Pagina 3 di 7

Re: Maschere protettive

Inviato: 27 luglio 2018, 12:05
da boiler
Warthog ha scritto: 27 luglio 2018, 9:11 Le maschere protettive vanno messe a prescindere dal tipo di materiale che si usa per dipingere ad aerografo, le nebulizzazioni, che siano colori acrilici o smalti "entrano" comunque nelle vie aeree e negli alveoli dei polmoni.
Usatele sempre!

Scusate se ho fatto il "crocerossino" di turno
consigli su un modello piuttosto che un altro?

Re: Maschere protettive

Inviato: 27 luglio 2018, 12:27
da Starfighter84
Quanto vuoi spendere?

Re: Maschere protettive

Inviato: 27 luglio 2018, 14:08
da boiler
nn saprei....di certo nn 100
sui 30 40 massimo direi che possono bastare o no?
cmq piu tardi vado dal ferramenta a prendere il filtro anticondensa e il regolatore di pressione x il compressore e vedo li che cosa hanno e che prezzi....

Re: Maschere protettive

Inviato: 27 luglio 2018, 15:44
da marturangel
Ciaoo, controlla se ci sono tutti i codici A1 B1 E1 K1 P3, in quel caso va bene perché oltre i vapori e i gas ti protegge anche dalle polveri, io ho quella grigia della 3m, non passa nulla è ottima, unico neo di queste maschere e che dopo una mezz'ora ti segna un po' la zona del naso, dovuta al peso della maschera, però meglio questo che inalare vapori nocivi ;)
ciaooo

Re: Maschere protettive

Inviato: 27 luglio 2018, 15:45
da Warthog
boiler ha scritto: 27 luglio 2018, 12:05 consigli su un modello piuttosto che un altro?
Io ho quelle per le polveri sottili, quelle contro il fumo da incendio e altri combustibili, ma sono quelle che abbiamo sul mezzo operativo, con filtri intercambiabili.
Quando so che in sede viene il rappresentante della ditta che le fornisce, mi faccio regalare un paio di filtri, sinceramente il costo non lo so, sono le stesse che usano i VV.FF

Credo che costino sui 100 grosso modo, però noi che ne compriamo in stock forse qualcosa meno, una volta avevamo quelle monouso e a scadenza le gettavi, poi da qui ad un paio di anni ci hanno fornito quelle con filtri intercambiabili, poi io personalmente la uso solo per dare il primer ai soldatini, quindi il mio uso dell'aereopenna è molto limitato.

Mi rendo conto che mettere la mascherina quando spruzzi per 10/20 minuti e poi girare per 4/5 ore per le città inquinate non è che abbia molto senso, però almeno quando si nebulizza indossiamola.

Re: Maschere protettive

Inviato: 27 luglio 2018, 15:59
da ponisch
La maschera corretta è quella con carboni attivi all' interno , come quella suggerita da marturangel.
Ci sono altre versioni con filtri intercambiabili che danno un maggior confort rispetto a quelle monouso ( con monouso si intende un turno di lavoro, 6-8 ore di uso continuo).
ti poro alcuni esempi:
-3M 6000 con filtri ABEK1 che coprono una vasta gamma di sostanze;
-3M 4251, simile alla precedente ma non sostituisci i filtri
-BLS 8100 un alternativa alla 3 m molto valida.
Nicola :-oook

Re: Maschere protettive

Inviato: 27 luglio 2018, 17:48
da boiler
ponisch ha scritto: 27 luglio 2018, 15:59 La maschera corretta è quella con carboni attivi all' interno , come quella suggerita da marturangel.
Ci sono altre versioni con filtri intercambiabili che danno un maggior confort rispetto a quelle monouso ( con monouso si intende un turno di lavoro, 6-8 ore di uso continuo).
ti poro alcuni esempi:
-3M 6000 con filtri ABEK1 che coprono una vasta gamma di sostanze;
-3M 4251, simile alla precedente ma non sostituisci i filtri
-BLS 8100 un alternativa alla 3 m molto valida.
Nicola :-oook
la 3m 4251 sta a 24 euro su Amazon.... in negozio oggi pomeriggio me ne hanno chiesti 38....
la bls mi ispira...30 euro spedita sulla baia ma non riesco a trovare i filtri di ricambio....

se mi dici che la 3m quella blu che non ha filtri sostituibili é cmq un buon prodotto prendo quella e amen

Re: Maschere protettive

Inviato: 27 luglio 2018, 20:16
da marturangel
Io ho acquistato la maschera della 3m usufruendo di un'offerta in un negozio della mia città, portando una vecchia maschera, ma non doveva essere della 3m, e acquistando due coppie di filtri la maschera era in omaggio. così ho acquistato una coppia di filtri abek1 e una coppia di filtri p3, ho speso circa 30 euro

Re: Maschere protettive

Inviato: 30 luglio 2018, 9:20
da ponisch
boiler ha scritto: 27 luglio 2018, 17:48
la 3m 4251 sta a 24 euro su Amazon.... in negozio oggi pomeriggio me ne hanno chiesti 38....
la bls mi ispira...30 euro spedita sulla baia ma non riesco a trovare i filtri di ricambio....

se mi dici che la 3m quella blu che non ha filtri sostituibili é cmq un buon prodotto prendo quella e amen
la maschera bls non ha il filtro sostituibile come la 4251
marturangel ha scritto: 27 luglio 2018, 20:16 Io ho acquistato la maschera della 3m usufruendo di un'offerta in un negozio della mia città, portando una vecchia maschera, ma non doveva essere della 3m, e acquistando due coppie di filtri la maschera era in omaggio. così ho acquistato una coppia di filtri abek1 e una coppia di filtri p3, ho speso circa 30 euro
la sigla p3 si riferisce alla durata delle maschere, prova vedere se c'è un'altra sigla

Nicola :-oook :-oook :-oook

Re: Maschere protettive

Inviato: 30 luglio 2018, 18:07
da marturangel
ponisch ha scritto: 30 luglio 2018, 9:20

la sigla p3 si riferisce alla durata delle maschere, prova vedere se c'è un'altra sigla

Nicola :-oook :-oook :-oook
Ciao Nicola, la sigla p3 nn indica la durata, ma il tipo di filtro polveri