Pagina 3 di 11
Re: B-17G "FLYING FORTRESS"
Inviato: 7 novembre 2011, 0:53
da Starfighter84
Ottima scelta per il kit Lorenzo, approved!
ora, però, ti pongo l'accento su un particolare: gli interni del B-17 non erano in grigio... ma in verde! per la precisione, Bronze Green. Il grigio te lo suggeriva il foglio istruzioni?
Re: B-17G "FLYING FORTRESS"
Inviato: 7 novembre 2011, 6:58
da freccia976
Starfighter84 ha scritto:Ottima scelta per il kit Lorenzo, approved!
ora, però, ti pongo l'accento su un particolare: gli interni del B-17 non erano in grigio... ma in verde! per la precisione, Bronze Green. Il grigio te lo suggeriva il foglio istruzioni?
no il grigio me lo ha suggerito il negoziante della mia città .. infatti credo che farò un bel lavaggio di acqua e chanteclair e riparto oppure vedo se riesco a schiarire o riprendere conil drybrush ora vedo
Re: B-17G "FLYING FORTRESS"
Inviato: 7 novembre 2011, 8:11
da microciccio
Ciao Lorenzo,
chiedo scusa ma mi ero messo in testa che non volessi modificare il colore

.
La scelta migliore è sicuramente quella di avvicinarti al colore reale. Un ulteriore supporto può giungere dalla
Urban's Colour Reference Charts. Di corrispondenza dei colori abbiamo parlato in
questa discussione ove trovi più di un link che può esserti d'aiuto.
microciccio
Re: B-17G "FLYING FORTRESS"
Inviato: 7 novembre 2011, 12:16
da Bonovox
B-17_Flying_Fortress_Cockpit.jpg
la foto è del legittimo proprietario e postata solo a scopo visivo
Re: B-17G "FLYING FORTRESS"
Inviato: 7 novembre 2011, 12:23
da freccia976
microciccio ha scritto:Ciao Lorenzo,
chiedo scusa ma mi ero messo in testa che non volessi modificare il colore

.
La scelta migliore è sicuramente quella di avvicinarti al colore reale. Un ulteriore supporto può giungere dalla
Urban's Colour Reference Charts. Di corrispondenza dei colori abbiamo parlato in
questa discussione ove trovi più di un link che può esserti d'aiuto.
microciccio
non è che non voglio modificare il colore ho fatto solo pochi pezzi proprio per chiedere consiglio a voi prima di andare avanti quindi diciamo che cancellare il tutto e ricominciare non è una gran cosa adesso .. se poi riesco a modificare il pezzo fatto ok però se faccio il drybrush sul pezzo che ho fatto fin ora e il resto lo faccio del colore giusto (magari bronze green) non vorrei che per un piccolo pezzo si notasse la differenza e poi vieni fuori un porcaio ...
Re: B-17G "FLYING FORTRESS"
Inviato: 7 novembre 2011, 12:51
da freccia976
Re: B-17G "FLYING FORTRESS"
Inviato: 7 novembre 2011, 16:07
da matteo44
L'XF-04 proprio no...
Sai cosa farei io?
Io darei come colore degli interni il cockpit green H-78 della Humbrol.
Effettivamente sarebbe più chiaro di quello reale ma una volta chiuse le fusoliere se il colore è troppo scuro poi non vedresti più niente dentro... invece dando un colore più chiaro gli interni risulterebbero più luminosi...
Re: B-17G "FLYING FORTRESS"
Inviato: 8 novembre 2011, 1:46
da Starfighter84
Essendo uno degli ultimi Fortress prodotti, andrebbe bene anche l'Interior Green. La Tamiya non lo produce... la Gunze si, H-58!
Re: B-17G "FLYING FORTRESS"
Inviato: 8 novembre 2011, 13:15
da freccia976
Starfighter84 ha scritto:Essendo uno degli ultimi Fortress prodotti, andrebbe bene anche l'Interior Green. La Tamiya non lo produce... la Gunze si, H-58!
ho fatto prima ho comprato tutte le tonalità di verde

scherzo .. ho trovato il cockpit humbrol matt 78 e il cockpit green tamiya xf71 che non mi sembrano male ora farò delle prove
Re: B-17G "FLYING FORTRESS"
Inviato: 8 novembre 2011, 18:43
da freccia976
direi che il contrasto è decisamente troppo netto .. cmq cmq verde per gli interni direi che puo andare ...
SUC51944.JPG
SUC51942.JPG
che mi dite?
FOTO INTERNO.jpg
FOTO INSERITA SOLO A SCOPO DI DISCUSSIONE