Pagina 3 di 4

Re: Typhoon Tedesco in 144

Inviato: 18 aprile 2012, 10:29
da FreestyleAurelio
Fabio_lone ha scritto:
pitchup ha scritto:ciao
ecco il link:
http://www.network54.com/Forum/647758/m ... t+1-144%29
saluti
Ma questo c'ha pure l'aerografo in 1/144.... :-D

Comunque anche a me attirano ste zanzarine (certo che eliche so davvero piccole). Ho visto che anche la eduard ha cominciato a farle
Fabio lo Stuka della Eduard in 1:144 è molto bello :-Figo

Re: Typhoon Tedesco in 144

Inviato: 22 aprile 2012, 18:15
da Popaye
Vorrei tanto proporvi qualche foto ma ora sto lavorando al colore!Purtroppo è necessario,in quanto alcune parti vanno colorate prima del montaggio;ad esempio ora sono fermo sulla presa d'aria.Immaginatevi mascherare l'interno della presa d'aria in 144 dopo averla montata :shock:
Il problema principale è la particolarità del colore:a seconda di come la luce colpisce le superfici,cambia.Ho visto foto di tifoni grigi,altri invece azzurrini.
Ho controllato anche alcune foto scattate direttamente da me e,a seconda dell'angolazione,il colore vira nettamente su altre tonalità rispetto alle precedenti.
Camaleontico :-bleaa
Giuse

Re: Typhoon Tedesco in 144

Inviato: 23 aprile 2012, 11:32
da Starfighter84
Popaye ha scritto:Immaginatevi mascherare l'interno della presa d'aria in 144 dopo averla montata :shock:
Roba da reparto psichiatrico!! :-crazy

Re: Typhoon Tedesco in 144

Inviato: 23 aprile 2012, 15:25
da matteo44
Starfighter84 ha scritto:
Popaye ha scritto:Immaginatevi mascherare l'interno della presa d'aria in 144 dopo averla montata :shock:
Roba da reparto psichiatrico!! :-crazy
Straquoto!
Diventeri matto! Hai tuttla la mia più completa ammirazione!
Buon lavoro...

Re: Typhoon Tedesco in 144

Inviato: 19 maggio 2012, 0:25
da Popaye
Ormai sono alla fine di questo microbo!La costruzione è stata piuttosto semplice e veloce!Le difficoltà arrivano con le parti piccole che in questo caso sono microscopiche:la pinzetta da orologiaio diventa d'ordinanza :(
Pur essendo ben pannellato,le linee scompariranno alla prima carteggiatura,peccato :,-(
Immagine
Immagine
Giuse

Re: Typhoon Tedesco in 144

Inviato: 19 maggio 2012, 1:21
da Davide
Popaye ha scritto:Ormai sono alla fine di questo microbo!La costruzione è stata piuttosto semplice e veloce!Le difficoltà arrivano con le parti piccole che in questo caso sono microscopiche:la pinzetta da orologiaio diventa d'ordinanza :(
Pur essendo ben pannellato,le linee scompariranno alla prima carteggiatura,peccato :,-(
Immagine
Immagine
Giuse
è davvero affascinante :-oook Certo che con questi micro-modelli puoì ricreare dei diorami che in 72 o 48 sarebbero troppo ingombranti :-Figo

Re: Typhoon Tedesco in 144

Inviato: 20 maggio 2012, 14:54
da Rickywh
moto carino, ti seguo con interesse :-oook

ciao
Ricky

ti linko un paio di cose
questo ragazzo tiene un blog interessante sui 1:144, con link altrettanto interessanti, specie i Jappo!

http://antsizedman.blogspot.it/2010/07/ ... ingle.html

http://blogs.yahoo.co.jp/kozfc/MYBLOG/yblog.html

Re: Typhoon Tedesco in 144

Inviato: 20 maggio 2012, 15:03
da FreestyleAurelio
Scommetto che ogni volta che ci metti le mani sopra rimpiangi la 1:72 :-prrrr
Bel lavoro e tanta pazienza!
Bravo davvero ;)

Re: Typhoon Tedesco in 144

Inviato: 20 maggio 2012, 18:36
da pitchup
Ciao Giuseppe
forza e coraggio pechè smbra venire su ottimamente!
saluti

Re: Typhoon Tedesco in 144

Inviato: 21 maggio 2012, 10:04
da Jacopo
Ottimo lavoro e per le stucccature dai che non sono la fine del mondo! forza e coraggio :-oook