Pagina 3 di 9

Re: F-16 A Koninklijke Luchtmacht..l'olandese volante

Inviato: 10 ottobre 2011, 21:48
da Popaye
Si,ho parecchio armamento in magazzino.Sono riuscito a salvare i missili del kit...ci voleva un bel po' di stucco :-D
In ogni caso grazie per la disponibilità ;)
Oggi mi sono messo a lavorare su scarico e presa d'aria;c'è qualche lavoretto da fare però l'allineamento delle parti è buono e facilita il lavoro!
Una domanda:il bicomponete riesco a lavorarlo anche con l'acqua oltre che con l'alcol?Dovrei colmare un buco vicino a una zona colorata e non vorrei intaccare il lavoro...
Giuse

Re: F-16 A Koninklijke Luchtmacht..l'olandese volante

Inviato: 10 ottobre 2011, 23:08
da Starfighter84
Il bicomponente si lavora principalmenrte con l'acqua Giuseppe! :-oook

Re: F-16 A Koninklijke Luchtmacht..l'olandese volante

Inviato: 14 ottobre 2011, 18:31
da Popaye
Questi giorni li ho dedicati soprattutto alla stuccatura-carteggiatura della presa d'aria:il lavoro è lungo ma non certo difficile!Ora verrà incollata nel suo alloggiamento e verrà adattata a dovere.
Poi passerò al montaggio del cockpit e alla chiusure delle valve.
Ho terminato i lavori sui missili e sullo scarico;i serbatoi devono essere ancora rifiniti in quanto hanno parti in rilievo che nella realtà non ci sono,ma anche questi sono quasi pronti.
Giuse

Re: F-16 A Koninklijke Luchtmacht..l'olandese volante

Inviato: 14 ottobre 2011, 18:36
da Bonovox
la stai domando quella presa d'aria! :-oook

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: F-16 A Koninklijke Luchtmacht..l'olandese volante

Inviato: 14 ottobre 2011, 18:37
da Popaye
La foto dello scarico non è il massimo ma è per far capire come è stato realizzato!Base nera e forte dry in alluminio.
Le pareti dello scarico sono state mascherate con delle striscioline di nastro e inizialmente ho dato il nero puro..poi,tolte le mascherature,ho dato un nero schiarito per creare un contrasto che simulasse i petali.Non sarà un'opera d'arte ma almeno da' un po' di movimento.
Giuse

Re: F-16 A Koninklijke Luchtmacht..l'olandese volante

Inviato: 14 ottobre 2011, 18:46
da The..Game
sta venendo su bene...complimenti!
come mai lo fai in configurazione esercitazione?

Re: F-16 A Koninklijke Luchtmacht..l'olandese volante

Inviato: 14 ottobre 2011, 20:22
da pitchup
Ciao
ottimo lavoro!
saluti

Re: F-16 A Koninklijke Luchtmacht..l'olandese volante

Inviato: 14 ottobre 2011, 20:35
da HornetFun
:-oook

PS: per parti in rilievo, intendi quel pannello in positivo presente nell'estremità del serbatoio?

Re: F-16 A Koninklijke Luchtmacht..l'olandese volante

Inviato: 14 ottobre 2011, 23:33
da Popaye
Mi hanno attratto i missili blu...poi ho abbastanza documentazione in quella configurazione!
Si esatto...le parti in positivo che ci sono anche a metà serbatoio...
Giuse

Re: F-16 A Koninklijke Luchtmacht..l'olandese volante

Inviato: 15 ottobre 2011, 10:46
da microciccio
Popaye ha scritto:...le parti in positivo che ci sono anche a metà serbatoio...
Ciao Giuse,

magari ho frainteso cosa intendi però i serbatoi subalari da 370USG di norma trasportati dalle station 4 e 6 degli F-16 hanno una nervatura di rinforzo longitudinale posta nel quadrante infreriore sinistro che, può certamente essere migliorata ma è presente. Posto la prima foto che ho trovato.
F16sLoaded-800X576.jpg
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da questa pagina del sito The Flying Kiwi

microciccio