Pagina 3 di 3
Re: F84G hobbyboss 1/32
Inviato: 29 novembre 2011, 18:57
da vecio
simone1886 ha scritto:No e quello con i 4 quadri , Cmq si può fare tranquillamente quello forato
io invece nella mia scatola ho quello con tanti fori!!mi sa che dovro'prendere la scatola pure del G!!
Re: F84G hobbyboss 1/32
Inviato: 29 novembre 2011, 20:54
da microciccio
Ciao Simone,
nel link della prima pagina ci mostri una foto nella livrea delle Tigri Bianche. Stai maturando l'idea di realizzarlo con quella livrea?
microciccio
Re: F84G hobbyboss 1/32
Inviato: 29 novembre 2011, 22:31
da simone1886
Si esatto, quello è il soggetto che vorrei rifare ... Peccato che le decal non ci sono...

Re: F84G hobbyboss 1/32
Inviato: 24 dicembre 2011, 0:04
da veltro2
Ciao Ragazzi
Io la scatola l'ho presa sulla baja in Germania in quanto si spende meno spedito che in negozio in Italia.
Per la questione aerofreno, direi che quello della scatola è a quattro finestre e quindi riferito ai primi lotti lotti di transizione dalla versione E quello forato va dal codice 51-1079 in avanti, quindi meglio scegliere con la documentazione fotografica il codice giusto da riprodurre, non capisco perchè nei test shot abbiano messo anche quello forato ed il tettuccio liscio per la versione E , per poi togliere tutto in produzione.
esempi in allegato, provenienti dal film "I quattro del getto tonante"