Pagina 3 di 4
Re: F-104 1/48...di tre ne usciranno 2
Inviato: 20 gennaio 2012, 2:00
da Starfighter84
Valter ha scritto:Ciao, questa configurazione del "104" con gli AIM-9B Sidewinder ai travetti+launcher sotto la fusoliera non è mai stata impiegata perchè c'era il problema che
al momento del lancio di uno i fumi di scarico del missile entrando nella presa d'aria del motore poteva in poche parole spegnerlo.
Se vuoi fare la configurazione dell'intercettore in versione "guerra" full load deve mettere i pylon tank ai travetti chiamati BL 75 che sono quelli più vicini alla
fusoliera, ai travetti chiamati BL 104 ossia quelli esterni devi piazzarci o i vecchi SPARROW o i più recenti ASPIDE e alle estremità alari sui Launcher i vecchi
Sidewinder AIM-9B o i più recenti AIM-9L.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Valter, questo argomento interessa molto anche a me... e visto che abbiamo la fortuna di averti sul forum, vorrei approfondirlo un pochino (se corrado ci dà il benestare per utilizzare il suo post!).
Più di qualche volta ho visto configurazione di questo genere sui nostri '104, in particolare sugli ASA/ASA-M:
BL104: AIM-9L
BL75: non utilizzati
Serbatoi alle tip alari.
Più raramente, sugli ASA, ho visto gli Aspide sui BL75. Ora, con gli AIM-9L c'era lo stesso il rischio di interferenze con il flusso d'aria per il motore? o era solo un problema degli AIM-9B?
Le configurazioni che ti ho elencato le ho viste sugli Spilloni di Grosseto, ad esempio.
Grazie in anticipo per la risposta!

Re: F-104 1/48...di tre ne usciranno 2
Inviato: 20 gennaio 2012, 10:28
da N.Corrado
Autorizzazione più che conscessa!!!! molto ON-TOPIC, visto la configurazione di armamento sul 104 è sempre soggetta a giurisprudenze varie!!!
Io ho visto anche foto di esemplari low viz com 1 Sparrow (taroccabile aspide

) e 1 aim9L (perchè era grigio) sui BL75 e le due taniche alle estremità (configurazione che vorrei fare io)...
Avendo a disposizione i piloni "trafugati" dal kit ESCI potrei anche fare un full load, ma di sicuro voglio mantenere le stereotipate taniche suelle estremità..

Re: F-104 1/48...di tre ne usciranno 2
Inviato: 20 gennaio 2012, 14:46
da Valter
Starfighter84 ha scritto:Valter ha scritto:Ciao, questa configurazione del "104" con gli AIM-9B Sidewinder ai travetti+launcher sotto la fusoliera non è mai stata impiegata perchè c'era il problema che
al momento del lancio di uno i fumi di scarico del missile entrando nella presa d'aria del motore poteva in poche parole spegnerlo.
Se vuoi fare la configurazione dell'intercettore in versione "guerra" full load deve mettere i pylon tank ai travetti chiamati BL 75 che sono quelli più vicini alla
fusoliera, ai travetti chiamati BL 104 ossia quelli esterni devi piazzarci o i vecchi SPARROW o i più recenti ASPIDE e alle estremità alari sui Launcher i vecchi
Sidewinder AIM-9B o i più recenti AIM-9L.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Valter, questo argomento interessa molto anche a me... e visto che abbiamo la fortuna di averti sul forum, vorrei approfondirlo un pochino (se corrado ci dà il benestare per utilizzare il suo post!).
Più di qualche volta ho visto configurazione di questo genere sui nostri '104, in particolare sugli ASA/ASA-M:
BL104: AIM-9L
BL75: non utilizzati
Serbatoi alle tip alari.
Più raramente, sugli ASA, ho visto gli Aspide sui BL75. Ora, con gli AIM-9L c'era lo stesso il rischio di interferenze con il flusso d'aria per il motore? o era solo un problema degli AIM-9B?
Le configurazioni che ti ho elencato le ho viste sugli Spilloni di Grosseto, ad esempio.
Grazie in anticipo per la risposta!

Guarda, il "104" in versione Intercettore quando faceva il servizio "ready in five" era configurato con:
Tip Tank estremità alari,
Ai BL 104 ossia ai travetti più esterni montava a dx in ordine di tempo l'AIM-7E Sparrow e successivamente l'Aspide, a sx montava il Sidewinder sempre in ordine di tempo prima l'AIM-9B e successivamente l'AIM-9L,
ai travetti più vicini alla fusoliera ossia ai BL 75 non montava niente.
Poi ci potevano essere varie configurazioni però sui BL 75 non si potevano montare nessun tipo di lanciatore.
OK!!!
Il problema al motore poteva scaturarsi solo se venivano montati sui famosi BL 22 che erano i travetti vicino le prese d'aria e qundi se lanciati ma visto che nella realtà non venivano mai montati potevano portare se il missile veniva lanciato allo stallo del compressore del famoso e indistruttibile J79-GE19
Re: F-104 1/48...di tre ne usciranno 2
Inviato: 20 gennaio 2012, 15:32
da Starfighter84
Perfetto, allora i conti tornano!
ma quanto pesa un Aspide? e un Sidewinder? tutte curiosità che pian pian ti chiedo!

Re: F-104 1/48...di tre ne usciranno 2
Inviato: 20 gennaio 2012, 16:43
da pitchup
Ciao
a proposito di lanciatori sotto la fusoliera, sapevo anche che venivano evitati perchè le teste trasparenti degli AIM9B si graffiavano a causa del brecciolino che schizzava dalla ruota anteriore durante il rullaggio, provocando uno scadimento ulteriore del già misero inviluppo di questi missili.
saluti
Re: F-104 1/48...di tre ne usciranno 2
Inviato: 20 gennaio 2012, 16:51
da Fabio84
Kit ha scritto:N.Corrado ha scritto:...Insomma..c'è da lavorà!
Ciao Nello...!!!
C'è da lavorà e....bbene!!!! Valerio non lo freghi.....sull'F-104 poi.....................

!!!!
Bellissimo soggetto, in attesa di sviluppi

Ahahaha pensa che io ho un F-104 ma penso che non lo farò mai! Valerio mi ha già minacciato:"se nun lo fai bbene te meno!!"
Quindi....niente F-104!

Re: F-104 1/48...di tre ne usciranno 2
Inviato: 20 gennaio 2012, 18:10
da Starfighter84
Re: F-104 1/48...di tre ne usciranno 2
Inviato: 20 gennaio 2012, 18:48
da Fabio84
Già già! Te corco!!!

Grande!

Re: F-104 1/48...di tre ne usciranno 2
Inviato: 21 gennaio 2012, 11:47
da zipper
I 9 L non potevano essere montati ai BL 22 ed era espressamente vietato dai manuali. Inoltre non era possibile montare aspide e Sparrow contemporanemante.
Quanto alle differenze tra questi due missili a parte un leggerissimo ingrandimento dell'italiano rispetto a quello USA, le differenze somatiche sono piuttosto evidenti. Si tratta delle protezioni esterne dei cablaggi. Sull' Aspide erano più avanti ed asimmetriche.
Ecco due foto della versione Spada che differisce da quella aeviotrasportabile solo per la lunghezza delle pinne:

Re: F-104 1/48...di tre ne usciranno 2
Inviato: 6 febbraio 2012, 23:46
da N.Corrado