Pagina 3 di 7
Re: A-4M skyhawk vma-331 italeri 1/72
Inviato: 27 settembre 2011, 15:33
da HornetFun
Procede bene

Re: A-4M skyhawk vma-331 italeri 1/72
Inviato: 27 settembre 2011, 21:04
da Popaye
Sembra un montaggio pulito...complimenti!Stai facendo un buon lavoro
Giuse
Re: A-4M skyhawk vma-331 italeri 1/72
Inviato: 28 settembre 2011, 0:39
da Starfighter84
Eh, in effetti dalle foto si vede che il montaggio non è dei più rilassanti... te la sei cavata bene però. Per me c'è da carteggiare ancora un pochino le giunzioni complesso ala/fusoliera... và eliminato un altro pò di stucco!

Re: A-4M skyhawk vma-331 italeri 1/72
Inviato: 28 settembre 2011, 13:35
da st0rm
Starfighter84 ha scritto:Eh, in effetti dalle foto si vede che il montaggio non è dei più rilassanti... te la sei cavata bene però. Per me c'è da carteggiare ancora un pochino le giunzioni complesso ala/fusoliera... và eliminato un altro pò di stucco!

Ok!
Scusate ma visto che le pannellature sono in positivo come mi consigliate di dare risalto ai pannelli?
Faccio il lavaggio con gli oli come per le pannellature in negativo, oppure uso una matita grigio scuro e la do sulla pannellatura in rilievo?
I cannoncini mi conviene incollarli ora?
Guardando l'aereo di fronte, Il cannone più lungo va a sx e quello più corto a dx, giusto? Scusate ma non mi fido molto delle istruzioni italeri...
Ciao!
Re: A-4M skyhawk vma-331 italeri 1/72
Inviato: 28 settembre 2011, 15:57
da microciccio
Ciao St0rm,
dato che devi ancora dipingerlo ritengo tu voglia evitare la reincisione. In questo caso la tua idea è
st0rm ha scritto:... uso una matita grigio scuro e la do sulla pannellatura in rilievo?...
Forse ti conviene anche lisciare bene le superfici lasciando solo le fessure delle superfici mobili e disegnare tutte le pannellature (chiariamo subito che è un lavoro impegnativo). Per le pannellature ti ricordo che trovi puoi leggere anche
Scalemodelpedia (riuscirò mai a finire questa pagina?

).
st0rm ha scritto:...I cannoncini mi conviene incollarli ora?
Guardando l'aereo di fronte, Il cannone più lungo va a sx e quello più corto a dx, giusto?...
I cannoni li incollerei successivamente alla verniciatura per evitare che facciano la fine delle antenne montate in anticipo

. Riguardo la loro posizione può essere utile la sottostante immagine.
Douglas-A-4-Skyhawk-271.preview.jpg
Douglas A-4M Skyhawk del Marine Light Attack Squadron 214 (VMA-214).
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da questa pagina del sito Aviation spectator
microciccio
PS: magari lo conosci già ma io lo segnalo lo stesso

:
A-4 Skyhawk Association
Re: A-4M skyhawk vma-331 italeri 1/72
Inviato: 28 settembre 2011, 17:49
da st0rm
Grazie mille per le informazioni utilissime e per i link che avevo cmq già spulciato per bene!

Re: A-4M skyhawk vma-331 italeri 1/72
Inviato: 28 settembre 2011, 17:49
da pitchup
Ciao
st0rm ha scritto:Scusate ma visto che le pannellature sono in positivo come mi consigliate di dare risalto ai pannelli?
Faccio il lavaggio con gli oli come per le pannellature in negativo, oppure uso una matita grigio scuro e la do sulla pannellatura in rilievo?
: visto che è in positivo puoi provare anche con i gessetti colorati, o al limite con un drybrush moooolto mirato sulla linea di positivo. In ultima analisi puoi provare sempre con un lavaggio mirato con pennellino 000 usando la linea di positivo come guida. Eviterei la matita: troppo netta secondo me.
Circa i cannoni dipende: se riesci a fare una buona e comoda sede di incollaggio monterei tutto alla fine.
saluti
Re: A-4M skyhawk vma-331 italeri 1/72
Inviato: 29 settembre 2011, 20:01
da Starfighter84
Con le pannellature in positivo conviene fare un lavaggio molto denso e lasciarlo asciugare parecchio, secondo me. Quando è abbastanza asciutto, porti via l'eccesso con il metodo "classico".
Quoto sui cannoncini: tutto alla fine!

Re: A-4M skyhawk vma-331 italeri 1/72
Inviato: 29 settembre 2011, 21:25
da microciccio
Ciao St0rm,
scusa se invado il tuo WIP ma ho verificato una cosa.
Off Topic
pitchup ha scritto:Ciao
HornetFun ha scritto:Ma lo stampo dell'italeri, è fatto da Italeri o è un reinscatolamento?
... è il vecchio ESCI.
saluti
Rettifico l'informazione; le immagini sottostanti chiariscono tutto.
[tr=text-align:center][td=border:1px solid #cccccc][b]Scatola[/b][/td][td=border:1px solid #cccccc][b]Stampate[/b][/td][/tr]
[tr=text-align:left][td=border:1px solid #cccccc][align=center][album]1483[/album][/align][/td][td=border:1px solid #cccccc][align=center][album]1484[/album] [album]1485[/album][/align][/td][/tr]
[tr=text-align:left][td=border:1px solid #cccccc][align=center][album]1486[/album][/align][/td][td=border:1px solid #cccccc][align=center][album]1487[/album] [album]1488[/album] [album]1489[/album][/align][/td][/tr]
microciccio
PS: nel caso del modello ESCI c'è anche una stampata derivante dalla scatola dotata di armamento ... lunga storia.
Re: A-4M skyhawk vma-331 italeri 1/72
Inviato: 30 settembre 2011, 12:46
da st0rm
microciccio ha scritto:
microciccio
PS: nel caso del modello ESCI c'è anche una stampata derivante dalla scatola dotata di armamento ... lunga storia.
Magari la smettessero di non includere l'armamento nei kit ...
