Pagina 3 di 7

Re: F-15A "Baz"-The MiG Killer-Hasegawa 1-48

Inviato: 1 ottobre 2011, 15:23
da sidewinder89
Piccolissimo aggiornamento

Il cockpit della scatola alla fine non mi piaceva, per cui ho ordinato l'aires che sicuramente darà un tocco in più a questa zona importantissima (soprattutto al vano avionica dietro il cockpit che nella versione da scatola è davvero spoglio, mentre nella realtà è pieno di roba).

Nell'attesa che mi arrivi quanto ordinato (2-3 giorni giorni dall'Italia), mi sono dedicato al tronco posteriore...ho fatto poco perchè in settimana sono stato abbastanza impegnato, ma cercherò di dare un'accelerata nel weekend.

Cominciamo dai condotti delle prese d'aria:

Quelli del kit sono molto buoni e realisticamente profondi, arrivando fino al primo stadio del motore e chiusi da una turbinetta molto realistica già da scatola; purtroppo hanno 3 segni di estrattore per parte che sono stati chiusi con stucco tamiya classico, lisciati con carta abrasiva di diversa gradazione e un po' di pasta abrasiva per lucidare il tutto; in seguito ho steso 2 mani leggere di surface primer tamiya grigio in bomboletta a intervalli di 30 min e, ad asciugatura ultimata, ho lisciato ancora con carta abrasiva finissima e polish e sgrassato con alcool.

Questo è il risultato, non è fantastico ma sempre meglio di un pugno nei denti! :-prrrr :-sbraco :mrgreen:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Dopo aver grattato il primer che si era un po' accumulato sui bordi ho incollato le parti...per eliminare il segno, dato che gli spazi interni me lo consentono, userò un salsicciotto di milliput bianco infilato nella fessura (che corre per tutta la lunghezza del condotto) e lo liscierò con una spugnetta imbevuta di alcool rosa...poi tanta pazienza per la colorazione in bianco ad aerografo :-OOO

Nel frattempo ho liberato gli scarichi dell'aires dalle materozze, li ho puliti per bene e sgrassati per prepararli alla verniciatura con alclad...tra oggi e domani mi dedicherò a quello.

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Ciao al prossimo aggiornamento, che spero sarà più sostanzioso. Nell'attesa che mi arrivi il cockpit preparerò anche tutti i carichi alari e le minutaglie come carrello e portelli vari. :-oook

Re: F-15A "Baz"-The MiG Killer-Hasegawa 1-48

Inviato: 1 ottobre 2011, 15:43
da Ale85
Oltetutto in questi due o tre giorni puoi cominciare a mettere via le sette proverbiali camicie che ti serviranno per lottare contro mamma Aires...
ciao
Ale

Re: F-15A "Baz"-The MiG Killer-Hasegawa 1-48

Inviato: 1 ottobre 2011, 17:27
da Starfighter84
Resin rulez! bravo Francè! :-oook

Re: F-15A "Baz"-The MiG Killer-Hasegawa 1-48

Inviato: 1 ottobre 2011, 21:20
da Kit
sidewinder89 ha scritto: Proverò a mettere in pratica un effetto che ho visto sull'F-16C Aggressor di Diego Qujiano per realizzare l'effetto metallico delle consolles e della palpebra cruscotto, partendo da una base di burnt iron alclad, passando sopra con sfumature di magnesio alclad e poi con tire black gunze, nato black tamiya e german gray diluitissimi giocando sulle trasparenze, per finire trasparente satinato...è un esperimento, magari il gioco non vale la candela, ma voglio vedere cosa riesco a fare con l'Iwata ;)
Chi es esto Diego.....un link (muy gracias...):?: Riguardo gli esperimenti.... :-SBAV... sperimenta che la sperimentazione è sempre positiva, anche con risultati negativi, in questo caso avrai scientificamente provato che il gioco non vale la candela, ma nel caso contrario avrai acquisito esperienza positiva che entrerà a far parte del tuo "bagaglio modellistico" ;) .

Re: F-15A "Baz"-The MiG Killer-Hasegawa 1-48

Inviato: 1 ottobre 2011, 23:24
da Madd 22
Bene Bene Bene... quella resina è notevole!

