Pagina 3 di 9
Re: P-400 1/48 Hasegawa
Inviato: 2 maggio 2012, 23:46
da Jacopo
Parte 2
DSC01322.JPG
DSC01321.JPG
primissimi lavori sul pozzetto
DSC01320.JPG
Re: P-400 1/48 Hasegawa
Inviato: 3 maggio 2012, 0:00
da Massimo
QUALCUNO LO LEGHI!!!!
Re: P-400 1/48 Hasegawa
Inviato: 3 maggio 2012, 0:06
da Jacopo
Massimo ha scritto:QUALCUNO LO LEGHI!!!!
Noooo
Per oggi ho finito dopo aver colorato le lancette una a una mi sono incrociati gli occhi quindi meglio non fare danni

Re: P-400 1/48 Hasegawa
Inviato: 3 maggio 2012, 2:35
da Starfighter84
Re: P-400 1/48 Hasegawa
Inviato: 3 maggio 2012, 9:38
da microciccio
Ciao Jacopo,
per il Bronze Green tento di proporre un confronto di tinte con tutti i limiti del mio controllo colore su PC

, l'effetto monitor

ecc.
Bronze Green - confronto by
Paolo, su Flickr
Il primo è una mia interpretazione (noterai che la chip è disomogenea ma credo renda l'idea), il secondo è l'
Humbrol 75 come da sito Humbrol (che mi sembra in effetti piuttosto buono come base di partenza) e gli altri due gli FS dati come probabili equivalenti da Waligorski che però mi lasciano perplesso (molto meglio la foto contenuta nell'articolo).
microciccio
Re: P-400 1/48 Hasegawa
Inviato: 3 maggio 2012, 10:24
da Jacopo
Starfighter84 ha scritto:The Machine è di nuovo in moto!
Gli interni mi sembrano meglio questa volta... lavaggio leggermente meno pesante!
C'è ancora spazio per migliorare, sono tentato di decolorare tutto e di reiniziate mmmmm
microciccio ha scritto:Ciao Jacopo,
per il Bronze Green tento di proporre un confronto di tinte con tutti i limiti del mio controllo colore su PC

, l'effetto monitor

ecc.
Bronze Green - confronto by
Paolo, su Flickr
Il primo è una mia interpretazione (noterai che la chip è disomogenea ma credo renda l'idea), il secondo è l'
Humbrol 75 come da sito Humbrol (che mi sembra in effetti piuttosto buono come base di partenza) e gli altri due gli FS dati come probabili equivalenti da Waligorski che però mi lasciano perplesso (molto meglio la foto contenuta nell'articolo).
microciccio
Grazie mille Paolo vedo di fare un lavoretto bello con sto dannato verde!
una piccola cosetta per fare i cavi che mi consigliate filo da pesca? e soprattutto qualcuno ha delle foto del P-400 per vedere com'erano ridotti? mi butto sull'invecciamento (volevo già farlo in vero!)
immagine postata a solo scopo di discussione
Girovagando ho trovato questa foto e non sembra il mio stesso verde?
A presto con nuovi aggiornamenti
Re: P-400 1/48 Hasegawa
Inviato: 3 maggio 2012, 11:04
da Bonovox
Re: P-400 1/48 Hasegawa
Inviato: 3 maggio 2012, 12:25
da ROGER
Beh beh adesso mi pare davvero meglio...per i cavetti io utilizzo vari fili di rame o di stagno. I primi li puoi recuperare da fili elettrici o vecchi motorini elettrici, i secondi li trovi nei migliori negozi di modellismo...
Re: P-400 1/48 Hasegawa
Inviato: 3 maggio 2012, 17:50
da Jacopo
ulltimi progressi con il pit

spero vi paiccia, se ho fatto errori segnalate pure!!!
DSC01326.JPG
DSC01325.JPG
DSC01323.JPG
Re: P-400 1/48 Hasegawa
Inviato: 3 maggio 2012, 18:20
da ROGER
APPROVED
