Pagina 3 di 3
Re: Come Salvare Un cockpit
Inviato: 11 ottobre 2011, 15:49
da salpiras
Micro Mark ha carte fino a 12000 ripeto 12000!
Grazie.
Salvatore
Re: Come Salvare Un cockpit
Inviato: 11 ottobre 2011, 20:23
da Psycho
12000? è praticamente un tovagliolo!

Re: Come Salvare Un cockpit
Inviato: 12 ottobre 2011, 0:49
da Starfighter84
Esiste la 12000?!? non lo sapevo! non capisco che utilità possa avere però... avrà le stesse proprietà di abrasione di un panno di lana a sto punto!

Re: Come Salvare Un cockpit
Inviato: 12 ottobre 2011, 1:40
da FreestyleAurelio
Re: Come Salvare Un cockpit
Inviato: 12 ottobre 2011, 11:54
da salpiras
Cofesso la mia siderale ignoranza sull'effetto della lana sulle capottine, comunque nel sito della Micro Mark alla vose "abr
Salvatoreasivi o simili vi è un prodotto denominato Micro Mesch con una gradazione di 12000. C'e l'ho! Parlo per esperienza che volentieri estendo a Voi tutti!
Re: Come Salvare Un cockpit
Inviato: 12 ottobre 2011, 12:01
da salpiras
Re: Come Salvare Un cockpit
Inviato: 12 ottobre 2011, 13:45
da microciccio
salpiras ha scritto:...effetto della lana sulle capottine...
Ciao Salvatore,
se sfreghi una capottina con un panno di lana lo caricherai elettrostaticamente e attirerà a se la polvere, e non solo, rendendone più difficile la lavorazione.
In definitiva è una situazione estremamente simile all'esperimento dei vecchi libri di fisica ove si suggeriva di ridurre in pezzetti estremamente piccoli un foglio di carta, sfregare il corpo di una penna biro, mediamente in materiale plastico, su un panno*, che tutti traducevamo nella manica del maglione

, ed avvicinarlo ai pezzettini depositati sul tavolo che magicamente venivano attratti dalla penna senza bisogno di contatto fisico diretto.
Come carte abrasive non ho mai trovato in commercio grane così fini come quelle di cui parliamo anche perché al crescere della finezza mi trovo meglio con le tele che sono più delicate ma hanno il vantaggio del supporto più flessibile (prima o poi proverò anche le spugne). In ogni caso non saprei dire se la finezza delle carte e delle tele sia la medesima, anzi direi che alcuni produttori si affidano a criteri propri nel descrivere la grana** dei propri prodotti.
Quanto all'effetto penso si possa dire che è analogo a quello di una pasta lucidante con le ovvie differenze legate al fatto che nella pasta il legante è un fluido, mentre in una tela/carta il
legante (passatemi questo modo di esprimermi) è un supporto solido.
microciccio
* La lana agevola ma anche altri tessuti vannmo più che bene
.
** Il valore utilizzato per determinare la grana delle carte abrasive è stabilito a livello internazionale. Il valore numerico che indica la grana è inversamente proporzionale alla dimensione media dei grani delle particelle abrasive utilizzate.