Ho finito quasi tutte le stuccature e messo al loro posto radome e presa d'aria. Resta da reincidere qua e là..
A proposito della presa d'aria ho provato anche la wolfpack,dopo aver asportato tutto il materiale in eccesso. Pur risultando circa 1mm più corta in larghezza e a avendo il profilo dritto, le forme nel complesso sono azzeccate. È già presente la fessura dove inserire la lama antighiaccio. Il vero vantaggio, oltre a essere bianca, sta nel fatto che il gap con il condotto posteriore e molto più ridotto rispetto a quello che si forma utilizzando la originale! Ci sarebbe comunque in ogni caso parecchio lavoro da fare..
Io alla fine ho preferito utilizzare la tamiya, per questa volta metteró un bel tappo alla fine..
Se qualcuno è interessato SCAMBIO/REGALO la wolfpack
In attesa di comprare le dime verlinden, mi sto dedicando allo scarico aires.
Ispirandomi allo scarico realizzato da andrew, penso che utilizzerò gli alclad jet exhaust, polished alluminium e pale burnt metal. Bianco opaco gunze per il primo tratto interno e gessetti tamiya per le sporcature.
Sono invece in difficoltà per quanto riguarda l'assemblaggio: non so se incollare le parti aires con la orginale tamiya (quella che viene verniciata in parte con la mimetica e in parte con il jet exhaust) prima o dopo la verniciatura.
Con che colore gunze posso fare l'ogiva e il tratto più interno? Dopo aver consultato la monografia pensavo a un metallizzato grigio scuro e a un drybrush pesante sulle lamelle e a foincisione. Altrimenti una volta chiuso so vedrà poco niente..
Il pezzo tamiya deve inoltre essere leggermente carteggiato per essere correttamente allineato nella sua sede, in più l'anello che va colorato in jet exhaust presenta un profilo irregolare! Come posso fare?
il pezzo a cui mi riferisco è quello a sx:
