - Tornado ECR 1/72 Italeri

Inviato: 7 maggio 2009, 19:40
da pitchup
Ciao Cob
cavolo hai tirato fuori sto "coniglietto" dal cappello come un mago!!! Sono sbigottito..bellissimo :-prrrr
saluti
Massimo da Livorno

Re: H.I.P. : Una prima dopo 30 anni - Tornado ECR 1/72 Italeri

Inviato: 7 maggio 2009, 22:05
da talonkarrde
@tutti
Ragazzi sono commosso da tanta attenzione per il mio horror, chissà forse riesco a tirar fuori ste pannellature con tutti questi consigli.
La tecnica del pastello mi sembra alla mia portata ma devo rimuovere il trasparente prima?

@cob
che bello ! ma quanno ce riesco ?

Re: H.I.P. : Una prima dopo 30 anni - Tornado ECR 1/72 Italeri

Inviato: 8 maggio 2009, 11:00
da CoB
no no ma che bello!! non si può guardare quel modello!! cmq c'è l'articolo pubblicato al seguente indirizzo...

https://www.modelingtime.com/2008/06/mes ... egawa-148/

una decal s'è rovinata e per il resto è così così...una buona verniciatura ma la finitura non si può guardare...è stato il penultimo modello dei miei old-style...soprattutto ha segnato il mio ritorno al modellismo...

Re: H.I.P. : Una prima dopo 30 anni - Tornado ECR 1/72 Italeri

Inviato: 9 maggio 2009, 11:33
da BernaAM
Scusate se mi intrometto nelle vostre discussioni ma credo che ormai quel Tornado sia molto compromesso, scusa se sono così diretto "buttalo dalla finestra e inizia un modello nuovo" per come sono fatto io il mio era già finito sotto i piedi. Prendi un nuovo modello e metti in pratica i vari consigli validi che ti hanno dato. Scusa la mia schiettezza.
Ciao e buon modellismo.
Fabrizio.