Pagina 3 di 10
Re: A6m2-n Rufe Hasegawa 1/48
Inviato: 11 giugno 2012, 20:41
da Kit
errico ha scritto:L' idea é di ambientarlo in ormeggio.

............mi stà venendo voglia di "dioramare" anche a me....intanto seguirò il tuo lavoro....

!!!
Re: A6m2-n Rufe Hasegawa 1/48
Inviato: 16 giugno 2012, 0:41
da errico
Ho dato il flat alluminium della Tamiya. Gli alclad mi sembravano sprecati. In un secondo momento ho dato, ad un pezzo del motore, il flat alluminium sopra a del nero lucido X1,devo dire che il risultato sembra ottimo. Il flat alluminium sembra meno farinoso, senz'altro da riprovare.
Le foto sono state scattate con il cellulare, quindi abbiate pietà

.
Re: A6m2-n Rufe Hasegawa 1/48
Inviato: 16 giugno 2012, 9:34
da Starfighter84
Bel montaggio Errì! però i contrappesi delle superfici di governo sulle ali li avrei montati alla fine.

Re: A6m2-n Rufe Hasegawa 1/48
Inviato: 17 settembre 2012, 21:51
da errico
Dopo la lunga pausa estiva eccomi di nuovo qui. Era qualche giorno che sentivo il desiderio di sedermi a modellare. Detto fatto. Ho provato qualche nuova tecnica, come l'uso "intensivo " del Maskol e il dipingere le insegne invece di usare le decal. Ovviamente non sono per niente soddisfatto del risultato ottenuto. Ho difficoltà nel "gestire" il Maskol, soprattutto quando si tratta di rimuoverlo. Per quanto riguarda le insegne quelle sulle ali mi hanno soddisfatto, mentre quelle sulla fusoliera sono da incubo.
Considerando che le scrostature sono ancora da desaturare (pensavo di farlo usando un effetto filtro con gli olii), continuo cosi, oppure mi fermo e rivernicio da capo?
Re: A6m2-n Rufe Hasegawa 1/48
Inviato: 17 settembre 2012, 22:08
da Psycho
Ciao, il cockpit è bellissimo, hai proceduto bene anche con il montaggio e la verniciatura, le scrostature non mi convincono appieno, ma per dirlo avrei bisogno foto dell'aereo reale a cui ti sei ispirato, le puoi postare o linkare?
Re: A6m2-n Rufe Hasegawa 1/48
Inviato: 17 settembre 2012, 22:23
da ROGER
Errico...ma che gli è successo a questo Zero? Sembra affetto da una strana malattia

perdona la battuta, ma credo che hai esagerato un tantino con l'effetto vernice saltata, parere personale ovviamente
Un saluto dal Roger
Re: A6m2-n Rufe Hasegawa 1/48
Inviato: 17 settembre 2012, 22:45
da seastorm
Errico anzitutto bentornato a mettere le mani sul polistirene!
La Maionchi direbbe "bravo, bravo, però per me è NO"
Non ti arrabbiare se ti dico che le scrostature che hai realizzato non sembrano dare tutti i risultati sperati.
Siamo più che certi che tu sia un bravo modellista, dunque credo che sia la tecnica ad essere particolarmente delicata nella modulazione dell'effetto; sono altrettanto sicuro che riuscirai ad ottenere il risultato del tutto credibile!
Re: A6m2-n Rufe Hasegawa 1/48
Inviato: 17 settembre 2012, 23:23
da microciccio
Ciao Errico,
anche secondo il mio personale parere hai calcato la mano con le scrostature.
microciccio
Re: A6m2-n Rufe Hasegawa 1/48
Inviato: 18 settembre 2012, 8:43
da SPILLONEFOREVER
Errico le scrostature secondo me sono un po' eccessive. Con che cosa hai applicato il Maskol?
Io comunque andrei avanti senza sverniciare tutto. Probabilmente con lavaggi mirati e filtri potresti attenuare notevolmente l'effetto sul metallo.

Re: A6m2-n Rufe Hasegawa 1/48
Inviato: 18 settembre 2012, 8:53
da Jacopo