Pagina 3 di 15

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Inviato: 29 gennaio 2012, 16:07
da pinopino
drugo ha scritto:Per il RAL 5013, puoi andare anche in un colorificio, basta che abbia il tintometro e ti fai fare 100 grammi di vernice sintetica. RAL è una codifica europea, quindi che vai a Palermo o a Busto Arsizio, a Bergamo o Roma la tinta è uguale, potrà cambiare qualcosa in base alla pasta che viene usata, ma le differenze sono minime. Ricordati di dire che la vernice deve essere a pennello, che è diversa da quella a spruzzo, infatti se usi quella a spruzzo e la dai a pennello, rimangono le passate del pennello, non succede invece se usi una tinta a pennello. Parola di verniciatore!
Se hai bisogno chiedi che il forum è quì per aiutarti.
Io ho una bottiglietta di questo colore solo che è acrilico ed è prodotta da Mr. Kit un noto negozio di Rozzano, non lo ancora usata, quindi non saprei dirti se la tonalità è esatta, tieni conto che nel modellismo bisogna schiarire i colori per l'effetto scala, queste sono le percentuali di bianco da aggiungere:
per la scala 1/32 il 7%
per la scala 1/48 il 10%
per la scala 1/72 il 15%
per la scala 1/144 il 23%
ciao e buon proseguimento

ciao Paolo,
terrò conto delle % anche se no so come fare...
cmq domani prima di andare al negozio di modellismo passerò da leroy merlin... cercheò il RAL 5013 talken... o qualche blu cobalto.

vediamo cosa esce fuori

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Inviato: 29 gennaio 2012, 16:28
da Bonovox
dai peppino, fai come me che mi sposto a catania per il grosso dei rifornimenti. A Palermo trovi dei negozi molto attrezzati per il modellismo, quindi una bella passeggiatina è cosa buona e giusta!

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Inviato: 29 gennaio 2012, 17:22
da pitchup
Ciao Peppino
dura la vita del modellista quandno non si abita in un grande centro abitato nel nord Italia. Comunque anche qui a Livorno non credere che sia rose e fiori, ma giusto al limite della convenzione di Ginevra modellistica!
Comunque...se non hai possibilità di muoverti (ora non so Partinico quanto disti Palermo o Catania) ti consiglio una puntatina sul web. Fai una lista di ciò che ti serve come base (stucco, maskol, colori essenziali, diluenti specifici, modelli, colla liquida) mentre tante altre cose le puoi trovare tranquillamente nei negozi di belle arti e/o ferramenta.Con un bell'ordine sul web risparmi sulle spese postali e ti arriva tutto a casa direttamente.
saluti

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Inviato: 29 gennaio 2012, 17:27
da pinopino
pitchup ha scritto:Ciao Peppino
dura la vita del modellista quandno non si abita in un grande centro abitato nel nord Italia. Comunque anche qui a Livorno non credere che sia rose e fiori, ma giusto al limite della convenzione di Ginevra modellistica!
Comunque...se non hai possibilità di muoverti (ora non so Partinico quanto disti Palermo o Catania) ti consiglio una puntatina sul web. Fai una lista di ciò che ti serve come base (stucco, maskol, colori essenziali, diluenti specifici, modelli, colla liquida) mentre tante altre cose le puoi trovare tranquillamente nei negozi di belle arti e/o ferramenta.Con un bell'ordine sul web risparmi sulle spese postali e ti arriva tutto a casa direttamente.
saluti
andare a Palermo per me non è un problema... anzi! ma... se ci vado una volta voglio almeno comprare l'occorrente per iniziare. stucco, diluente, primer e colori già li ho in lista (?) ora tu mi nomini il maskol:-O ma che roba è?

attack flex gel credo vada bene x incollare, no?

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Inviato: 29 gennaio 2012, 18:07
da Starfighter84
pinopino ha scritto:ora tu mi nomini il maskol:-O ma che roba è? attack flex gel credo vada bene x incollare, no?
Il Maskol è una pellicola mascherante allo stato liquido. Una volta steso sulla superficie interessata crea uno strato protettivo impermeabile che non permette il passaggio delle vernici. In seguito può essere rimosso semplicemente asportando la pellicola che è pelabile. Può essere utile per mascherare piccole zone...ma mai per ricreare mimetiche. ;)

L'Attack gel va benissimo... ma per te che sei agli inizi, è meglio un collante meno aggressivo e che ti permetta incollaggi più lenti. In questo modo hai più tempo per allineare bene i pezzi. ;)

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Inviato: 29 gennaio 2012, 19:06
da microciccio
Ciao Peppino,

se vuoi leggere qualcosa di più sul Maskol clicca qui anche se all'inizio credo possa essere considerato superfluo.

microciccio

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Inviato: 30 gennaio 2012, 22:35
da pinopino
Ragazzi... Buonasera!
Oggi ho fatto un pò di spese, che ne pensate, ho tutto quello che mi serve per iniziare??

Domattina apro il mio cantiere, ti aggiornerò passo passo. correggetemi se sbaglio!

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Inviato: 30 gennaio 2012, 22:43
da FreestyleAurelio
Cutter lime e pinzette da modellismo dove sono?
Pino su quel barattolo di opaco non mi trovi daccordo. :? :? :?
Il bianco l'hai preso?
Dell'acquaragia ti servirà sicuramente.
Come mai hai optato per gli smalti?
Qualche Vallejo non guastava ;)

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Inviato: 30 gennaio 2012, 22:48
da pinopino
FreestyleAurelio ha scritto:Cutter lime e pinzette da modellismo dove sono?
Pino su quel barattolo di opaco non mi trovi daccordo. :? :? :?
Il bianco l'hai preso?
Dell'acquaragia ti servirà sicuramente.
Come mai hai optato per gli smalti?
Qualche Vallejo non guastava ;)
cutter, lime e pinzette le ho già ma nn sn in foto.
dentro quel barattolone c'è il blu cobalto RAL 5013... fatto fare di proposito x me... non ho trovato altro! è a base sintetica.

ho optato per gli smalti xkè dipingo a pennello

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Inviato: 30 gennaio 2012, 22:52
da Starfighter84
Direi che, per ora, hai tutto per iniziare Peppino! adesso aspettiamo le foto dei progressi del tuo 339 PAN! ;)

Potresti fare una foto del Blu Cobalto che ti hanno mixato? :)