Pagina 3 di 4

Re: wip - F4U-4B Corsair - Italeri 1/72

Inviato: 13 settembre 2011, 1:58
da Starfighter84
I flaps non mi sembrano poi così male Fabio, anzi! forse i bordi di attacco sono un pò spessi e poco dritti, ma su quello ci si può lavorare. E se invece di usare tre tondini di rod più il bicomponente da riempimento, usassi una fetta di plasticard abbastanza spesso?
Per poi dare il classico profilo triangolare alla superficie mobile potresti levigare il pezzo aiutandoti con uno strumento poco convenzionale nel modellismo... una levogatrice circolare!

Sarà pure un metodo abbastanza brutale... ma sei sicuro che le superfici vengono dritte e precise... ;)

Comunque no... in 72 non esistono set per il ripiegamento delle ali purtroppo. :.-(

Re: wip - F4U-4B Corsair - Italeri 1/72

Inviato: 13 settembre 2011, 10:23
da Fabio_lone
Starfighter84 ha scritto:I flaps non mi sembrano poi così male Fabio, anzi! forse i bordi di attacco sono un pò spessi e poco dritti, ma su quello ci si può lavorare. E se invece di usare tre tondini di rod più il bicomponente da riempimento, usassi una fetta di plasticard abbastanza spesso?
Per poi dare il classico profilo triangolare alla superficie mobile potresti levigare il pezzo aiutandoti con uno strumento poco convenzionale nel modellismo... una levogatrice circolare!

Sarà pure un metodo abbastanza brutale... ma sei sicuro che le superfici vengono dritte e precise... ;)
Guarda la foto appiattisce molto e non ci si rende bene conto dell'andatura.. ne posterò un'altra per vedere meglio...

per il metodo che mi consigli :shock: Mi spaventi quando dici ste cose! :-D Apparte che non posseggo assolutamente plasticard da 2mm e dubito di riuscire a tagliarlo preciso... mi spieghi come faccio a tener fermo un pezzo di plastica che misura il più grande 12-13mm x 5mm e sopratutto a non farlo dissolvere alla prima passata di levigatrice?

Secondo me vista la tua indole dovresti darti a questa forma d'arte quando non modelli
[BBvideo 425,350]http://www.dailymotion.com/video/xcl22p ... a_creation"[/BBvideo]

Re: wip - F4U-4B Corsair - Italeri 1/72

Inviato: 14 settembre 2011, 23:35
da microciccio
Fabio_lone ha scritto:... Il lavoro è spiegato un disegnetto annesso microcicciostyle che parla più di tutte le cose che ho scritto fino ad adesso...
Ben fatto mio fido Padawan! :-sbraco :-sbraco :-sbraco
Hai pensato a porre del plasticard (in verde nella tua immagine che ho reinterpretato) sul perimetro?
[album]1444[/album]
Fabio_lone ha scritto:...Mi interessava vedere sopratutto la parte inferiore dove ci sono i collegamenti algli attuatori, se il disegno che possiedi rappresenta questo particolare ti mando subito la mia mail...
Manda pure l'mp.

microciccio

Re: wip - F4U-4B Corsair - Italeri 1/72

Inviato: 14 settembre 2011, 23:42
da Starfighter84
Fabio_lone ha scritto:mi spieghi come faccio a tener fermo un pezzo di plastica che misura il più grande 12-13mm x 5mm e sopratutto a non farlo dissolvere alla prima passata di levigatrice?
Bè... a mano! certo, dovresti usare un paio di guanti... e comunque non far girare la levigatrice a velocità super soniche! :-D da più piccolino usai la levigatrice per l'Atlantique della Mach 2.... che stampo allucinante! :-bleaa
Secondo me vista la tua indole dovresti darti a questa forma d'arte quando non modelli
[BBvideo 425,350]http://www.dailymotion.com/video/xcl22p ... a_creation"[/BBvideo]

Aaaaah, carino anche quest'hobby! ci faccio un pensiero quasi quasi... :-prrrr :-sbraco

Re: wip - F4U-4B Corsair - Italeri 1/72

Inviato: 15 settembre 2011, 10:27
da Fabio_lone
microciccio ha scritto:
Hai pensato a porre del plasticard (in verde nella tua immagine che ho reinterpretato) sul perimetro?
Guarda le ho provate tutte... il palsticard, ho provato mettendo un spessore minimo e mi si abbottava tutto... con uno maggiore in fase di carteggiatura alla fine si apriva sempre da qualche parte... vanno fatte delle incisioni anche sui pezzi e quindi rischiavo di tagliarlo via... e poi si sarebbe visto il vuoto di lato. Comunque dai alla fine non mi sembrano malvagi :|
Quando ho un secondo vi posto la foto di lato che si capisce un po meglio così non rendono minimamente.
microciccio ha scritto: Ben fatto mio fido Padawan! :-sbraco :-sbraco :-sbraco
Maestro cercherò la risposta nella Forza, però non chiamarmi "fido" che mi sento un cane e non lo dire a Joda che è peloso e magari si offende :mrgreen:

Re: wip - F4U-4B Corsair - Italeri 1/72

Inviato: 15 settembre 2011, 11:17
da spitfire
domattina ti mando le 2 scatolette,scusa del ritardo,ma ero impegnato,dentro ci sono i flaps separati in resina.
marco

Re: wip - F4U-4B Corsair - Italeri 1/72

Inviato: 15 settembre 2011, 15:17
da Fabio_lone
spitfire ha scritto:domattina ti mando le 2 scatolette,scusa del ritardo,ma ero impegnato,dentro ci sono i flaps separati in resina.
marco
:-000 :-000 non so se amarti od odiarti in questo momento.... scherzo naturalmente... vabè dai meglio così e ancora grazie.

ps. regalo imitazione flaps per corsair 1:72 ottimi anche come fermaporta per case delle bambole :-crazy

Re: wip - F4U-4B Corsair - Italeri 1/72

Inviato: 15 settembre 2011, 15:24
da spitfire
ciao,
Legge di Murphy colpisce ancora!,rimandami in mp l'indirizzo tuo,non mi ricordavo che ci fossero anche i flaps!.
marco

Re: wip - F4U-4B Corsair - Italeri 1/72

Inviato: 16 settembre 2011, 8:57
da microciccio
Fabio_lone ha scritto:...Mi interessava vedere sopratutto la parte inferiore dove ci sono i collegamenti algli attuatori, se il disegno che possiedi rappresenta questo particolare ti mando subito la mia mail...
:-MAIL

microciccio

Re: wip - F4U-4B Corsair - Italeri 1/72

Inviato: 16 settembre 2011, 11:11
da Fabio_lone
Grazie mille Paolo! Alla prima occasione d'incontro hai una colazione/aperitivo/birra pagata! Tocca un po aguzzare la vista ma si capisce, sopratutto confrontando le foto reali. Due cose, che libro è quello da cui hai tratto le immagini? Seconda cosa... un domani ti servisse spedire allegati pesanti ti consiglio di utilizzare servizi come sendspace o megaupload.

Ciaooo :-oook :-oook