Pagina 3 di 3

Re: Agitato, non mescolato...

Inviato: 15 giugno 2012, 13:00
da denis
ciao ragazzi io personalmente mescolo con uno stuzzicadenti appiattito con una pinz e poi agito a mo di barman....e se usassi i pallini che si usano nel softair??
per intenderci quelli di ceramica da 6mm per le armi giocattolo.
che ne dite potrebbe creare problemi?

Re: Agitato, non mescolato...

Inviato: 15 giugno 2012, 13:10
da matteo44
Io i pallini non li ho mai usati quindi non saprei dirti...
Però potresti fare una prova su una boccetta e vedere cosa succede...
Di pallini a casa ne ho a vagonate e se la tua prova va a buon fine è la volta buona che inizio ad usarli anche io ;)

Re: Agitato, non mescolato...

Inviato: 15 giugno 2012, 14:17
da denis
matteo44 ha scritto: Di pallini a casa ne ho a vagonate e se la tua prova va a buon fine è la volta buona che inizio ad usarli anche io ;)
quindi mi usi come cavia??? :o :-sbraco

Re: Agitato, non mescolato...

Inviato: 15 giugno 2012, 15:14
da Starfighter84
I pallini da softair sono troppo leggeri... non mixerebbero a dovere! ma comunque è meglio evitare di mettere "corpi estranei" all'interno delle boccette... a lungo andare potrebbero deteriorare le vernici. ;)

Re: Agitato, non mescolato...

Inviato: 15 giugno 2012, 15:51
da matteo44
denis ha scritto:
matteo44 ha scritto: Di pallini a casa ne ho a vagonate e se la tua prova va a buon fine è la volta buona che inizio ad usarli anche io ;)
quindi mi usi come cavia??? :o :-sbraco
ehmmmm.... :oops: .... si! :-prrrr :-sbraco :-sbraco
Però effettivamente mi sa che, come dice Valerio, forse sono un pò troppo leggeri....
Proverò su una boccetta anch'io dai...

Re: Agitato, non mescolato...

Inviato: 16 giugno 2012, 0:34
da seastorm
Io mi sono trovato bene usando le comunissime biglie di vetro: sono abbastanza massicce da muoversi all'interno del barattolo, quando agitato, ed, essendo in vetro, non creano problemi di viraggio del colore che i piombini da pesca (o le sfere con mediocre cromatura) potrebbero dare.