Pagina 3 di 18
Re: The Israeli Falcon: F-16D Barak 1:48
Inviato: 16 agosto 2011, 15:51
da Bonovox
Forse in alcuni punti del pit hai un pò esagerato col silver dato a dry;è sempre un pit di caccia moderno...
Buon proseguimento
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Re: The Israeli Falcon: F-16D Barak 1:48
Inviato: 16 agosto 2011, 17:43
da pitchup
Ciao
forza e coraggio allora... io quando ho finito il compound tamiya (e qui ovviamente non c'è verso di trovarlo) la pasta abrasiva l'ho presa in un colorificio e va benissimo.
saluti
Re: The Israeli Falcon: F-16D Barak 1:48
Inviato: 16 agosto 2011, 18:39
da Rosario
pitchup ha scritto:Ciao
forza e coraggio allora... io quando ho finito il compound tamiya (e qui ovviamente non c'è verso di trovarlo) la pasta abrasiva l'ho presa in un colorificio e va benissimo.
saluti
Interessante Max!!! Non hai trovato nessuna diferenza con il compound??
Re: The Israeli Falcon: F-16D Barak 1:48
Inviato: 16 agosto 2011, 19:49
da Benny
qualcuno può rispolverarmi un po' i colori da usare, perchè io sono andato un po' a occhio e non son sicuro di averci preso
Re: The Israeli Falcon: F-16D Barak 1:48
Inviato: 16 agosto 2011, 20:06
da HornetFun
Io vorrei tanto sapere perchè la Kinetic ha scomposto in quattro il General Eletric e lascitao in un pezzo unico il Pratt & Withney... mah
Benny ha scritto:se ti può consolare il mio combaciava alla perfezione....quindi non mi spiego affatto quella fessura così enorme
Che scatola hai? Forse sarà un problema solo di alcune scatole
Starfighter84 ha scritto:No Lorenzo, è per l'Hasegawa. Devi prendere quello relativo al Tamiya che va bene ugualmente!

Mi passeresti codice e prezzo?
Rosario ha scritto:Potrebbe essere troppo aggresivo!! Potresti anche procare con le limette per le unghie,quelle a quattro tipi di grana. La numero 4 serve a portare le superfici a specchio. Le trovi in una comune profumeria, e sono utilissime per alcuni tipi di carteggiamento, putroppo alcune sono un po' care.
la mia idea era quella di passare la 1000 e poi lucidare il compound; comunque interessante soluzione, se magari il compound non da i risultati sperati o costasse troppo, mi butto sulle limette
Bonovox ha scritto:Forse in alcuni punti del pit hai un pò esagerato col silver dato a dry;è sempre un pit di caccia moderno...
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Comunque dal vovo si nota meno, in più, una volta messo in fusoliera e chiuso il canopy si nota meno ancora
pitchup ha scritto:la pasta abrasiva l'ho presa in un colorificio e va benissimo.
saluti
ma quindi il compound è la pasta abrasiva?
Benny ha scritto:qualcuno può rispolverarmi un po' i colori da usare, perchè io sono andato un po' a occhio e non son sicuro di averci preso
Marrone --> FS 30219 --> XF-52
Giallo --> FS 33531 --> XF-57
Verde --> FS 34424 --> XF-21
Fondo --> FS 36375 --> H-308

Re: The Israeli Falcon: F-16D Barak 1:48
Inviato: 17 agosto 2011, 0:18
da Starfighter84
Il codice del set Aires per lo scarico è 4440 Lorenzo... per il prezzo non saprei dirti!
Comunque per "COMPOUND" si intende pasta abrasiva...

Re: The Israeli Falcon: F-16D Barak 1:48
Inviato: 17 agosto 2011, 8:14
da Benny
Che scatola hai? Forse sarà un problema solo di alcune scatole
perchè ci sono vari tipi di scatola?
Re: The Israeli Falcon: F-16D Barak 1:48
Inviato: 17 agosto 2011, 8:27
da HornetFun
Benny ha scritto:Che scatola hai? Forse sarà un problema solo di alcune scatole
perchè ci sono vari tipi di scatola?
Certamente, la Kinetic non ha fatto solo gli Israeliani, ha fatto tutti gli F-16 dal Block 15 al Block 60
Starfighter84 ha scritto:Il codice del set Aires per lo scarico è 4440 Lorenzo... per il prezzo non saprei dirti!
Comunque per "COMPOUND" si intende pasta abrasiva...

Grazie

Re: The Israeli Falcon: F-16D Barak 1:48
Inviato: 17 agosto 2011, 20:44
da Benny
ah ok il mio è un f16I SUFA
Re: The Israeli Falcon: F-16D Barak 1:48
Inviato: 17 agosto 2011, 20:58
da CoB