Pagina 3 di 5
					
				Re: Rivettatrice rosie
				Inviato: 30 dicembre 2011, 0:54
				da Starfighter84
				Le più indicate sono le due in basso a destra Angelo... e mi sembrano anche buone per un 48 ad esempio! anche le due in alto a sinistra potrebbero essere impiegate a scopi modellistici... ma sono più "fragili" da quello che vedo.  

 
			
					
				Re: Rivettatrice rosie
				Inviato: 30 dicembre 2011, 12:04
				da marturangel
				Starfighter84 ha scritto:Le più indicate sono le due in basso a destra Angelo... e mi sembrano anche buone per un 48 ad esempio! anche le due in alto a sinistra potrebbero essere impiegate a scopi modellistici... ma sono più "fragili" da quello che vedo.  

 
Grazie Valerio, ho provato inserendo le rotelle al posto della puta del compasso a fare delle prove su una cavia ma più che un rivetto tondo esce un segno tipo meno!!!!
ciao angel
 
			
					
				Re: Rivettatrice rosie
				Inviato: 31 dicembre 2011, 15:48
				da BernaAM
				Mi avete messo il grillo adesso mi metto asmontare tutti gli orologi e sveglie che ho in casa.  
 
 
Ciao.
Fabrizio.  

 
			
					
				Re: Rivettatrice rosie
				Inviato: 2 gennaio 2012, 18:09
				da Starfighter84
				marturangel ha scritto:Grazie Valerio, ho provato inserendo le rotelle al posto della puta del compasso a fare delle prove su una cavia ma più che un rivetto tondo esce un segno tipo meno!!!!
ciao angel
Bè si... forse non tutte sono indicate per i nostri scopi modellistici! utilizza quelle con i dentini più sottili Angelo...!  

 
			
					
				Re: Rivettatrice rosie
				Inviato: 2 gennaio 2012, 20:16
				da marturangel
				Starfighter84 ha scritto:marturangel ha scritto:Grazie Valerio, ho provato inserendo le rotelle al posto della puta del compasso a fare delle prove su una cavia ma più che un rivetto tondo esce un segno tipo meno!!!!
ciao angel
Bè si... forse non tutte sono indicate per i nostri scopi modellistici! utilizza quelle con i dentini più sottili Angelo...!  

 
 
 
			
					
				Re: Rivettatrice rosie
				Inviato: 9 gennaio 2012, 22:45
				da gianca_c
				
			 
			
					
				Re: Rivettatrice rosie
				Inviato: 10 gennaio 2012, 0:34
				da Starfighter84
				
Porca vacca, sta rivettatrice ti viene a costare 15 mila € alla fine!!  
 
  
 
			
					
				Rosie the riveter - Consiglio
				Inviato: 5 ottobre 2013, 14:12
				da PanteraNera
				Ciao, vorrei acquistare la tanto blasonata Rosie the riveter, mi potrebbe servire in futuro....il dubbio è: per la scala 1/48 è meglio quella con passo 0.55 mm, 0.65mm o 0.75 mm?? Consigliatemi bene.... e grazie in anticipo! 

 
			
					
				Re: Rosie the riveter - Consiglio
				Inviato: 5 ottobre 2013, 15:15
				da FreestyleAurelio
				Massimo dipende dal tipo di rivettatura che devi riprodurre...potrebbero andar bene anche tutti e tre ma in generale la ruota da 0,65 per la 1:48 lavora bene in quella scala  

Io però al posto della rivettatrice "rosie" ti direi di prendere in considerazione anche questi:
http://www.radubstore.com/index.php?mai ... cts_id=300
http://www.radubstore.com/index.php?mai ... cts_id=301
Oppure la serie mini con gli utilissimi corner wheels:
http://www.radubstore.com/index.php?mai ... cts_id=304
http://www.radubstore.com/index.php?mai ... cts_id=307
http://www.radubstore.com/index.php?mai ... cts_id=372
http://www.radubstore.com/index.php?mai ... cts_id=374
Per quel che costano e per la possibilità di avere molte più opzioni intercambiabili rispetto alla Rosie secondo me convengono di più
 
			
					
				Re: Rosie the riveter - Consiglio
				Inviato: 5 ottobre 2013, 15:19
				da gmax
				ciao,
Stai su un passo medio.