Pagina 3 di 21
Re: F-104 G Starfighter - Revell 1/48
Inviato: 2 giugno 2012, 14:18
da Slingshot
Potreste passarmi qualche link di negozi online che vendono smalti? Magari con prezzi e s.s. abbordabili.
Temo di non trovarne nel mio paese.

Re: F-104 G Starfighter - Revell 1/48
Inviato: 2 giugno 2012, 14:34
da willy74
Re: F-104 G Starfighter - Revell 1/48
Inviato: 2 giugno 2012, 14:39
da starmaster
arrivo anch'IO!!!!!!
ciao Nicola benvenuto sul pianeta giusto per il modellismo.... quì troverai molti spillomani;

e gente che ha molta esperienza in campo modellistico...diciamo dei veri e propri maestri d'ascia
perchè come noterai quì quasi nessuno lascia il proprio modellino come nasce da scatola ma troverai dei veri e propri cantieri....
il primo ingrediente che è quello più importante ..sia della colla che dei colori ecc..è la SANTISSIMA pazienza...
comunque hai scelto un buon modellino per iniziare...certo NON è dettagliato come quello dell'HASEGAWA ma tuttavia è un OTTIMO modellino di F-104 per iniziare; proprio per la sua semplicità dei pezzi e nel modico numero delle parti da incollare ; e vedrai che alla fine otterrai un bellissimo spillo!
non ti incasinare con i superdettagli per ORA .. perciò se vedi che ad esempio la cabina potrebbe essere magra di dettagli... nel tempo approfondendo bene le basi e le tecniche ; passerai allo step superiore aggiungendo dettagli.
anche io ho montato uno stampo ( MONOGRAM) ed era giallo.. ultimamente eccolo quì-->
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... =29&t=6108 e una volta ultimato--->
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... =65&t=6138
POTREBBE ESSERTI DI AIUTO....
Re: F-104 G Starfighter - Revell 1/48
Inviato: 2 giugno 2012, 20:04
da Starfighter84
Slingshot ha scritto:Kit ha scritto:Benvenuto sul Forum Nicola...!!! Certo ti sei scelto proprio un soggetto "poco impegnativo" per il debutto....

.
Oddio, dici che ho scelto un modello complicato???
Con quella forma a missile mi sembrava abbordabile...
La costruzione del modello no.... la cosa complicata sarà la verniciatura perchè il giallo è un colore abbastanza rognoso da stendere, sopratutto a pennello.

Re: F-104 G Starfighter - Revell 1/48
Inviato: 2 giugno 2012, 20:09
da Jacopo
Per il giallo un piccolo metodo se hai un negozio game workshop prendi il Bubbonic Brown, è molto simile e attacca alla perfezione su tutto, dai una bella base di quello e poi vai piano piano con il golden yellow oppure il giallo piu vicino a quello dell'aereo originale! e vedrai che viene bene! ah giusto prima del bubboonic dai un passaggio ocn il bianco giusto per schiarire un pochino

Re: F-104 G Starfighter - Revell 1/48
Inviato: 2 giugno 2012, 20:33
da Warthog
Benvenuto anche da parte mia, fai un bel WIP nella sezione (come già ti hanno detto), non ti invidio a dare il giallo a pennello, ma se te la senti...
Io sono un "soldatinaro" che si è messo in testa di ri-allargare gli orizzonti e provare a fare un A-10. Pennelli Winsor and Newton, costano una "botta" , ma hanno una resa e durata, se tenuti bene, inimitabile
ciao vogliamo vedere il wip (e fallo nostranoooooo.....)

Re: F-104 G Starfighter - Revell 1/48
Inviato: 2 giugno 2012, 20:48
da starmaster
provare per provare....perchè al posto dei pennelli; lo fai a bombolette? ovviamente bombolette per modellini... altrimenti ti squagliano la plastica;
è semplicissimo...
1-dopo aver montato e colorato la cabina; monti le due metà + il troncone di coda;
2-levighi tutto e se necessario puoi usare lo stucco (anche quello fine da muro per iniziare va bene)
3-decidi come lo vuoi fare: se tenere la versione tigermeet:--> compri la bomboletta gialla per fare tutto l'aereo; e le tigrature le puoi fare a pennellino

; --> se invece lo vorrai fare mimetico; ci passi alcune mani leggere di primer grigio...e poi fai la mimetica (vedi come ho fatto IO..

Re: F-104 G Starfighter - Revell 1/48
Inviato: 2 giugno 2012, 20:55
da Jacopo
starmaster ha scritto:provare per provare....perchè al posto dei pennelli; lo fai a bombolette? ovviamente bombolette per modellini... altrimenti ti squagliano la plastica;
è semplicissimo...
1-dopo aver montato e colorato la cabina; monti le due metà + il troncone di coda;
2-levighi tutto e se nevessario puoi usare lo stucco (anche quello fine da muro per iniziare va bene)
3-decidi come lo vuoi fare: se tenere la versione tigermeet:--> compri la bomboletta gialla per fare tutto l'aereo; e le tigrature le puoi fare a pennellino

; --> se invece lo vorrai fare mimetico; ci passi alcune mani leggere di primer grigio...e poi fai la mimetica (vedi come ho fatto IO..

No le bombolette no! uccidi il bello di colorare a pennello patacca!
Re: F-104 G Starfighter - Revell 1/48
Inviato: 2 giugno 2012, 21:02
da starmaster
heehehehehe.......solo perchè è una tinta unica..
però se poi si vedono le pennellate?? sembra più un Wangogh....e demoralizzeranno l'artista
invece la bomboletta anche ad una mano in'esperta offre un risultato soddisfacente già al primo modellino...
quì se ne potrebbe fareun'idea-->
http://www.dellepiane.net/colours.htm
Re: F-104 G Starfighter - Revell 1/48
Inviato: 3 giugno 2012, 10:11
da Slingshot
Stando alle istruzioni, dovrei procurarmi 17 colori!!!
Di questi, 5 vengono considerati fondamentali:
grigio oliva opaco
grigio chiaro opaco (che però non è indicato nell'elenco completo!!!)
alluminio metallico
nero
giallo lufthansa opaco seta
gli altri colori sono i seguenti:
argento metallico
antracite opaco
grigio topo opaco
ferro metallico
grigio roccia opaco
color ruggine opaco
rosso fuoco opaco seta
oliva chiaro opaco
colore pelle opaco
bianco opaco
verde foglia opaco seta
verde chiaro opaco
bianco opaco seta
Ora, di solito voi li acquistate tutti, oppure prendete solo quelli fondamentali e gli altri li combinate ad occhio?