Re: F-15A "Baz"-The MiG Killer-Hasegawa 1-48

Inviato: 2 ottobre 2011, 9:29
da sidewinder89
Ecco qua Andrea.

Diego Quijano Scaleworks

Il modello in questione è l'F-16C aggressor, ma anche gli altro sono notevolissimi...poi ha capacità sovrumane nello scratchbuilding.

In ogni caso mi sa che è sbagliata anche l'ipotesi che ho fatto io, le sbiaditure e le trasparenze metalliche che ha ricreato lui sembrano fatte addirittura con la tecnica del sale, certo che applicarla perfino su una palpebra cruscotto in 1-48 vuol dire avere una cura dei dettagli maniacale. Però guarda che bello l'effetto! :-Figo

Re: F-15A "Baz"-The MiG Killer-Hasegawa 1-48

Inviato: 2 ottobre 2011, 9:54
da Ale85
sidewinder89 ha scritto:Ecco qua Andrea.

Diego Quijano Scaleworks

Il modello in questione è l'F-16C aggressor, ma anche gli altro sono notevolissimi...poi ha capacità sovrumane nello scratchbuilding.

In ogni caso mi sa che è sbagliata anche l'ipotesi che ho fatto io, le sbiaditure e le trasparenze metalliche che ha ricreato lui sembrano fatte addirittura con la tecnica del sale, certo che applicarla perfino su una palpebra cruscotto in 1-48 vuol dire avere una cura dei dettagli maniacale. Però guarda che bello l'effetto! :-Figo
ragazzi ma questo spagnolo è matto!! Quell'Hornet spagnolo in 72 è illegale!!!
ciao
Ale

Re: F-15A "Baz"-The MiG Killer-Hasegawa 1-48

Inviato: 2 ottobre 2011, 10:03
da microciccio
Ciao Francesco,

solo un piccolo OT per farvi notare la precisione certosina nei lavori che esegue Diego Quijano; una per tutti le ridottissime quantità di stucco che si vedono nelle foto. :-V

microciccio

Re: F-15A "Baz"-The MiG Killer-Hasegawa 1-48

Inviato: 4 ottobre 2011, 15:43
da sidewinder89
Nessun aggiornamento in senso stretto sull'Eagle, dato che sto ancora lavorando sugli scarichi e sono in attesa del pit in resina, però dovevo comunque comunicarvi la mia immensa botta di c**o!

Mi sono un po' arenato sui condotti delle prese d'aria, tanto che alla fine, vista l'imprecisione degli incastri e la difficoltà di stuccare all'interno di indotti così stretti, ho contemplato 2 ipotesi:

1-seamless intakes, subito scartata per il costo e per il fatto che sono progettate per l'F-15E revell

2-fod covers.

La seconda mi è sembrata la più sensata, così mi sono messo alla ricerca del possibile set, e ho trovato quello della two mikes...purtroppo anche qui mi sono abbattuto per il costo del set, tanto più che in esso sono contenute anche le coperture per le antenne e per gli scarichi che a me non servono; non avendo voglia di spendere troppo per un accessorio di questo tipo (anche in considerazione del fatto che volevo prenderne diversi e fare una spesa unica, avendo diversi eagle in programma) ho pensato all'ipotesi dell'autocostruzione, subito scartata.

Poi mi si è accesa una lampadina, ho aperto la scatola di uno dei 2 F-15 revell che ho nel mucchio delle scatole (futuri I Ra'am) e SORPRESONA!!! Ho trovato che questi hanno la possibilità di mettere le intake covers già da scatola!!! :-Figo

In conclusione, le ho prese da uno dei 2 kit, le ho messe nella gomma siliconica e me ne sono fatto uno stampo per ricavarmene un po' in resina! ;)

La legge di Murphy nel modellismo è sempre in agguato, ma per una volta mi è andata bene! :-oook

Re: F-15A "Baz"-The MiG Killer-Hasegawa 1-48

Inviato: 5 ottobre 2011, 1:27
da Starfighter84
No Francè... dai!! i tappi no!!! :-NOOO :-NOOO

;)