Pagina 3 di 10
Re: Cacciatore di stelle Danese 1/72
Inviato: 4 febbraio 2012, 17:12
da Valter
Lo Spillone come lo fai ha sempre il suo bel fascino anche se uno lo lascia in versione "Clean", comunque è sempre il soggetto che decide come farlo a proprio piacimento.
Io sinceramente preferisco farlo stile italiano e come ho potuto vedere i capolavori di voi colleghi modellisti lo farei in varie "Special Colour".
Re: Cacciatore di stelle Danese 1/72
Inviato: 4 febbraio 2012, 18:30
da starmaster
ricordati che la Danimarca aveva i CF-104... e NON i G...tuttavia sono uguali; ma i CF costruiti da Canadair.. hanno un radar diverso; e il radar warning che; lo si riconosce dalle antenne a goccia posteriormente e sotto al radome...come anche i loro biposto... poi se ti servono info specifiche ...sai già

Re: Cacciatore di stelle Danese 1/72
Inviato: 4 febbraio 2012, 19:48
da SPILLONEFOREVER
La Danimarca ricevette in conto MDAP nel biennio 1964/65 25 F-104G e 2 TF-104G e successivamente (1971/73) 15 CF-104 e ben 7 CF-104D.
Come giustamente ha ricordato starmaster, occhio alle differenze tra le due versioni

Re: Cacciatore di stelle Danese 1/72
Inviato: 4 febbraio 2012, 19:50
da starmaster
ottima precisazione...non ricordavo che avevano anche i G.....
confermo!!! perchè li ho trovati in un mio file...nel mio immenso archivio

e mi da che 14 avevano il seggiolino IQ-7A e gli altri il C-2
Re: Cacciatore di stelle Danese 1/72
Inviato: 5 febbraio 2012, 12:33
da Popaye
Scelta azzeccatissima:mi piacciono le scelte inusuali!Con la tua abilità verrà fuori un capolavoro
Giuse
Re: Cacciatore di stelle Danese 1/72
Inviato: 5 febbraio 2012, 18:07
da trachio001
Re: Cacciatore di stelle Danese 1/72
Inviato: 5 febbraio 2012, 18:38
da Starfighter84
Stai usando il set in resina della CMK Andrea? bravo! bell'inizio lavori!

Re: Cacciatore di stelle Danese 1/72
Inviato: 5 febbraio 2012, 18:46
da Massimo
Stavo per postare un bel:"chiacchierare meno e lavorare di più!",quando mi sono trovato questo popò di aggiornamento!!!Vedo che non sei stato a dormire!!!!
Molto bene il posizionamento delle resine.A me poi il 104 aperto piace molto,anche perchè in linea di volo era una vista molto frequente!
Re: Cacciatore di stelle Danese 1/72
Inviato: 5 febbraio 2012, 19:53
da SPILLONEFOREVER
Ottimo inizio Andrea! Ormai il kit Hasegawa 1/72 non ha più segreti per te

Re: Cacciatore di stelle Danese 1/72
Inviato: 5 febbraio 2012, 20:15
da Obi-Wan Kenobi
Bellissimo cockpit, e ottima scelta del soggetto, e nonv edo l'ora dis eguire il tuo tutorial sull'invecchiamento
